<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le tre macchine peggiori e le tre migliori che avete guidato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le tre macchine peggiori e le tre migliori che avete guidato

mizzu ha scritto:
purtroppo non ho l'esperienza di molti del forum, ma faccio la mia momentanea classifica:

peggiori:

1) opel agila mk1 1.0 3L, motore penoso, cambio peggio ancora, baricentro da grattacielo, ruote da caddygolf, larghezza da palo della luce. dopo ben 50.000 km il motore si è slegato.
viaggio da dimenticare: milano-genova :shock: :shock:

2) chevrolet kalos 1.4 bifuel. sterzo da autoscontro, cambio molle :? :?

3) dacia sandero 1.4 bifuel. tenuta di strada al limite se spinta un po in curva, nonostante le gomme nuove (continental) e abbondanti di dimensioni

4nb) il freno a mano/pedale delle MB tutte.. :D :D

migliori:

1) alfa mito 1.4 turbo 155 cv, bella divertente e piantata per terra.

2) fiat 600 39 cv. prendi una vettura in cui sei seduto per terra e mettici le statali della riviera genovese in autunno (non c'è anima viva), puoi sentire tutti e 39 i cv arrivare al limite, sono inutili 200 cv se poi ne sfrutti 58..

3) peugeot 206 1.4 benza, assetto al contempo di gran confort e gran tenuta, motore da tirare che regala anche belle soddisfazioni, linea iper-riuscita, interni un po' meno..

3nb) il 1.9 jtd fiat, gran motore.. :D

purtroppo sono stato solo passeggero di una k 2.0 turbo, ma il proprietario, mio amico, ogni volta scende con il sorriso, e di bmw m3 ed m6 (potenza allo stato puro)

Effettivamente l'agila 3 cilindri entra di diritto nella classifica delle peggiori ne ho avuto un'esperienza anch'io!
 
La peggiore di tutte ricordo una Daewoo Lanos 1.4, seguita da una vecchia Hyundai Pony 1.2 e per ultima ci metto la mia vecchia Opel Corsa 1.0 3 cilindri.

La migliore... ma naturalmente la mia Alfa 916S 2.0 TS! L'amore è cieco ahahah!

Poi la BMW E46 323i e infine ci metto una utilitaria per equilibrare le categorie, la mia ex Punto 188 1.2 16v HLX.
 
Peggiori:

3- Nissan serena: adoperata x un trasloco era veramente lentissima sembrava star insieme con lo scotch...aveva la stessa guidabilità di un castello gonfiabile.....e pensare che Nissan fa pure la skyline....

2- daewoo matiz: era di un amico col vizio di bere un po' troppo e così toccava a me riportarlo a casa. Non ho mai capito se sua madre fosse collezionista di rottami prodotti a Seoul e dintorni o cosa, fatto sta che x cambiare marcia c mettevi 15 minuti e i freni non li avevano proprio messi.....adrenalina a fiumi.....

1- Fiat grande punto tjet 120cv: spiace dirlo ma un'ottima macchina con un motore davvero penoso.....il peggior esempio di downsizing in assoluto, prestazioni da 1.4 e consumi da 2.0...ho resistito 2 anni e dio solo sa quanta benza si è scolata....

Migliori:

1- Fiat panda 100hp: tutti i pregi di una utilitaria semplice e compatta, con una meccanica sovradimensionata ed un design vagamente aggressivo. Se vai piano consuma poco, se vai forte consuma tanto, pare una sciocchezza ma di questi tempi le case buttano sul mercato certi aborti e certi specchio allodole che è meglio non dimenticare certe teorie date x ovvie...

2- alfa Romeo 166 2.4 mjet: era di mio padre, veramente una belva, 185 incazzosissimi cavalli con una tenuta più che ottima, una linea che crucchi e geni del marketing si sognano.....unico neo la qualità di assemblaggio Fiat.....

3- Fiat seicento sporting: che dire, la mia prima auto....appena uscita col suo 1.1 4 cilindri fire da 54cvsi divorava le altre scatolette trattoreggianti a tre cilindri ocon cilindrate sotto ai mille.....vettura semplice ma anche divertente con ruote indipendenti al posteriore e assetto di serie e cambio a rapporti corti.....peccato sia sparita dai listini.....la nuova 500 1.2 o col TA aspirato sela sognano una guidabilità come quella.....
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mi è capitato molte volte di andare veloce con quella macchina e spesso è andata in crisi.
Lo so che non è la macchina ideale per andar veloci ma avere la sensazione di essere a bordo di una barca a vela in mezzo al mare in burrasca non è piacevole.

io avevo la 1.7 td che per l'epoca facendo gia' 72cv come piccolo diesel aveva precorso un po' i tempi...andare andava,quello che c'era di negativo era lo sterzo,leggerissimo in manovra ma...anche alle alte velocita'! quindi,chiudendo un po' lo sterzo ( con poca esperienza e uno sterzo leggero e' molto facile) nelle curve strette il posteriore partiva alla grande ;)
 
mizzu ha scritto:
purtroppo sono stato solo passeggero di una k 2.0 turbo, ma il proprietario, mio amico, ogni volta scende con il sorriso, e di bmw m3 ed m6 (potenza allo stato puro)

allora io che ho entrambi quei motori in garage posso ritenermi fortunato :D

cmq, le auto con le quali mi sono divertito di più sono:

1) Nissan GTR, vettura supersonica in tutto, peccato solo per il sound non particolarmente accattivante

2) Bmw M5 E61, un missile per la famiglia con un V10 eccezionale

3) Ferrari 550 Maranello, forse non proprio una delle Ferrari migliori, ma con la guida dal sapore "grezzo", come le auto di una volta

4) Renault Megane RS Trophy: semplicemente la trazione anteriore più devastante che esista.
 
HenryChinaski ha scritto:
Tanto per farmi i fatti vostri vorrei sapere quali sono le tre macchine peggiori che avete guidato e le tre macchine che vi sono piaciute di più.
Non necessariamente le migliori in assoluto, ma quelle che vi hanno stupito o che vi hanno deluso rispetto alle aspettative che avevate, che magari avete guidato per caso oppure le avete noleggiate e avete detto capperi, pero'....

Vi pregherei di motivare le classifiche:

migliori:
1) A5 coupé 3.0 TDI: ottime sospensioni e guida incredibile, entusiasma se è il caso altrimenti ti culla in modo sublime;
2) ML 3.2 TDI: sterzo favoloso, comoda e ben rifinita;
3) BMW M6 coupé: brividi e adrenalina pura! spettacolare la linea e la sportività;

peggiori:
1) VW GOLF 1.6 TDI: noiosa da morire per il motore troppo fiacco;
2) FIAT IDEA: no comment;
3) FIAT 500: scomoda per chi è alto, pessima impostazione di guida;

2)
 
olide ha scritto:
tra le peggiori ho dimenticato la porsche panamera...
non so la linea, dentro mi pareva bella... ma ... mamma mia che pena... è una porsche o no?
dentro il motore non lo si sente... forse un filino verso i 5000 giri ma tirando le orecchie...
molla
anche su questa un bel dondolare...
sui cordoli di monza non si sentiva nesuna vibrazione ma i curvoni e le due di lesmo mi sentivo valentino...
per me bocciata in pieno....

Interessante! Quindi da quello che ho capito preferisci di gran lunga la Quattroporte al pulmino di Stoccarda ;) !
Complimenti per le esperienze auomobilistiche :p
 
e' difficile ridurle a 3 e 3 , sopratutto delle auto di cui sono stato soddisfatto
provo ma anche le peggiori non erano cosi' male

M : Dyane 6 ,(del 1972) andava sempre ,ovunque e comunque
Voyger Diesel 2,5 prima maniera e
jaguar xtype 2,5 benzina-gpl (del 2003)

P : Voyger il motore fuso 2 volte a 230.000km e a 360.000km e il cambio a 360.000km(1997-8)
Ritmo 1100 , andava sempre ...ma perdeva i pezzi di carrozzeria
a 160.000km mi ha fatto la messa a punto un tale che lavorava in Fiat
....... correvo a 135 km/h in autostrada col carrello dietro .. meeeee
Alfasud familiare : di quelle che si bucava la lamiera ; al portellone posteriore dopo una settimana si sono tranciate le cerniere(in zama) , porte laterali giu' di squadra ......ma il motore eccezzionale verramente
 
le peggiori:(A)Renault Gran Scenic; (B)Citroen C3; (C)Range Rover 3° serie TD.

le migliori:(A) Audi 80 avant; (B) Audi A3 (penultima serie); (C)Alfa Romeo 164 2.0 twin spark
 
Nel 2000 mi ricordo cercavo un auto usata , piccola , quindi ne ho provate alcune ..

Opel Corsa modello 1998 credo .... le impressioni di giuda non proprio entusiasmanti , lo sterzo , il cambio...

Renault Clio 2 é stata la macchina con cui ho preso la patente ...beh che dire , rispetto alla Corsa mi sembrava di guidare una Mercedes...... :D
 
peggiori:

kangoo - sembrava che dovesse cadere a pezzi da un momento all'altro
scenic - come sopra, in più l'impostazione di guida è quella di un muletto
golf - pessima tenuta di strada sul bagnato, sterzo lentissimo, ammortizzatori e interni rumorosi nonostante l'auto fosse nuova

migliori:

500L 1970 circa - auto molto divertente e parsimoniosa
127 1050 - beveva più della 500, ovvio, ma un mulo di macchima
mini de tomaso - grintosa e divertente
uno 70 sx - come sopra, tenuta i d strada e comfort ottimi per il tipo di auto, ricambi poco costosi
fiat multipla - auto spaziosissima, divertente e facilissima da guidare
fiat panda - col cambio robotizzato è una vera pacchia
kia sportage - nulla da ridire, anche se preferisco la spaziosità della multipla
 
Migliori:
1) Golf V 1.4 (noleggiata per qualche giorno) - mi hanno sorpreso soprattutto la brillantezza del motore da 75cv ed i consumi moderati, buona la qualità costruttiva.
2) Saab 900 II Serie (acquistata usata) - un grande affare, ottimo motore, ottima tenuta di strada e consumi tutto sommato ragionevoli. Unico neo la manovrabilità del cambio.
3) Alfa 33 1.5 Q.Oro (avuta per qualche anno) - se si passa sopra alle finiture a dir poco scadenti della Pomigliano dei tempi "migliori", aveva un motore eccezionale (merito anche del peso inferiore alla tonnellata) e un'ottima tenuta di strada.

Peggiori:
1) Innocenti 3 cilindri (avuta per qualche anno) - era veramente un pericolo per la stabilità a dir poco precaria, peccato, perchè il motore (Daihatsu) era veramente brillante.
2) Nissan Micra 1.2 ultima serie (noleggiata un paio di giorni) - si vede che è fatta in economia (e sì che non costa proprio poco), in più lo sterzo è leggero e poco preciso ed il motore fiacco nonostante gli 80 cv
3) Opel Astra penultima serie 1.6 (noleggiata qualche giorno) - anche qui il motore è veramente spento sotto i 3000-3500 giri.
 
Le tre migliori:
- Ferrari 458 Italia
- Lamborghini Gallardo LP 570 Superleggera
- Mitsubishi 3000 GT-VR4 1997

Le tre peggiori:
- Opel Agila 1.2 2001
- Daewoo Matiz 0.8 2002
- Toyota Yaris 1.0 2002
 
la peggiore in assoluto: Chevrolet Blazer K5, non frenava, non teneva la strada, non sterzava e consumava come una petroliera, a seguire Ford Orion 1600 e Peugeot 306 1600...
 
allora vediamo, migliori:

1) Y10 1.1 fire LX i.e. la mia seconda Y10, una scheggia, maneggevole, compatta, ha sempre consumato poco

2) classe A 180 CDI elegance: presa a noleggio, è l'auto per me, quella che si adatta perfettamente alle mie esigenze, ma non alle mie tasche

3) bmw 530 XD...che dire una nave da crociera con una tenuta di strada favolosa

peggiori

1) citroen C1: una lattina di tonno
2) fiesta TDCI ( quella del 2006) rumorosa, rigida, consuma un botto
3) matiz : paragonabile ad un'ape a 3 ruoote
 
Back
Alto