<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LE NOSTRE RICETTE DI CUCINA | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

LE NOSTRE RICETTE DI CUCINA

lanti77 ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

Un lo manderai miha a pisa eh!?!?!?!? :D :D
No, sicuramente nell' entroterra, poi dipende da cosa vuole fare.
Ottime sono le zone a sud di Volterra, San Gimignano e giù di là.
 
matildaV8 ha scritto:
ricettina "tipica" del Piemonte.......
SPAGHETTI CON IL PESCE SPADA
-INGREDIENTI: pomodorini pachino, una fetta di pesce spada, aglio, acciughe sott'olio, capperi di Pantelleria sotto sale, olive taggiasche, prezzemolo peperoncino, olio di oliva
-Procedura
tritare finemente un pochino di aglio due acciughine e un pochino di prezzemolo
tagliare i pomodorini a tocchetti
in una padella versare dell'olio di oliva e mettere uno spicchio d'aglio in camicia, appena l'olio e' caldo e l'aglio ha trasmesso i suoi profumi togliere lo spicchio e mettere il trito fatto poco prima
una volta che il battuto ha rosolato un pochino versare i pomodori a tocchetti e lasciare stufare per qualche minuto
quando i pomodori si saranno ammorbiditi aggiungere il pesce spada tagliato a tocchetti, i capperi lavati e le olive
lasciar cuocere il

tutto fino a che il pesce spada sia cotto (attenzione a non farlo cuocere troppo), salare e mettere un po' di peperoncino
far cuocere gli spaghetti e versarli nella padella del sugo ancora al dente, una manciata di prezzemolino fresco tritato sopra e buon appetito

Ciao Matilda, complimenti x la ricetta.
Io sono della zona Flegrea, che è un pò la patria campana delle ricette base pesce (C' è il 2° mercato ittico, dopo quello di San Benedetto...); in più sono appassionato da una vita (E sono a quota 52...abbondanti) di pesca sportiva!
In genere il pesce, soprattutto di freschezza eccelsa, non necessita di preparazioni complesse, tutt'altro (Ricordo saraghi maggiori e spigole, appena pescati, scottati sulla brace e conditi solo con un goccio di limone e il classico filo d'olio extra...).
Alla tua ricetta aggiungerei solo il fatto che, soprattutto se piacciono i gusti più intensi, al pesce spada si può sostituire il filetto di tonno rosso fresco; risultato comunque straordinario!
Ciao (vado a preparare i filetti di pesce stella, pescati dal sottoscritto..)
 
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

niente di impossibile.... ;)

agriturismo magari con appartamento per 6 persone + bimba di 6 mesi e cucina annessa, piscina, possibilmente che costi non + di 1000?/settimana
durante la settimana di ferragosto o quella successiva.... facile no? :D
 
la ricetta del bonet non la conosco,
so che servono uova, latte cacao ed amaretti il tutto cotto a bagno maria nel forno ma di piu' non so.

TARTE TATIN
-INGREDIENTI: 1 kg mele renette, 1 rotolo di pasta sfoglia, burro e zucchero
-PROCEDURA: tagliare a fette spesse le mele renette ed irrorarle con un pochino di succo di limone in modo che non diventino scure. preparare un impasto con burro e zucchero, tipo 100gr di burro e 100 gr di zucchero.
prendere una teglia rotonda che possa anche essere messa sul fuoco.
stendere l'impasto di burro e zucchero nella pirofila, mettere le mele sopra l'impasto e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. dopodiche' stendere sopra le mele il rotolo di pasta sfoglia ed infornare per 30 min a circa 180 gradi.
quando la torta sara' tiepida rovesciare la tortiera in un piatto in modo da avere la sfoglia a contatto con il piatto. servire la torta o con crema inglese un po' liquida o con una pallina di gelato alla crema
 
CHEESE CAKE ALLE FRAGOLE
-INGREDIENTI: fragole (500gr), biscotti digestivi (150gr), 60gr di burro, 150gr di ricotta, 250gr di yogurt magro, panna liquida, 3 fogli di colla di pesce, scorza di un limone non trattato, zucchero.
-PROCEDURA:
far ammorbidire il burro
sbriciolare i biscotti ed unirli al burro
stendere l'impasto dei biscotti ed il burro in una tortiera con bordi sganciabili e mettere il tutto nel frigorifero
in una pirofila ammorbidire la colla di pesce con dell'acqua fredda
in un pentolino scaldare la panna con un po' di zucchero
una volta che la panna e' calda incorporare la colla di pesce e girare con un cucchiaio fino a che la colla non si sia completamente sciolta
quando la panna diventa tiepida unirla alla ricotta e allo yogurt. incorporare qualche listarella di buccia di limone ma non troppa, solo per dare un pochino di profumo.
tagliare a fette le fragole
fare uno strato di fragole sopra lo strato di biscotti precedentemente indurito.
sopra le fragole mettere il composto di ricotta e yougurt e mettere il tutto in frigo. quando comincia a consolidarsi decorare la superficie con le fragole rimaste. dopo circa 3 ore dovrebbe essere pronta, staccare i bordi della tortiera e buon appetito
 
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

niente di impossibile.... ;)

agriturismo magari con appartamento per 6 persone + bimba di 6 mesi e cucina annessa, piscina, possibilmente che costi non + di 1000?/settimana
durante la settimana di ferragosto o quella successiva.... facile no? :D
Cucina nell' appartamento o ristorante?
1000 euri una settimana 6 persone a ferragosto la vedo moooolto dura!
 
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

niente di impossibile.... ;)

agriturismo magari con appartamento per 6 persone + bimba di 6 mesi e cucina annessa, piscina, possibilmente che costi non + di 1000?/settimana
durante la settimana di ferragosto o quella successiva.... facile no? :D
Cucina nell' appartamento o ristorante?
1000 euri una settimana 6 persone a ferragosto la vedo moooolto dura!

cucina nell'appartamento.... per i 1000? anche se conosci qualcosa che costa di più, fammi sapere, poi lo sottopongo alla coppia che mi ha posto il limite... ;)
 
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

niente di impossibile.... ;)

agriturismo magari con appartamento per 6 persone + bimba di 6 mesi e cucina annessa, piscina, possibilmente che costi non + di 1000?/settimana
durante la settimana di ferragosto o quella successiva.... facile no? :D
Cucina nell' appartamento o ristorante?
1000 euri una settimana 6 persone a ferragosto la vedo moooolto dura!

cucina nell'appartamento.... per i 1000? anche se conosci qualcosa che costa di più, fammi sapere, poi lo sottopongo alla coppia che mi ha posto il limite... ;)
Mi informo......
 
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
biasci ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kren ha scritto:
biasci ha scritto:
Luisella !!! Mi chiami bistecche quella roba da 80 grammi ???? :shock: :shock: :shock:
SACRILEGIO !!!
Lantiiiiiiii !!! Dinnelo te cosa sono le bistecche maremma ........#§$%&!!
Vabbè voi toscani siete esagerati con la carne!
Una bistecca delle vostre copre il mio fabbisogno annuale di carne...

mah, io potrei mangiare carne mattina, mezzogiorno e la sera... :D :D :D
Ho capito, se capiti da queste parti fammelo sapere ...... :D

bhe, guarda stiamo cercando un agriturismo per agosto, hai qualche posto da consigliarmi?
C'è solo l' imbarazzo della scelta! Cosa cerchi?

niente di impossibile.... ;)

agriturismo magari con appartamento per 6 persone + bimba di 6 mesi e cucina annessa, piscina, possibilmente che costi non + di 1000?/settimana
durante la settimana di ferragosto o quella successiva.... facile no? :D
Cucina nell' appartamento o ristorante?
1000 euri una settimana 6 persone a ferragosto la vedo moooolto dura!

cucina nell'appartamento.... per i 1000? anche se conosci qualcosa che costa di più, fammi sapere, poi lo sottopongo alla coppia che mi ha posto il limite... ;)
Mi informo......

mittico, grazie...
 
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
matildaV8 ha scritto:
la ricetta del bonet non la conosco,
so che servono uova, latte cacao ed amaretti il tutto cotto a bagno maria nel forno ma di piu' non so.

TARTE TATIN
-INGREDIENTI: 1 kg mele renette, 1 rotolo di pasta sfoglia, burro e zucchero
-PROCEDURA: tagliare a fette spesse le mele renette ed irrorarle con un pochino di succo di limone in modo che non diventino scure. preparare un impasto con burro e zucchero, tipo 100gr di burro e 100 gr di zucchero.
prendere una teglia rotonda che possa anche essere messa sul fuoco.
stendere l'impasto di burro e zucchero nella pirofila, mettere le mele sopra l'impasto e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. dopodiche' stendere sopra le mele il rotolo di pasta sfoglia ed infornare per 30 min a circa 180 gradi.
quando la torta sara' tiepida rovesciare la tortiera in un piatto in modo da avere la sfoglia a contatto con il piatto. servire la torta o con crema inglese un po' liquida o con una pallina di gelato alla crema
La mia preferita, a parimerito con il cuore di cioccolata... mmmmm
 
Back
Alto