Io sono appassionato di auto... soprattutto di quelle sportive. Il termine sportive è molto ampio, ci sono le piccole pepate come la 500 Abarth o la mini Cooper.... fino ai grandi coupé di lusso come Mercedes classe S o Bentley...
Personale ritengo sportiva quella macchina che ha prestazioni superiori nella sua categoria, ma soprattutto assetto e comportamento che facciano sfruttare la sua potenza, e che guidandola restituisca il giusto piacere di guida. Ci sono macchine velocissime ma molto asettiche da guidare.. preferisco una macchina in po' meno efficace ma che ti faccia divertire.
La mia macchina per divertirmi è una Alfa Gt v6 del 2005. Ha 240cv, oggi ci sono compatte più veloci... ma la mia conserva un insieme di qualità che mela fanno amare ancora. È un coupé abbastanza elegante, non da nell'occhio essendo uguale alle versioni diesel, ha cmq 4posti... poi ha uno sterzo eccezionale nonostante la trazione anteriore e un assetto sincero e divertente. Non è perfetta ma ogni volta che metto in moto il suo v6 mi riempie di gioia.
Ma i giovani di oggi le guardano ancora le sportive? Racconto un piccolo aneddoto che ho vissuto qualche mese fa.
Ero andato a fare un giro verso il Lago di Bracciano... era una mattina infrasettimanale... Mi fermo a prendere un caffè e vedo 3 ragazzi sui 20 anni che guardano la mia Gt. Guardano i freni che sono tra i pochi elementi che distinguono la V6, fanno una foto e vanno via. Li seguo con lo sguardo e li vedo salire uno su una Saxo VTS 16v e gli altri su una Opel Gt spider. Montano entrambi gomme semislick e scarichi aperti..prendo la mia auto e li seguo... Ci siamo fatti un po' di curve allegre insieme.. Ci siamo divertiti.. ogni tanto mi facevano il pollice in alto in segno di approvazione..
Certo ormai sono rari.. ma ci sono ancora ragazzi che amano le auto e la bella guida.