<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le PM10 provocano Parkinson, Alzheimer et al | Il Forum di Quattroruote

Le PM10 provocano Parkinson, Alzheimer et al

è insensato se i mezzi di trasporto alternativi fossero sicuri ed efficienti, però.
In bicicletta, a parte un buon livello di senso civico del singolo ciclista, servono piste delimitate, almeno minimamente protette e magari continue.
Dei trasporti su rotaia in questi giorni è meglio non parlarne proprio.
Dei mezzi pubblici su gomma abbiamo più o meno tutti un po' di esperienza e ci sono alti e bassi dovuti all'educazione dei passeggeri e alla capacità manageriale dei colletti bianchi preposti.
Con pattini, monopattini, skate-board, e nuovi deambulatori elettrici non puoi star in strada perché non sono veicoli, ma non puoi stare sui marciapiedi, perché è per i pedoni. Quindi sono giocattoli fuori statistica.
E ovviamente non ci sono più gli spazi per andare al lavoro a cavallo.
Resterebbe l' andare a piedi. O il non andare proprio.

Ci sono già le macchine (italianissime per di più) che possono aiutare a ripulire l'aria delle zone urbane, p.e. queste:
http://corriereinnovazione.corriere...ti-8d99c0ca-38a9-11e7-8530-ea2b12fbdf2c.shtml
ma ce ne sono anche altre.
Basterebbe avere dei politici, o dei loro consiglieri, con la mente un po' più elastica.
Saluti, deadmanwalking.

p.s. nulla di personale contro pi_greco, anzi, ha fatto bene a segnalare l'articolo.
 
Però l'articolo non parla di traffico cittadino (che, volendolo davvero, si può gestire con opportuni interventi sul trasporto pubblico), ma di traffico autostradale o comunque su vie di grande comunicazione.... Il che è pure peggio, direi.
 
Però l'articolo non parla di traffico cittadino (che, volendolo davvero, si può gestire con opportuni interventi sul trasporto pubblico), ma di traffico autostradale o comunque su vie di grande comunicazione.... Il che è pure peggio, direi.
cit.
"risultati dello studio condotto in Canada potrebbero essere applicabili non solo a chi vive vicino alle autostrade, ma forse anche, e a maggior ragione, a chi vive in città presso vie con un continuo passaggio di autovetture, camion, pullman e quant’altro"
 
cit.
"risultati dello studio condotto in Canada potrebbero essere applicabili non solo a chi vive vicino alle autostrade, ma forse anche, e a maggior ragione, a chi vive in città presso vie con un continuo passaggio di autovetture, camion, pullman e quant’altro"

Appunto. Ciò che sottintendevo è che si tratta di una tipologia di traffico (quello pesante) meno facilmente gestibile.
 
va bene ma non basta, se abiti, lavori o cammini in una strada ad elevata densità di traffico respiri PM10 prima che arrivino agli alberi... le nostre città sono nate per un trasporto leggero, a trazione manuale o animale...

Se il particolato cominci a toglierlo dall'aria, è comunque un risultato, no?
 
no, serve toglierlo localmente, dove è prodotto e respirato subito dopo...

Vero, ma non solo. Il particolato che respiri in città può provenire anche da decine di km, e te ne accorgi proprio nelle "domeniche ecologiche". Chiaro che abbatterne la produzione nei luoghi più frequentati fa solo bene.....
 
forse abbiamo letto due articoli diversi

Abbiamo letto lo stesso articolo, ma che il particolato viaggia per chilometri trasportato dal vento è un dato di fatto. E comunque, quello che intendevo sottolineare (e a quanto pare non ci sono riuscito) era un altra cosa, ossia che è più facile ridurre le emissioni di particolato in città che lungo una tangenziale o un'autostrada. O sbaglio?
 
Abbiamo letto lo stesso articolo, ma che il particolato viaggia per chilometri trasportato dal vento è un dato di fatto. E comunque, quello che intendevo sottolineare (e a quanto pare non ci sono riuscito) era un altra cosa, ossia che è più facile ridurre le emissioni di particolato in città che lungo una tangenziale o un'autostrada. O sbaglio?
confermo, abbiamo letto due articoli diversi...
 
Mi potresti indicare quale parte dell'articolo contraddice quello che ho scritto, ossia - ripeto - che il particolato proviene ANCHE da zone distanti dalle strade?
senti le provocazioni da terza elementare sono fuori luogo e tempo... le concentrazioni si attenuano con l'invero di r al cubo e nell'ìarticolo è evidente la dipendenza dalla stanzialità in adiacenza, andare oltr con pretestuosità ulteriori è noioso e inadeguato. e chiudo, peccato per un posto di valore scientifico andato in vacca...
 
Back
Alto