topomillo ha scritto:LaurensDeGraaf ha scritto:Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).
ecco un commento serio e da condividere.
bravo![]()
![]()
![]()
ps la Le Mans è cosi da sempre....... è unica proprio perchè si può vincere all'ultimo minuto o perdere dopo aver dominato... ma lo è da sempre mica solo ora che vince sempre Audi....![]()
![]()
![]()
pilota54 ha scritto:topomillo ha scritto:LaurensDeGraaf ha scritto:Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).
ecco un commento serio e da condividere.
bravo![]()
![]()
![]()
ps la Le Mans è cosi da sempre....... è unica proprio perchè si può vincere all'ultimo minuto o perdere dopo aver dominato... ma lo è da sempre mica solo ora che vince sempre Audi....![]()
![]()
![]()
Si, bel commento Laurens. E come hai detto tu e avevo già detto io le Audi erano 3, non 4.
Su Autosprint si spingono oltre, con una lettura diversa, e cioè dicono che sono tornati i problemi tecnici a Le Mans dopo molti anni (li hanno avuti tutti e tre i top teams), e ha vinto chi ha riparato più velocemente la macchina, accusando la Toyota di aver progettato la vettura con troppa presunzione di affidabilità e quindi rendendo difficili e lunghe le riparazioni.
Da apprezzare invece la vittoria Ferrari in GT, con un certo dominio e un'ottima squadra, l'AF Corse.
Si parla anche di un possibile ritorno Ferrari a Le Mans con una LMP1 tra qualche anno.......................
mommotti ha scritto:Effettivamente fa sorridere la vittoria di Toyota "se", "se" e ancora "se". Nel frattempo ha vinto Audi....
![]()
LaurensDeGraaf ha scritto:Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).
gallongi ha scritto:mommotti ha scritto:Effettivamente fa sorridere la vittoria di Toyota "se", "se" e ancora "se". Nel frattempo ha vinto Audi....
![]()
Appunto...si continua a dire che le audi erano 4 (!) ,che la toyota andava più forte,ma non ha vinto.....boh...
Oh rilassati! A me piace la tecnologia ed il motorsport, come penso anche a te. Non faccio il tifo per nessuno in particolare, guardo con simpatia Porsche perchè tornava a Le Mans dopo 16 anni con una tecnologia interessante e con due piloti, Webber e Lieb, che mi sono simpatici. Punto. A me andava bene anche se vinceva Toyota. Mi sono goduto lo spettacolo, per me poteva vincere pure la Rebellion alla fine. Non ho l'avatar dell'Audi o della Porschederblume ha scritto:LaurensDeGraaf ha scritto:Non ho capito come funziona, se Toyota ha un problema tecnico è sfortuna, se Audi ha un problema tecnico è una colpa, se Toyota non riesce a risolverlo è sfortuna mentre se Audi se la cava in tempi relativamente brevi e rimontare in classifica è c*ulo.
Non è vero peraltro che Audi ha lo stesso problema da anni, il capo di Audi Sport Ullrich ha detto che i problemi ci sono stati per due componenti specifici che non hanno mai dato problema.
Come già detto e continuo a ripetere, la 24h di Le Mans non si vince solo con una vettura più veloce sul giro secco. E' una gara di durata, anche se negli ultimi anni è diventata una gara sprint ciòp non toglie che si deve correre per 24h consecutive. E aggiungo, secondo me Audi con i nuovi regolamenti relativi al consumo e l'efficienza energetica ed il calcolo del MJ e del serbatoio, è leggermente penalizzata. Ma qui ci dovremmo addentrare in analisi complesse.
Cmq, io speravo che vincesse Toyota, se non altro per spezzare la monotonia, non faccio il tifo per nessuno, mi sta in simpatica Porsche (che credo vincerà entro i prossimi tre anni).
ma certo, pochi comenti prima dici di tifare anche per Porsche, poi adesso dici che tifi per nessuno. a parte questo i tue comenti lasciano ben intendere che sei più che contento che la Toyota NON ha vinto, o pure sei uno di quelli che vuole fare sempre parte dei vincitori...se vince questo tifo per lui se vince l'altro tifo per l'altro.
beh ogni uno certamente è libero di fare e di dire quello che vuole.
pilota54 ha scritto:Io credo che qui ci sia chi tifa per Audi, chi tifa per Toyota (con una certa propensione ad esaltare la marca preferita, e ci può stare) e infine chi non tifa per nessuna delle due e cerca di dare giudizi equilibrati.
Ho trovato poco "tifo" invece per Porsche, una casa della quale anch'io ho visto con favore il ritorno a Le Mans, se non altro perché fa parte della storia delle corse più di altri marchi.
Io personalmente, da italiano, ho gioito per la vittoria Ferrari in GT (con due italiano a bordo). Per quanto riguarda le LMP1, da osservatore neutrale ho visto una Toyota molto veloce, che poteva benissimo vincere e se avesse vinto non ci sarebbe stato nulla da ridire, ma non ha vinto, e un'Audi che, forte della sua enorme esperienza a Le Mans e con una vettura che si è confermata ancora una volta competitiva, ha fatto il bottino pieno. La Porsche è andata anch'essa fortissimo e per 3 ore è stata in testa, però è un po' acerba. L'anno prossimo potrebbe vincere.
pilota54 ha scritto:Io credo che qui ci sia chi tifa per Audi, chi tifa per Toyota (con una certa propensione ad esaltare la marca preferita, e ci può stare) e infine chi non tifa per nessuna delle due e cerca di dare giudizi equilibrati.
Ho trovato poco "tifo" invece per Porsche, una casa della quale anch'io ho visto con favore il ritorno a Le Mans, se non altro perché fa parte della storia delle corse più di altri marchi.
Io personalmente, da italiano, ho gioito per la vittoria Ferrari in GT (con due italiano a bordo). Per quanto riguarda le LMP1, da osservatore neutrale ho visto una Toyota molto veloce, che poteva benissimo vincere e se avesse vinto non ci sarebbe stato nulla da ridire, ma non ha vinto, e un'Audi che, forte della sua enorme esperienza a Le Mans e con una vettura che si è confermata ancora una volta competitiva, ha fatto il bottino pieno. La Porsche è andata anch'essa fortissimo e per 3 ore è stata in testa, però è un po' acerba. L'anno prossimo potrebbe vincere.
topomillo ha scritto:alcuni ricordano che una toyota causa un incidente ha perso 11 giri.... ok... però stranamente si dimenticano che nello stesso incidente, un audi è stata costretta al ritiro....
amnesie strane no?....![]()
![]()
se se se.... e audi vince,..![]()
![]()
![]()
gallongi ha scritto:Sportivamente giusto che ci sia battaglia se no diventa " l'ennui" ( la noia ) e non " le mans" ...però dalle tue parole non è che trapeli meno tifo,anzi![]()
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa