<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le grandi berline più vendute in Italia.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le grandi berline più vendute in Italia..

Però non sono solo più lunghe, ma anche larghe e con sospensioni migliori.
Ovvio che siano anche più larghe, ma il pianale di base (modulare) sempre quello è. Sulle sospensioni, occhio che il gruppo VW mette sospensioni diverse sulla stessa auto (anche se con i OOOO) in base alle motorizzazioni, quindi nemmeno quelle sono più dirimenti.
 
E non solo le grandi berline, la Nuova Yaris che è un'utilitaria, è larga come la Fiat Croma degli anni 80.
Questo è per superare i crash test laterali. Si parlava di pianali modulari allungabili ed allargabili quasi a piacimento che hanno complicato la suddivisione in segmenti.
Una Passat B5 era assolutamente e in tutto di segmento D, quelle attuali, che sono sostanzialmente delle Golf più grandi, sono messe nel D solo per le dimensioni, ma di fatto sono delle Golf (idem Octavia Wagon e affini)
 
Una Passat B5 era assolutamente e in tutto di segmento D, quelle attuali, che sono sostanzialmente delle Golf più grandi, sono messe nel D solo per le dimensioni, ma di fatto sono delle Golf (idem Octavia Wagon e affini)

Quindi vista la confusione dei seg. tra le grandi berline era meglio mettere anche le seg. C, tra l'altro già presenti nella classifica SW di questa discussione.
 
Quindi vista la confusione dei seg. tra le grandi berline era meglio mettere anche le seg. C, tra l'altro già presenti nella classifica SW di questa discussione.
In realtà Feline, una volta corretto il titolo, ha messo i dati giusti, si parla di “grandi berline” (grandi per le abitudini italiane), così come la classifica station wagon mi pare corretta. Se non ho capito male, il segmento D oggi parte dai 460/470 di lunghezza, quindi ci siamo.

Poi come al solito siamo andati un po’ OT discutendo sul concetto di segmento :)
 
Back
Alto