LUISELLA1972 ha scritto:nonnò, niente scuse!!! non hai un cappero da fare, lazzarone di un alfista :evil: :evil: :evil: :evil:
cmq ti accontento:
CJARSONS
Ogni famiglia ha una ricetta per preparare i cjarsons, ma la ricetta tipica di Cercivento è quella di seguito indicata. Il periodo migliore per provarli è quello estivo, perchè le erbe che li compongono vengono inserite fresche.
Ingredienti per 4 persone:
- Patate: 600 g
- Farina bianca: 350 g
- Burro: 50 g
- Melissa, Menta e Prezzemolo: 1 ciuffo per ogni tipo di erba
- Ricotta affumicata grattugiata: 2 cucchiai
- Formaggio grattugiato: 1 cucchiaio
- Pangrattato: 1 cucchiaio
- Uvetta passa: 1 cucchiaio
- Limone non trattato: 1
- Cipolla: 1
- Cannella: 2 pizzichi
- Chiodi di garofano: 1
- Sale e pepe: quanto basta
Lavate le patate e fatele cuocere in abbondante acqua per circa 40 minuti, contando dall'inizio dell'ebollizione. Lavate le erbe aromatiche e tritatele; sbucciate la cipolla, tritatela e ponetela a rosolare sul fuoco in un tegamino con poco burro. Sbucciate le patate e ponetele in una capace terrina insieme alle erbe, schiacciatele con la forchetta e impastatele con le mani, unendo il formaggio grattugiato, il pangrattato, l'uvetta, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di cannella, il chiodo di garofano e, infine la cipolla rosolata. Preparate la pasta: ponete la farina a fontana sulla spianatoia e mescolatela con acqua caldissima fino a ottenere un impasto omogeneo; stendete quindi una sfoglia con il matterello e ricavatene dei dischi di circa 6 cm di diametro. Ponete in ciascuno una pallottolina di ripieno e ripiegate i dischi su se stessi, premendo con le dita i bordi per sigillare bene gli agnolotti. Fate lessare gli agnolotti, pochi alla volta, in abbondante acqua bollente salata, scolateli e sistemateli su un piatto. a parte fate fondere il restante burro in un pentolino, versatelo ben caldo sugli agnolotti, spolverizzate con la cannella, il pepe e la ricotta affumicata grattugiata, mescolate velocemente e servite.
sono il mio piatto preferito!
i migliori li ho assaporati qui:
http://www.turismoruralefvg.it/page.php?n=7&l=0&strid=32