<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le sopravvalutate: Bmw M3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le sopravvalutate: Bmw M3

:shock: :shock: Ma avete visto come tiene la mano sul volante :?: E la manovra per riprenderla dal sovrasterzo :?: La tenuta di una TP (da 420cv, mica una 131 1300...) non c'entra nulla con questo video e nemmeno con questo conducente. ;)
Con la Panda, potresti accelerare senza intraversarti ma andresti dritto di muso, altro che velocità doppia.... :D...forse uno o due km/h in più, ma solo per il vantaggio della massa inferiore.
 
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)

Ma no... giura! Sarà mica perché è una trazione anteriore? ;)
 
mikuni ha scritto:
Ho trovato su iutub un video con la Bmw M3 che deve fare una curva sul bagnato senza esp e con i suoi 420 cv scaricati sulle ruote posteriori.
Più che fare la curva il guidatore balla il valzer viennese ogni volta che ci entra.
Negli ultimi 30 secondi fa la curva con l'esp inserito.
Se mi date una Panda ve la faccio a velocità doppia.
La domanda sorge spontanea: a cosa servono 420 cv e la tp?
La risposta è: a niente se non sei un pilota.
O forse e a dire al bar: io ciò la biemvu.
Tu ciai la biemvu ma non la guidi tu, la guida l'eesseppì.

http://www.youtube.com/watch?v=fQ1KrqjLduQ&feature=related

ussiignurrrr si vede che non sei mai salito su una m3:D
secondo te 420 cv vanno meglio su una ta?:D
la m3 è una supercar travestita da berlina....fattici portare in pista e poi vedi...
 
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)
impossibile! gli istruttori non ti diranno mai di dare tutto gas con la mini per provocare sovrasterzo, semmai sottosterzo. il sovrasterzo lo provocano loro tirando il freno a mano, oppure portando la mini sull'area dove si trova la slide che destabilizza il retrotreno mandando la vettura sì in questo caso in sovrasterzo.
la resina viene tenuta bagnata costantemente non tanto per creare l'effetto ghiaccio (non serve sia bagnatissima, anzi) ma per preservarla da usura precoce, dato che costa un "botto" di soldi.
 
skamorza ha scritto:
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)
impossibile! gli istruttori non ti diranno mai di dare tutto gas con la mini per provocare sovrasterzo, semmai sottosterzo. il sovrasterzo lo provocano loro tirando il freno a mano, oppure portando la mini sull'area dove si trova la slide che destabilizza il retrotreno mandando la vettura sì in questo caso in sovrasterzo.
la resina viene tenuta bagnata costantemente non tanto per creare l'effetto ghiaccio (non serve sia bagnatissima, anzi) ma per preservarla da usura precoce, dato che costa un "botto" di soldi.
esatto...
 
lsdiff ha scritto:
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)

Ma no... giura! Sarà mica perché è una trazione anteriore? ;)

ovvio ma infatti non l'ho scritto mica per affermare che non sia vero... :shock:
 
skamorza ha scritto:
dantedr ha scritto:
ho fatto anche io quel corso a misano. Appena inizia la curva è stata montata sull' asfalto una patina scivolosa proprio per creare l'effetto "neve" ed in più viene constantemente bagnato quel pezzo di curva da degli erogatori d'acqua automatici. io ho fatto quella curva anche con la mini e ti assicuro che la mini invece che girarsi dando tutto gas ( gli istruttori ti fanno dare tutto gas per simulare il testacoda) perde aderenza e si allarga verso l'esterno ( ipotetico muro...)
impossibile! gli istruttori non ti diranno mai di dare tutto gas con la mini per provocare sovrasterzo, semmai sottosterzo. il sovrasterzo lo provocano loro tirando il freno a mano, oppure portando la mini sull'area dove si trova la slide che destabilizza il retrotreno mandando la vettura sì in questo caso in sovrasterzo.
la resina viene tenuta bagnata costantemente non tanto per creare l'effetto ghiaccio (non serve sia bagnatissima, anzi) ma per preservarla da usura precoce, dato che costa un "botto" di soldi.

sono 2 esercizi diversi con la bmw TP te lo fanno fare su un tornante con la mini te la fanno fare su una rotonda.
Durante l'esercizio con la mini girando nella rotonda l'istruttore mi disse più volte di dare tutto gas. ho il video a casa e si sente benissimo.
il motivo per il quale tengono bagnata "la resina" ( non sapevo si chiamasse così quella specia di vernice rossa che mettono sull' asfalto) non lo conosco l'istruttore mi disse che lo facevano per farla diventare ancora più scivolosa.
 
dire che sia sopravvalutata è una bella boiata.
a titolo informativo, questa è la classifica del wet handling di sport auto
http://www.fastestlaps.com/track34.html
naturalmente la classifica è assai condizionata dal tipo di pneumatici e dalla raffinatezza del controllo di trazione. la M3 sta a metà. impressionante invece il fondo classifica.... :lol:
 
Sopravvalutata nel senso che un guidatore normale andrebbe più forte o uguale con molte altre auto anche molto meno potenti.

Quell'ordigno però e in libera vendita e se lo può comprare chiunque.

Senza contare che fa fico perchè si chiama bmw. Chissà perchè poi.
 
mikuni ha scritto:
Sopravvalutata nel senso che un guidatore normale andrebbe più forte o uguale con molte altre auto anche molto meno potenti.

Quell'ordigno però e in libera vendita e se lo può comprare chiunque.

Senza contare che fa fico perchè si chiama bmw. Chissà perchè poi.
Sull'andare più forte o uguale anche con auto meno potenti è vero, Lotus docet. Ma non è questo il punto.. sennò chiunque vuole prestazioni andrebbe in giro su di una Exige
Perchè lo definisci ordigno? E' un gran bel mezzo, che nel video fa esattamente quello che il pilota vuole farle fare.
Rispetto ad una citycar, non possiamo dimenticare che qualsiasi sportiva
-Frena meglio
-Ha una miglior "tenuta di strada", che aiuta nelle emergenze
-E' più rapida nei sorpassi, il che riduce il tempo nel quale è necessario occupare la corsia opposta

L'ordigno sta dentro la testa di chi guida, qualsiasi vettura abbia sotto il sedere.
Preciso che non ho una BMW e che se avessi un budget per l'auto di 70mila Euro, prenderei una Corvette e non una M3
 
alkiap ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sopravvalutata nel senso che un guidatore normale andrebbe più forte o uguale con molte altre auto anche molto meno potenti.

Quell'ordigno però e in libera vendita e se lo può comprare chiunque.

Senza contare che fa fico perchè si chiama bmw. Chissà perchè poi.
Sull'andare più forte o uguale anche con auto meno potenti è vero, Lotus docet. Ma non è questo il punto.. sennò chiunque vuole prestazioni andrebbe in giro su di una Exige
Perchè lo definisci ordigno? E' un gran bel mezzo, che nel video fa esattamente quello che il pilota vuole farle fare.
Rispetto ad una citycar, non possiamo dimenticare che qualsiasi sportiva
-Frena meglio
-Ha una miglior "tenuta di strada", che aiuta nelle emergenze
-E' più rapida nei sorpassi, il che riduce il tempo nel quale è necessario occupare la corsia opposta

L'ordigno sta dentro la testa di chi guida, qualsiasi vettura abbia sotto il sedere.
Preciso che non ho una BMW e che se avessi un budget per l'auto di 70mila Euro, prenderei una Corvette e non una M3
si ma anche che 470 cv se uno non ha testa e li scarica tutti in srada fa una strage.
 
Strage la puoi fare anche con un'utilitaria.
Leggevo che giusto due giorni fa, un bambino di 11 anni alla guida di un auto in California ha ucciso sè stesso e due parenti(madre e sorella) che erano a bordo con lui...era un ordigno la sua auto (una vecchia utilitaria), o il genitore al suo fianco chi gli ha permesso di guidare ad 11 anni?
Ripeto, è la testa che conta.
Piuttosto che facciano corsi di guida sicura e veloce obbligatori a chi si compra vetture potenti, questo ci sta
 
mikuni ha scritto:
Ho trovato su iutub un video con la Bmw M3 che deve fare una curva sul bagnato senza esp e con i suoi 420 cv scaricati sulle ruote posteriori.
Più che fare la curva il guidatore balla il valzer viennese ogni volta che ci entra.
Negli ultimi 30 secondi fa la curva con l'esp inserito.
Se mi date una Panda ve la faccio a velocità doppia.
La domanda sorge spontanea: a cosa servono 420 cv e la tp?
La risposta è: a niente se non sei un pilota.
O forse e a dire al bar: io ciò la biemvu.
Tu ciai la biemvu ma non la guidi tu, la guida l'eesseppì.

http://www.youtube.com/watch?v=fQ1KrqjLduQ&feature=related

Forse prima bisognerebbe informarsi.
Il video si riferisce al corso di guida sicura (lo stesso che ho fatto io, sullo stesso circuito)...
Quello ripreso e' l'esercizio di controllo del sovrasterzo, dove il svorasterzo viene innescato APPOSTA per poi imparare a controllarlo (in effetti bastava leggere il titolo del video).
L'esercizio viene eseguito, ovviamente, senza ESP (senno', tanto vale).
Nel mio caso non c'era camera car o telemetria. Si sono evoluti. :D

Per controllare 420 CV e la TP non serve un pilota, basta saper guidare mediamente. Un pilota serve per sfruttarli tutti davvero su pista ottenendo i risultati migliori.

Quanto alla velocita' della curva, ti voglio vedere a fare una curva a U con quel raggio di curvatura (che e' strettissimo, il guidatore deve sterzare TUTTO, e le BMW sterzano strettissimo) a 42 km/h ;)
 
Back
Alto