mizzu ha scritto:purtroppo non ho l'esperienza di molti del forum, ma faccio la mia momentanea classifica:
peggiori:
1) opel agila mk1 1.0 3L, motore penoso, cambio peggio ancora, baricentro da grattacielo, ruote da caddygolf, larghezza da palo della luce. dopo ben 50.000 km il motore si è slegato.
viaggio da dimenticare: milano-genova :shock: :shock:
2) chevrolet kalos 1.4 bifuel. sterzo da autoscontro, cambio molle :? :?
3) dacia sandero 1.4 bifuel. tenuta di strada al limite se spinta un po in curva, nonostante le gomme nuove (continental) e abbondanti di dimensioni
4nb) il freno a mano/pedale delle MB tutte..![]()
migliori:
1) alfa mito 1.4 turbo 155 cv, bella divertente e piantata per terra.
2) fiat 600 39 cv. prendi una vettura in cui sei seduto per terra e mettici le statali della riviera genovese in autunno (non c'è anima viva), puoi sentire tutti e 39 i cv arrivare al limite, sono inutili 200 cv se poi ne sfrutti 58..
3) peugeot 206 1.4 benza, assetto al contempo di gran confort e gran tenuta, motore da tirare che regala anche belle soddisfazioni, linea iper-riuscita, interni un po' meno..
3nb) il 1.9 jtd fiat, gran motore..
purtroppo sono stato solo passeggero di una k 2.0 turbo, ma il proprietario, mio amico, ogni volta scende con il sorriso, e di bmw m3 ed m6 (potenza allo stato puro)
Effettivamente l'agila 3 cilindri entra di diritto nella classifica delle peggiori ne ho avuto un'esperienza anch'io!