<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le grandi berline più vendute in Italia.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le grandi berline più vendute in Italia..

Imho coi pianali modulari ha sempre meno senso classificare le auto per architettura meccanica.
Vero, quasi sempre, sui pianali, anche se interasse e larghezza carreggiata contano, così come lo schema delle sospensioni, etc.
Però sull'architettura meccanica, ovvero disposizione longitudinale o trasversale dei motori, tipologia di trasmissione, etc cambiano parecchio le carte in tavola.
 
Una trentina e più di anni fà pensavo che il futuro dell'auto sarebbe stato di questo tipo

Vedi l'allegato 28439

Eri avanti di 22 anni praticamente...

2015 Chevrolet FNR Concept

https://www.quattroruote.it/news/co...ai_la_concept_autonoma_da_fantascienza_0.html

carpixel.net-2015-chevrolet-fnr-concept-25942-wide.jpg
 
Ultima modifica:
Imho coi pianali modulari ha sempre meno senso classificare le auto per architettura meccanica. L’unico vedo dato oggettivo è la dimensione
Infatti, Passat e Superb sono sostanzialmente delle Golf allungata che a sua volta è una Polo estrogenata. Il vero salto di categoria lo hai passando al powertrain longitudinali, imho. Purtroppo l’elettrificazione spianerà le differenze (motivo per cui le premium europee faranno una brutta fina e ad opera delle cinesi, ma siamo OT)
Sono il primo a dire che passando dal Forester al Tiguan sono retrocesso ad una utilitaria.
 
E il quarto dell' Alfa Romeo Giulia? Ma qui sul forum non la davano tutti per un flop?


Bè se rapportate ai numeri che fanno le SW concorrenti, (AUDI A4 2.211 unità) direi di si, le Station sono auto grandi come le berline da cui derivano. Se la Giulia avesse avuto una versione SW, avrebbe venduto così (poco) ?
 
Ultima modifica:
Mica è colpa mia se mi hanno rubato l'idea* ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Una immagine dovevo metterla per dare corpo a quello che immaginavo, ed è toccata a questa ... ma c'erano altre candidate

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


* ero un genio incompreso; a volte non mi comprendevo neanche da solo


Hai sbagliato secolo e luogo, amico mio....
Dovevi nascere in Francia durante l' Illuminismo

;) ;)
 
polestar-2--2020.jpg


Esteticamente l’auto si riconosce per linee pulite ed eleganti che, grazie ai dettagli donano anche una certa robustezza alla sagoma. Le forme sono quelle della 3 volumi, ma le porte sono cinque e non quattro, per via di un portellone posteriore incernierato al tetto.

tesla-model-3-2018.jpg

"Drive to Believe" l'auto del futuro..,sarà per le sue forme levigate e i tratti estremamente minimalisti, pochi e molto puliti, o anche per quei dettagli che la differenziano a prima vista da una qualunque auto a benzina..

peugeot-408-2023.jpg


E' sempre stato proprio del DNA francese osare e proporre carrozzerie diverse e originali, che potessero smuovere un po' le acque di un'offerta di auto un po' troppo simili tra loro...
 
Ultima modifica:
Incredibile come per strada sia pieno di Cayenne e una delle più belle berline sul mercato, a mio gusto la più bella (Panamera), neppure in top 20.
Effettivamente se ne vedono pochissime e per lo più vecchio modello.
 
Back
Alto