<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le grandi berline più vendute in Italia.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le grandi berline più vendute in Italia..

Però dovresti correggere il titolo eliminando "station wagon", perché se metti insieme berline+station esce una classifica ben diversa.

Oppure modificare la classifica, infatti il primo posto lo conquisterebbe la Skoda Octavia SW, con 3.014 unità e non la Tesla Model 3 berlina, con 2.231.

https://forum.quattroruote.it/threads/le-grandi-berline-station-wagon-più-vendute-in-italia.144526/#post-2914266

La Skoda Octavia tra l'altro sembra sia salita recentemente di segmento, da C (Skoda Scala) a D, per cui è perfettamente IT.

"Oggi che l'aumento delle dimensioni l'hanno di fatto spostata dalla categoria delle compatte a quella delle medie, dove si pone come alternativa anche ai modelli premium."

Solo se la Skoda fosse considerata ancora una seg. C (o meglio una quasi D) la classifica è giusta, ma solo per il primo posto, in quanto al secondo ci sarebbe l'Audi A4 SW con 2.211 unità (gen-mag)

Sono tempi duri per le grandi berline pensate per i lunghi viaggi autostradali..
Credo che questa sia la prima volta che un'auto elettrica conquista il primo posto in classifica, al secondo posto si piazza una francese.., solo in terza posizione abbiamo una tedesca.. :emoji_flushed::emoji_thinking:


Segmento D,E,F Italia 2023

1.TESLA MODEL 3 2.231
2 PEUGEOT 408 740
3 BMW SERIE 4 535
4 ALFA ROMEO GIULIA 459
5 POLESTAR 2 435
6 AUDI A5 375
7 CITROEN C5 X 266
8 BMW SERIE 3 263
9 MERCEDES CLASSE C 246
10 TESLA MODEL S 230
11 BMW SERIE 5 182
12 MERCEDES CLASSE S 155
13 PEUGEOT 508 131
14 AUDI A6 115
15 AUDI A8 98
16 MERCEDES EQE 89
17 MERCEDES CLASSE E 67
18 BMW SERIE 7 66
19 BMW SERIE 8 63
20 MASERATI GHIBLI 61

UNRAE
 
Ultima modifica:
Oppure modificare la classifica, infatti il primo posto lo conquisterebbe la Skoda Octavia SW, con 3.014 unità e non la Tesla Model 3 berlina, con 2.231.

https://forum.quattroruote.it/threads/le-grandi-berline-station-wagon-più-vendute-in-italia.144526/#post-2914266

La Skoda Octavia tra l'altro sembra sia salita recentemente di segmento, da C (Skoda Scala) a D, per cui è perfettamente IT.

"Oggi che l'aumento delle dimensioni l'hanno di fatto spostata dalla categoria delle compatte a quella delle medie, dove si pone come alternativa anche ai modelli premium."

In ogni caso anche se la Skoda fosse considerata ancora una seg. C (o meglio una quasi D) la classifica è sbagliata, perché davanti alla Tesla ci sarebbe l'Audi A4 SW con 2.211 unità (gen-mag)
Per carità non apriamo il dibattito sui segmenti che entriamo in una valle di lacrime! :D

Ma, a prescindere da tutto, la classifica postata da Feline non sta in piedi, sembra quasi costruita ad hoc per dimostrare una certa tesi ;)
 
Per carità non apriamo il dibattito sui segmenti che entriamo in una valle di lacrime! :D

Si è vero, un caos e ne hanno recentemente aggiunti altri, tipo i suv di seg. A ad es. :emoji_astonished:

Skoda Octavia è una seg. D, infatti compare in decima posizione nella Top 10 di maggio (non gen-mag) per le "berline".
 
Ultima modifica:

Allegati

  • asuv.jpg
    asuv.jpg
    33,2 KB · Visite: 60
Però dovresti correggere il titolo eliminando "station wagon", perché se metti insieme berline+station esce una classifica ben diversa.
Oppure modificare la classifica, infatti il primo posto lo conquisterebbe la Skoda Octavia SW, con 3.014 unità e non la Tesla Model 3 berlina, con 2.231.

https://forum.quattroruote.it/threads/le-grandi-berline-station-wagon-più-vendute-in-italia.144526/#post-2914266

La Skoda Octavia tra l'altro sembra sia salita recentemente di segmento, da C (Skoda Scala) a D, per cui è perfettamente IT.

"Oggi che l'aumento delle dimensioni l'hanno di fatto spostata dalla categoria delle compatte a quella delle medie, dove si pone come alternativa anche ai modelli premium."

Solo se la Skoda fosse considerata ancora una seg. C (o meglio una quasi D) la classifica è giusta, ma solo per il primo posto, in quanto al secondo ci sarebbe l'Audi A4 SW con 2.211 unità (gen-mag)

Effettivamente avete ragione, ho modificato il titolo..:emoji_wink:

Top 10 Station Wagon Italia 2023


1 FORD FOCUS 3.787
2 SKODA OCTAVIA 3.014
3 FIAT TIPO 2.695
4 PEUGEOT 308 2.524
5 AUDI A4 2.211
6 BMW SERIE 3 1.995
7 TOYOTA COROLLA 1.246
8 VOLKSWAGEN PASSAT 1.188
9 AUDI A6 952
10 RENAULT MEGANE 926

https://unrae.it/files/10 Top 10 per segmento_Maggio 2023_6478c21772599.pdf
 
Ultima modifica:
Effettivamente avete regione, ho modificato il titolo..:emoji_wink:

Top 10 Station Wagon Italia 2023

Che potevi lasciare così com'era. Tra l'altro nella classifica che hai messo compaiono anche delle compatte (seg.C), mentre nel titolo si parla di grandi e più sotto specifici seg. D,E, F. Vabbè, una cosa è certa, il settore non è così decotto come sembrava e Marchionne non è che sia stato molto lungimirante, con la Giulia.
 
Per quanto riguarda il Tesla, nel primo trimestre 2023 ha consegnato 422.875 auto, il 36% in più...(a livello globale).., a questo punto sembra che il taglio dei prezzi funzioni...

In precedenza, i prezzi delle diverse versioni delle berlina elettrica erano i seguenti:
  • Tesla Model 3: 41.490 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 52.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 59.990 euro
A seguito di questo nuovo taglio dei listini, abbiamo:
  • Tesla Model 3: 41.490 euro
  • Tesla Model 3 Long Range: 48.990 euro
  • Tesla Model 3 Performance: 53.990 euro
 
Vero, occorre capire se contano i valori della carrozzeria o della volumetria, o quelli strutturali del pianale e dell'architettura meccanica.


Si ho notato, però UNRAE e Quattroruote, che prende i dati da loro, l'hanno messa nel seg D. Nel C ci sarebbe la Skoda Scala, che probabilmente usa la stessa piattaforma della Octavia e anche della Golf. Anche la Lancia Ypsilon è catalogata come seg. B, ma usa lo stesso pianale della Fiat Panda. In ogni caso il titolo sarebbe da modificare ancora, tipo vendite grandi berline e SW in Italia, (seg D-E-F), però leggendo il topic poi, si capisce lo stesso.

A proposito della Octavia... https://forum.quattroruote.it/threa...mento-appartengono.132248/page-2#post-2489482
 
Ultima modifica:
Mi sono riletto il post di qualche annetto addietro. Che dire, la penso ancora così, ritengo l'Octavia un prodotto "clever", come Skoda definisce la propria filosofia costruttiva. Base "golf", una delle vetture del segmento C più affermate a livello globale, con volumetria da segmento superiore, un buon bilanciamento tra costi, capacità di trasporto, dinamica veicolare. Forse non emozionante, ma di certo razionale.
Simile discorso sulla Superb, che prende le mosse dalla base della Passat, per declinarla a volumi e dotazioni più da segmento superiore, con analoghe considerazioni su cisti, volumi, dinamica.
Idem per le varie Kamiq, Karoq, Kodiaq, etc.
Mica è necessario preferirle, come neanche snobbarle. Benvenga la pluralità di proposte per la multiforme platea di clienti.
 
Back
Alto