<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le formiche fermano la Tesla | Il Forum di Quattroruote

Le formiche fermano la Tesla

la fabbrica intendo, quella che sta sorgendo alle porte di Berlino. Certo che se si continua a distruggere foreste......

https://www.corriere.it/economia/az...pa-7cdbb0b0-5190-11ea-87f8-5aceeae3b866.shtml
Per quanto riguarda gli alberi , si tratta - da quel che si vede nella foto-di normali piante come ci sono anche nella Padana e non foreste secolari , basterebbe ripiantarli , con buona pace dei "Grünen" , se non fosse per la loro ideologia infelice della "decrescita felice".

Per gli animali non so , ma ci saranno sicuramente sistemi per indurli a spostarsi senza danni.

Per quanto riguarda i concorrenti invece , quelli sì, che sono "kohl" (cavoli) amari :)
 
...ma 'sti Nervensäge von Beruf non possono decrescere da soli e smetterla di rompere il cesto alla gente che deve lavorare?
Si vede cé molta gente che lavora che li segue….
Certo cé pure da dire che senza di loro certi cambiamenti non ci sarebbero stati. Solo che, adesso stanno abusanto e loro causa la vita diventa sempre piu cara. Un compromesso sarebbe la soluzione.
 
Si vede cé molta gente che lavora che li segue….
Certo cé pure da dire che senza di loro certi cambiamenti non ci sarebbero stati. Solo che, adesso stanno abusanto e loro causa la vita diventa sempre piu cara. Un compromesso sarebbe la soluzione.

Sai, quando sento certi sciroccati dire che l'uomo dovrebbe estinguersi per salvare il pianeta....... ma chi ca**o se ne frega del pianeta, se non ci sono più io a viverci?
 
Sai, quando sento certi sciroccati dire che l'uomo dovrebbe estinguersi per salvare il pianeta....... ma chi ca**o se ne frega del pianeta, se non ci sono più io a viverci?

Ti dirò Cristià, personalmente sapere che tra 100 o 1000 anni la pacha mama diventi un deserto senza vita animale né faunistica mi dispiacerebbe assai, non ci sarò per vederlo ma la cosa mi angoscia un po' lo stesso.:emoji_disappointed_relieved:
 
Ti dirò Cristià, personalmente sapere che tra 100 o 1000 anni la pacha mama diventi un deserto senza vita animale né faunistica mi dispiacerebbe assai, non ci sarò per vederlo ma la cosa mi angoscia un po' lo stesso.:emoji_disappointed_relieved:

Comprensibile, ma mi preoccupa di più una salvaguardia ragionevole (e praticabile) su scala temporale più corta..... anche perchè ci sono eventi su cui non abbiamo grandi margini di intervento, basta una flatulenza del sole più lunga della media e siamo tutti arrosto....
 
Ti dirò Cristià, personalmente sapere che tra 100 o 1000 anni la pacha mama diventi un deserto senza vita animale né faunistica mi dispiacerebbe assai, non ci sarò per vederlo ma la cosa mi angoscia un po' lo stesso.:emoji_disappointed_relieved:


Eppure siamo ancora qui....
Se non ci saranno guerre termonucleari o ancora peggiori....
Qualcuno sopravvivera', magari riportando un po' indietro rispetto ad oggi il tenore di vita....
 
Per quanto riguarda gli alberi , si tratta - da quel che si vede nella foto-di normali piante come ci sono anche nella Padana e non foreste secolari , basterebbe ripiantarli , con buona pace dei "Grünen" , se non fosse per la loro ideologia infelice della "decrescita felice".

Per gli animali non so , ma ci saranno sicuramente sistemi per indurli a spostarsi senza danni.

Per quanto riguarda i concorrenti invece , quelli sì, che sono "kohl" (cavoli) amari :)

c’entra poco il fatto che sia una foresta secolare o meno...c’entra il fatto che c’ una foresta in meno. Con la vita che c’é dentro.
A me sembra che stiamo segando il ramo su cui siamo seduti. Poi a me - vista l’etá - interessa poco ma qualcuno pagherá.
 
Back
Alto