<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le tre macchine peggiori e le tre migliori che avete guidato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le tre macchine peggiori e le tre migliori che avete guidato

Migliori:

- Clio 3 RS 2000 aspirato 203cv. Semplicemente fantastica. Si guida benissimo, si controlla che è una favola.
- BMW M5 E61 mammamia quanto tira! Peccato che l' ho guidata pochissimo.
- Megane tropy (forse anche troppo cattiva)

Peggiori:
- Fiat stilo 1.9 jtd assurda! Però con le vibrazioni ti massaggia la schiena :D
- Ford escort 1.6 del 1991 consumava come un autotreno, problemi di elettronica infiniti, i freni erano quelli dell' ape 50 piaggio.
- Fiat UNO .... un disastro.

Senza voto:
- La vecchia e mitica F40 che mi ha lasciato senza fiato dall' accelerazione e le relative testate nel poggiatesta sulle accelerazioni :lol:
- Laguna 3 dci 210cv 4 control che ho ora. Chi l' ha detto che l' amore è cieco? :D secondo me vale troppo di più di quello che costa. Magari avesse alcuni particolari di alcune tedesche ....... non avrebbe concorrenza. Anche un' estetica un po' migliore non guasterebbe.
 
Le 3 migliori e le 3 peggiori?

ne ho avute 4 in tutto :cry:

le peggiori le prime 3 perchè prese usate e quindi già sfruttate....

la migliore questa attuale e spero le prossime 2 che prenderò (se le prenderò) in futuro! :p

Checche se ne dica dei bidet d'oltralpe, io mi trovo benissimo con la mia megane,
sicuramente la cosa è soggettiva, ma per adesso anche l'affidabilità è eccellente, spero non mi presenti il conto in futuro! :D
 
biasci ha scritto:
Migliori:

- Clio 3 RS 2000 aspirato 203cv. Semplicemente fantastica. Si guida benissimo, si controlla che è una favola.
- BMW M5 E61 mammamia quanto tira! Peccato che l' ho guidata pochissimo.
- Megane tropy (forse anche troppo cattiva)

Peggiori:
- Fiat stilo 1.9 jtd assurda! Però con le vibrazioni ti massaggia la schiena :D
- Ford escort 1.6 del 1991 consumava come un autotreno, problemi di elettronica infiniti, i freni erano quelli dell' ape 50 piaggio.
- Fiat UNO .... un disastro.

.
Pure io ho avuto una escort 1.6 del '91 e confermo, un disastro sotto il punto di vista dell'elettronica, ormai il mio mecca la conosceva come le sue tasche e ci metteva le pezze man mano venivano fuori magagne,
per assurdo quando l'ho rottamata per la megane erano un paio d'anni che andava bene, forse perchè avevo cambiato una centralina, un alternatore e parecchia altra roba che non ricordo? :rolleyes:
come consumi stavo sui 9 kml in inverno con tratte brevi e sui 10,5 kml nelle altre stagioni!
 
Queste sono le mie, ho messo le migliori e peggiori ovviamente rispetto a quello che pensavo o mi aspettavo da quel modello e dalla categoria.

Peggiori:
1/ Mercedes 250D 1988 : anche se di qualità ottima era lentissima, goffa e ciondolava come una pedalò nella scia di una nave. Da ferma poi era un elefante.
2/ Opel Corsa 1.2 del 2002 : un kokart, bassa, rigidissima, sterzo pesantissimo e sembrava di avere un aspirapolvere/frullatore nel motore.
3/ Ford Escort 1.6 Sw del 1993 : il fondo bassissimo tutti i fermi centrali dei cancelli erano miei, consumava un sacco d'olio e benzina.

Migliori:
1/ Auris HSD Executive 2010 (attuale) : Sicuramente al primo posto per tecnologia, consumi, comfort, qualità, gestione.
2/ Fiat Punto 1.2 3P Actual 2004 (attuale) : versatile, economica nella manutenzione e consumi, la parcheggi dove vuoi e scheggia che è un piacere, ottima tenuta di strada. Non si rompe niente, beh... non ha neanche niente.
3/ Fiat 600 2003 : purtroppo distrutta in un triplo capottamento, uscito illeso, e sostituita con la punto, piccola e maneggevole, veloce e consumi ridottissimi.
 
911 3.200 una classe a parte :D

le buone
toyota mr2 t bar 1992 un cart 8)
Panda vecchia serie, la prima
R4 insuperabile su ogni fondo, avendo pazienza sull'asfalto.
Ford Escort 940 prima serie mk1 , frizione, sterzo (leggero come le attuali con servosterzo) e molto altro, non camminava manco a calci. Prima auto.

le cattive
agila 1.200 un cancello, senza freni, fa tanto trattore come confort :?
Afasud 1.2 ai tempi. Bel motore e tenuta, se solo si riusciva a farla marciare :D
BMW 320 anni 80 bellissimo motore ma un posteriore che non stava mai fermo :shock:
Bravo attuale, telefonata e ovattata
Punto vecchia serie anteriore molto approssimativo e freni poco progressivi
5008 163cv auto: pessimo cambio automatico, motore da a sensazione gli darei 90cv. Benfatta per il resto.
 
Sondaggio interessante, ma puramente ludico. Andrebbero fatte tante precisazioni (categoria, anno di progetto e di produzione, km percorsi, strada sulla quale li si è percorsi,...) per evitare di scrivere banalità.
Così, pour parler, di super-sportive ho guidato la F430 su strada e la Gallardo Superleggera in pista. Fermo restando che parliamo di top, mi aspettavo molto dalla Lambo e, invece, mi convinto di più la Ferrari, soprattutto il cambio (entrambi automatiche), a cominciar dall'immediatezza e dalla fluidità fino ai paddle, belli quelli della Ferrari, così grandi da invitarti a darci dentro, e così insipidi quelli dell'altra, 2 asticelle di carbonio, leggermente pronunciate verso la fine, che però ogni volta che le azioni hai quasi paura ti rimangano in mano...
 
Back
Alto