<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le mans 2014 - audi trionfa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le mans 2014 - audi trionfa

topomillo ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).

ecco un commento serio e da condividere.

bravo ;) ;) ;) ;)

ps la Le Mans è cosi da sempre....... è unica proprio perchè si può vincere all'ultimo minuto o perdere dopo aver dominato... ma lo è da sempre mica solo ora che vince sempre Audi.... :D :D :D

Si, bel commento Laurens. E come hai detto tu e avevo già detto io le Audi erano 3, non 4.

Su Autosprint si spingono oltre, con una lettura diversa, e cioè dicono che sono tornati i problemi tecnici a Le Mans dopo molti anni (li hanno avuti tutti e tre i top teams), e ha vinto chi ha riparato più velocemente la macchina, accusando la Toyota di aver progettato la vettura con troppa presunzione di affidabilità e quindi rendendo difficili e lunghe le riparazioni.

Da apprezzare invece la vittoria Ferrari in GT, con un certo dominio e un'ottima squadra, l'AF Corse.
Si parla anche di un possibile ritorno Ferrari a Le Mans con una LMP1 tra qualche anno.......................
 
pilota54 ha scritto:
topomillo ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).

ecco un commento serio e da condividere.

bravo ;) ;) ;) ;)

ps la Le Mans è cosi da sempre....... è unica proprio perchè si può vincere all'ultimo minuto o perdere dopo aver dominato... ma lo è da sempre mica solo ora che vince sempre Audi.... :D :D :D

Si, bel commento Laurens. E come hai detto tu e avevo già detto io le Audi erano 3, non 4.

Su Autosprint si spingono oltre, con una lettura diversa, e cioè dicono che sono tornati i problemi tecnici a Le Mans dopo molti anni (li hanno avuti tutti e tre i top teams), e ha vinto chi ha riparato più velocemente la macchina, accusando la Toyota di aver progettato la vettura con troppa presunzione di affidabilità e quindi rendendo difficili e lunghe le riparazioni.

Da apprezzare invece la vittoria Ferrari in GT, con un certo dominio e un'ottima squadra, l'AF Corse.
Si parla anche di un possibile ritorno Ferrari a Le Mans con una LMP1 tra qualche anno.......................

il problema della Toyota nr.7 non è che non si poteva forse riparare...ma la macchina come sapete deve tornare da solo in box, e come questo non era possibile, non si poteva riparare.
la nr.8 non aveva problemi tecnici ma era coinvolto in un incidente e rimasto per questo fermo per 11 giri. visto che la differenza a giro tra Audi e Toyota era in torno di 2 secondi a favore della Toyota è chiaro che non potevano recuperare tutto da solo.
 
mommotti ha scritto:
Effettivamente fa sorridere la vittoria di Toyota "se", "se" e ancora "se". Nel frattempo ha vinto Audi....

:D

Appunto...si continua a dire che le audi erano 4 (!) ,che la toyota andava più forte,ma non ha vinto.....boh...
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).

ma certo, pochi comenti prima dici di tifare anche per Porsche, poi adesso dici che tifi per nessuno. a parte questo i tue comenti lasciano ben intendere che sei più che contento che la Toyota NON ha vinto, o pure sei uno di quelli che vuole fare sempre parte dei vincitori...se vince questo tifo per lui se vince l'altro tifo per l'altro.

beh ogni uno certamente è libero di fare e di dire quello che vuole.
 
gallongi ha scritto:
mommotti ha scritto:
Effettivamente fa sorridere la vittoria di Toyota "se", "se" e ancora "se". Nel frattempo ha vinto Audi....

:D

Appunto...si continua a dire che le audi erano 4 (!) ,che la toyota andava più forte,ma non ha vinto.....boh...

giusto, mi sono sbagliato io. in effetti erano solo tre.....ero convinto che nelle prove erano in 4 !
 
A prescindere dal numero ,l'audi sta dominando da anni e come giustamente si legge e ' altresì da dire che prima gli avversari erano inesistenti ( pensiamo alla vittoria Bentley...mtorizzata audi ) a parte peugeot...quest'anno sulla carta c'era toyota ma anche porsche ( che comunque fa parte della stessa famiglia quindi )... Non resta che aspettare la rivincita ;) credo che abbiano dato dimostrazione di poter fare un ibrido vincente anche i tedeschi,probabilmente non c'è ancora tutto questo interesse a proporre roba da vendere davvero sui mercati ( contrariamente a toyota che vive sull'ibrido si può dire )
 
derblume ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).

ma certo, pochi comenti prima dici di tifare anche per Porsche, poi adesso dici che tifi per nessuno. a parte questo i tue comenti lasciano ben intendere che sei più che contento che la Toyota NON ha vinto, o pure sei uno di quelli che vuole fare sempre parte dei vincitori...se vince questo tifo per lui se vince l'altro tifo per l'altro.

beh ogni uno certamente è libero di fare e di dire quello che vuole.
Oh rilassati! A me piace la tecnologia ed il motorsport, come penso anche a te. Non faccio il tifo per nessuno in particolare, guardo con simpatia Porsche perchè tornava a Le Mans dopo 16 anni con una tecnologia interessante e con due piloti, Webber e Lieb, che mi sono simpatici. Punto. A me andava bene anche se vinceva Toyota. Mi sono goduto lo spettacolo, per me poteva vincere pure la Rebellion alla fine. Non ho l'avatar dell'Audi o della Porsche ;)
Credo che anni di dominio siano un boomerang per la stessa Audi, magari lasciando cadere l'interesse verso Le Mans di altri costruttori. Pare che fortunatamente non sia così.
 
alcuni ricordano che una toyota causa un incidente ha perso 11 giri.... ok... però stranamente si dimenticano che nello stesso incidente, un audi è stata costretta al ritiro....

amnesie strane no?.... :D :D :D

se se se.... e audi vince,.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Io credo che qui ci sia chi tifa per Audi, chi tifa per Toyota (con una certa propensione ad esaltare la marca preferita, e ci può stare) e infine chi non tifa per nessuna delle due e cerca di dare giudizi equilibrati.

Ho trovato poco "tifo" invece per Porsche, una casa della quale anch'io ho visto con favore il ritorno a Le Mans, se non altro perché fa parte della storia delle corse più di altri marchi.

Io personalmente, da italiano, ho gioito per la vittoria Ferrari in GT (con due italiano a bordo). Per quanto riguarda le LMP1, da osservatore neutrale ho visto una Toyota molto veloce, che poteva benissimo vincere e se avesse vinto non ci sarebbe stato nulla da ridire, ma non ha vinto, e un'Audi che, forte della sua enorme esperienza a Le Mans e con una vettura che si è confermata ancora una volta competitiva, ha fatto il bottino pieno. La Porsche è andata anch'essa fortissimo e per 3 ore è stata in testa, però è un po' acerba. L'anno prossimo potrebbe vincere.
 
pilota54 ha scritto:
Io credo che qui ci sia chi tifa per Audi, chi tifa per Toyota (con una certa propensione ad esaltare la marca preferita, e ci può stare) e infine chi non tifa per nessuna delle due e cerca di dare giudizi equilibrati.

Ho trovato poco "tifo" invece per Porsche, una casa della quale anch'io ho visto con favore il ritorno a Le Mans, se non altro perché fa parte della storia delle corse più di altri marchi.

Io personalmente, da italiano, ho gioito per la vittoria Ferrari in GT (con due italiano a bordo). Per quanto riguarda le LMP1, da osservatore neutrale ho visto una Toyota molto veloce, che poteva benissimo vincere e se avesse vinto non ci sarebbe stato nulla da ridire, ma non ha vinto, e un'Audi che, forte della sua enorme esperienza a Le Mans e con una vettura che si è confermata ancora una volta competitiva, ha fatto il bottino pieno. La Porsche è andata anch'essa fortissimo e per 3 ore è stata in testa, però è un po' acerba. L'anno prossimo potrebbe vincere.

Personalmente tifo Porsche da quando Maserati non e' piu' MASERATI.....diciamo meta' inizi anni 70.
Solo che rifacendomi all' altro 3ad sull' argomento si parlava
di chi " credi che vinca ", non " chi speri che vinca ".
 
pilota54 ha scritto:
Io credo che qui ci sia chi tifa per Audi, chi tifa per Toyota (con una certa propensione ad esaltare la marca preferita, e ci può stare) e infine chi non tifa per nessuna delle due e cerca di dare giudizi equilibrati.

Ho trovato poco "tifo" invece per Porsche, una casa della quale anch'io ho visto con favore il ritorno a Le Mans, se non altro perché fa parte della storia delle corse più di altri marchi.

Io personalmente, da italiano, ho gioito per la vittoria Ferrari in GT (con due italiano a bordo). Per quanto riguarda le LMP1, da osservatore neutrale ho visto una Toyota molto veloce, che poteva benissimo vincere e se avesse vinto non ci sarebbe stato nulla da ridire, ma non ha vinto, e un'Audi che, forte della sua enorme esperienza a Le Mans e con una vettura che si è confermata ancora una volta competitiva, ha fatto il bottino pieno. La Porsche è andata anch'essa fortissimo e per 3 ore è stata in testa, però è un po' acerba. L'anno prossimo potrebbe vincere.

sinceramente unica cosa che ho notato è la sparizione dei tanti 3d che osannavano alle mirabolanti vittorie toyota nelle prime gare.... e comparire solo una infinita serie di scuse o dimenticanze... da parte dei pseudotifosi toyo... ;) ;) di quelli presunti audi ai quali posso annoverami anca mi... lego solo degli sfottò... non scuse o spiegazioni al limite della risata... ripeto se se se se ..... e poi zac vince audi,

le gare tipo le mans si svolgono cosi da sempre... non da oggi.. :D :D
 
topomillo ha scritto:
alcuni ricordano che una toyota causa un incidente ha perso 11 giri.... ok... però stranamente si dimenticano che nello stesso incidente, un audi è stata costretta al ritiro....

amnesie strane no?.... :D :D :D

se se se.... e audi vince,.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tranquillo ne aveva altre 20 in gioco........è questo uno dei problemi più grossi, probaiblmente se ne avesse avuto 2 come le avversarie avrebbe potuto perdere anche con la generale moria di auto (2 toyota, 2 porsche, 1 rebellion, praticamente audi ha girato da sola), perché? ma perché le audi ormai sono da rinnovare, sia le toyota che le porsche sono superiori in tutto (basta vedere le altre gare, i punti e come le avevano riprese nella 24 ore). Tralasciando comunque la strana moria, vogliamo parlare della famosa supremazia negli ultimi anni? Toyota è rientrata da poco e all'inizio aveva già avuto problemi ed incidenti. Poi: 2013 toyota vs audi 3 contro 2, 2012 ben 4 audi contro 2 toyota (l'incidente quando era? 2012 o 2013?), 2011 audi vs peugeot (peugeot in 4 ha perso ma aveva vinto nel 2009 quindi bene o male ci può stare, forse una delle poche vere gare meritare anche se per il rotto della cuffia), 2010 ha girato da sola (le peugeot hanno avuto problemi e moria), 2009 vince la 908, per iil resto prima ha girato e vinto contro la Pescarolo che guardacaso ha fallito nel 2010 per poi essere raccolta con il cucchiaino...... è come se uno qualunque avesse fatto una gara contro un anziano, una gara contro un disabile in carrozzina, e una contro usain bolt con la gamba rotta, non è che se vince allora è automaticamente migliore, Audi ha avuto più fortuna che altro.

Quindi per favore evitiamo di osannare qualcosa che è invece qualcosa nella norma e nulla più.

Speriamo che il prossimo anno grazie a delle auto più rodate e all'entrata in gioco di nissan possa esserci più spettacolo e meno noia del tipo "ohh ma guarda, ha vinto ancora audi yeeee.......come sono contento si si :hunf: ", io voglio varietà non la solita roba altrimenti anche questo diventa il classico (gira in tondo per ore e ore sperando di avere fortuna con l'auto e con gli incidenti).
 
Sportivamente giusto che ci sia battaglia se no diventa " l'ennui" ( la noia ) e non " le mans" ...però dalle tue parole non è che trapeli meno tifo,anzi ;)
 
gallongi ha scritto:
Sportivamente giusto che ci sia battaglia se no diventa " l'ennui" ( la noia ) e non " le mans" ...però dalle tue parole non è che trapeli meno tifo,anzi ;)

ho detto forse il contrario? io spero che vinca Toyota è ovvio, ma date a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio. Audi in tutti questi anni ha praticamente girato da sola (forse solo con peugeot ha avuto un po' più di sudore), e ora quando è la più sfavorita per motivi validi viene comunque vista come imbattibile e dominatrice, quando invece può prenderle anche domani sia da toyota che da porsche per come è messa oggi (e chissà se anche prima era così).

Quindi quelle frasi del tipo "....e intanto audi vince ancora gnegne" sono solo frasi dei fan che non guardano lo sport, la competizione o l'intrattenimento ma solo i 4 anelli sulla loro vw overpriced ritirata il giorno prima..... ho già fatto l'esempio ma lo rifaccio, se gareggiassi contro un Usain Bolt azzoppato probabilmente vincerei senza fatica, ma questo farebbe di me più bravo di Usain Bolt? e lui stesso un povero cristo non alla mia altezza? Così altre auto ora come ora sono superiori sotto molti aspetti, e le vittorie di Audi sono imputabili ai problemi degli altri e al fatto di girare con una auto in più (che non è assolutamente poco).
 
Back
Alto