ho letto le prime 4 pagine,poi francamente mi sono rotto un pò le palle
vorrei aggiungere un paio di cosine per concludere.
giustamente il cliente gira per trovare chi pratica il prezzo più basso o chi ha la così detta fine serie da risparmiare qualcosina.
quello che dispiace a chi mette passione e il massimo impegno nel lavoro è che molte volte la professionalità viene mortificata da 50 euro in meno che fa il collega a 10 km di distanza,che magari si è solo trovato il preventivo da copiare e magari non sa nemmeno cosa sta trattando.
vorrei comunque ricordare a chi fa 'preventivi per sport' che colui che ha davanti non è li a lavorare 'per sport' ma per dare da mangiare ad una famiglia e il vostro 'sport' lo sta pagando di tasca sua.e questa,a mio avviso,è una grandissima,immensa,imperdonabile mancanza di rispetto per chi lavora.
vorrei poi chiedere a chi dice 'che il mio gioiellino con 9 anni e 180.000 km me lo paga troppo poco'...ma voi,un gioiellino con 180.000 km ,lo comprereste? :evil:
ci sono pessimi venditori,è vero,ma altrettanto sacrosanto è il fatto che ci sono pessimi clienti (o meglio,potenziali tali).
fortunatamente ci sono anche ottimi venditori e,ringraziando dio,ottimi POTENZIALI clienti,che anche se non finalizzano l'acquisto comunque non hanno fatto investire del tempo al venditore 'per sport' ma per un reale interesse e magari non hanno trovato il prodotto a loro congeniale.
il nostro lavoro è così,nel bene e nel male.e così va accettato.