L’Istituto Superiore di Sanità svolge dal 2008 un’indagine sugli stili di vita e i fattori di rischio tra cui l’utilizzo dei dispositivi per la sicurezza stradale (cinture di sicurezza, casco e sistemi per i bambini).
Qui ci sono i risultati completi dell’ISS.
Qui un commento ai dati 2022-23.
Dal 2008 l'indagine denominata PASSI, acronimo di “Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia”, portata avanti dall' Istituto Superiore di Sanità, effettua un monitoraggio degli stili di vita e fattori di rischio comportamentali della popolazione adulta italiana (18-69 anni)...
www.ethicasocietas.it
La situazione è ancora imbarazzante.
Ci sono anche differenze territoriali enormi.