<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le donne: moralmente migliori? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le donne: moralmente migliori?

LUISELLA1972 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
...certamente mi è più simpatico di te! :twisted:
io ancora nn le ho pagate le donne! "anche xke nn capisco cosa dovrei pagare...!"
comunque sono contento!!
il contadino zoticone marchigiano... ovvero io :D ti ha spiazzato col video del tuo idolo:) e tu donna in carrieda di milano o giu x li nn fai altro che fare battutine da bambina tipo "...certamente mi è più simpatico di te!" ci avrei aggiunto pappappero

il Presidente del Consiglio lascialo stare lì dov'è: ha già i suoi avvocati che lo difendono egregiamente. Pensa piuttosto a risolvere i tuoi seri problemi a relazionarti con il prossimo, perchè sei messo mooolto male.... e "pappappero" fallo ai tuoi amichetti.
ne ho conosciuta un altra di donna berlusconiana che aveva proprio i paraocchi!!!
un po le assomigli!.. cmq ti informo che pagare una ragazza x fare sesso nn è reato quindi gli avvocati non lo devono difendere! la sua reputazione xo è a rischio.. essendo lui un baluardo di esempio di famiglia tradizionale con l'appoggio della chiesa "un po lontana da gesu poverino.." xo fino ad ora queste cose nn sono andate in onda in tv che strano è?
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ma vai a pensare a te e ai tuoi problemi e lascia stare la politica .....i bambini devono giocare con i Lego
ecco il momento k la donna ti da del bambino questo mi mancava!!!!! e mi mancava anche il momento che la donna ti dice quello k devi pensare!!!
 
LUISELLA1972 ha scritto:
se ti comporti da immaturo e da superficiale, vieni trattato da tale.Comportati da uomo e verrai trattato da uomo.
da uomo come il presidente?.. uffa xo come faccio ho fatto 15 anni di nuoto e appena smesso ho cominciato ad andare in palestra e ora sono 5 anni.. pesi qua pesi la corsa ecc come faccio a farmi crescere la pancia come la sua!!

ps
http://www.youtube.com/watch?v=T6-oGvFL7J0&feature=related
scherso telefonico dello zoo di 105 ad alcune ragaze x ridere e sdrammatizzare
 
Un paio di considerazioni:
1) mi spiace per alfista, ma a Sparta le donne godevano di una considerazione molto superiore rispetto ad altre civiltà contemporanee, Atene su tutte...
2) per quanto riguarda il nostro premier, provo una gran rabbia al pensiero che l'immagine del nostro povero paese viene sputtanata (mai termine fu più azzeccato...) per faccende che, per quanto moralmente assai discutibili, altro non sono che transazioni commerciali pure e semplici, dove c'è un acquirente e una o più venditrici. Nessuno ha messo la pistola alla tempia di nessuno, quindi tutto questo can can si poteva anche risparmiarcelo. D'altra parte, un'opposizione con un leader(?) che dopo una batosta del genere trova il coraggio di parlare di "declino della destra", non si può attaccare ad altro che alla ricerca di tracce genetiche del premier tra i peli pubici di qualche puttanella.
PS: se fossi un giornalista di Repubblica fingerei di aver perso il tesserino....
 
a_gricolo ha scritto:
Un paio di considerazioni:
1) mi spiace per alfista, ma a Sparta le donne godevano di una considerazione molto superiore rispetto ad altre civiltà contemporanee, Atene su tutte...
2) per quanto riguarda il nostro premier, provo una gran rabbia al pensiero che l'immagine del nostro povero paese viene sputtanata (mai termine fu più azzeccato...) per faccende che, per quanto moralmente assai discutibili, altro non sono che transazioni commerciali pure e semplici, dove c'è un acquirente e una o più venditrici. Nessuno ha messo la pistola alla tempia di nessuno, quindi tutto questo can can si poteva anche risparmiarcelo. D'altra parte, un'opposizione con un leader(?) che dopo una batosta del genere trova il coraggio di parlare di "declino della destra", non si può attaccare ad altro che alla ricerca di tracce genetiche del premier tra i peli pubici di qualche puttanella.
PS: se fossi un giornalista di Repubblica fingerei di aver perso il tesserino....

...dovresti dispiacerti per Alfista di ben altro, oltre che delle sue dubbie conoscenze storiche.
 
a_gricolo ha scritto:
Un paio di considerazioni:
1) mi spiace per alfista, ma a Sparta le donne godevano di una considerazione molto superiore rispetto ad altre civiltà contemporanee, Atene su tutte...
2) per quanto riguarda il nostro premier, provo una gran rabbia al pensiero che l'immagine del nostro povero paese viene sputtanata (mai termine fu più azzeccato...) per faccende che, per quanto moralmente assai discutibili, altro non sono che transazioni commerciali pure e semplici, dove c'è un acquirente e una o più venditrici. Nessuno ha messo la pistola alla tempia di nessuno, quindi tutto questo can can si poteva anche risparmiarcelo. D'altra parte, un'opposizione con un leader(?) che dopo una batosta del genere trova il coraggio di parlare di "declino della destra", non si può attaccare ad altro che alla ricerca di tracce genetiche del premier tra i peli pubici di qualche puttanella.
PS: se fossi un giornalista di Repubblica fingerei di aver perso il tesserino....
caro agricolo sulle donne di sparta non concordo cmq magari ne parleremo in futuro..
cmq neanche io mi scandalizzo x tali transazioni ma è come un vegetariano che si mangia un bue!!! prima fa il moralista cattolico family dai poi va a p...
si tratta di coerensa! cmq se vi va bene di questa situazione buon x voi!
sull'opposizione concordo al 100% fortuna dipietro
 
anferomeiden: sai cosa vuol dire, Alfista? Colei che mostra le gambe. A Sparta le ragazze erano libere, a partire dall'abbigliamento (portavano una cortissima tunica, senza fronzoli): si allenavano, nude, con i maschi, imparavano le arti marziali e rimanevano in città per difenderla dagli attacchi dei nemici. Gli antichi Egizi, ti dicono qualcosa? Ci furono donne faraone. Le donne godevano di capacità giuridica e di agire. Ripassa la Storia, che è meglio.
E con questo chiudo il discorso e ti prego di NON interpellarmi più.
 
alfistaConvinto ha scritto:
.....caro agricolo sulle donne di sparta non concordo cmq magari ne parleremo in futuro..

incollo da Wiki, ma ci sono altre fonti

Gli Spartiati
........Le terre furono divise in parti eguali (kléroi), e ogni lotto assegnato alla nascita a ogni spartiate e coltivate dagli iloti, gli stessi ex coltivatori laconi e poi messeni resi schiavi di proprietà dello Stato. Tali primitivi appezzamenti erano inalienabili, perché rimanevano di proprietà dello Stato, e ogni cittadino spartano aveva così la garanzia di indipendenza economica, equivalente al godimento dei diritti politici e al riconoscimento di «uguaglianza» con gli altri concittadini: gli Spartani liberi - gli Spartiati - si definivano infatti gli homòioi, gli eguali. Tuttavia le nuove terre conquistate potevano essere oggetto di commercio. e negli Spartiati sussistevano differenze anche notevoli di condizione economica.

Sollevati dal lavoro produttivo, erano tenuti a dedicare il proprio tempo e il proprio denaro solo alle armi e ai sissizi, i banchetti comunitari: chi non fosse stato in grado di sostenere quest'onere avrebbe perduto i diritti di cittadinanza.

Per essere spartiati occorreva soddisfare un insieme di condizioni. In primo luogo occorreva che entrambi i genitori appartenessero a famiglie spartiati.

.......

Gli Spartiati si dedicavano esclusivamente, fin dai sette anni, agli esercizi militari, compiuti in un regime di vita comunitario; a diciannove anni erano ammessi nell'esercito, divenendo opliti e a trenta potevano costituirsi una famiglia, continuando l'addestramento militare fino a sessant'anni. In questo modo riuscirono a costituire un esercito professionale, il più forte e disciplinato di tutta la Grecia, fino alla perdita della Messenia, il lavoro dei cui schiavi aveva reso possibile a ogni Spartano un regime di addestramento a tempo pieno.

Un ruolo importante nella classe degli spartiati era esercitato dalle donne; spettava infatti a loro la conduzione dell'economia familiare, per la quale ai maschi mancava il tempo e probabilmente la competenza: spettava in particolare alle donne sorvegliare e dirigere il lavoro degli iloti, dal quale dipendeva lo stato economico della famiglia

alfistaConvinto ha scritto:
cmq neanche io mi scandalizzo x tali transazioni ma è come un vegetariano che si mangia un bue!!! prima fa il moralista cattolico family dai poi va a p...
si tratta di coerensa! cmq se vi va bene di questa situazione buon x voi!
sull'opposizione concordo al 100% fortuna dipietro

Ho detto testualmente "moralmente discutibile". Mi sembra chiaro come la penso.
 
lo so quello k cè scritto su wiki xo avendo letto molti libri di massimo valerio manfredi mi sembra strano... cmq le donne a sparta erano escluse dalla vita politica il loro scopo era esclusivamente fare figli e si esercitavano fisicamente xke credevano che cosi avevano figli + forti!
questo è quello k so cmq so k ad atene le donne erano trattate molto meglio
 
Back
Alto