<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le chiavi keyless sono più sicure adesso? | Il Forum di Quattroruote

Le chiavi keyless sono più sicure adesso?

Io mi ricordo che le prime chiavi keyless erano facili da copiare con un transponder, e tante macchine sono state rubate in pochi minuti. Mi sapete dire se le ultime chiavi keyless sono migliorate come sicurezza, o se è più sicuro prendere la macchina con chiave fisica come sempre?
 
tutte le auto hanno un transponder, che poi sia nella chiave da infilare nella serratura, o te la tieni in tasca, e' simile.
l'unica differenza, e' che quella in tasca ha un po' di potenza, e richiede la batteria.
mentre quella nella chiave, dev'essere vicino al lettore, come le carte di credito.
detto cio', se ti vogliono rubare l'auto, lo fanno e basta.
 
Certo tutte le chiavi ormai hanno un transpoder passivo. Alcune hanno ance un transponder attivo che ti consente di aprire l'auto solo sfiorando la maniglia o avviarla, senza togliere le chiavi di tasca.

Quelle con transponder attivo sono soggette all'attacco di tipo relay.
In pratica un ladro si avvicina al conducente con un ricevitore nascosto in una borsa e capta il segnale e lo ritrasmette al complice che si trova con un opportuno ricevitore vicino all'auto.

I transponder hanno la possibilità di essere mandati in standby con una sequenza oppure a tempo.
Ad esempio i moderni transpoder Toyota hanno un meccanismo che li manda in standby se non rilevano un movinento per alcuni secondi ( es. lo appoggi sul mobile o lo lasci nella tasca della giacca ).

Inoltre i sistemi con accesso keyless sono soggetti ad attacchi di tipo Canbus. In questo caso, il ladro deve collegarsi al canbus ( su alcune auto l'accesso non è troppo difficile ) e tramite un apparecchio trasmettere falsi messaggi che indicano la presenza di una chiave validata, innescando lo sblocco delle portiere e l'abilitazione del pulsante di avvio motore.

Sicuramente la chiave fisica è più sicura, ma più scomoda.
 
quelli passivi funzionano come le carte di credito. come ti copiano quelle, ti copiano anche la chiave.
e poi si vedono i video di come ciulano le auto.
non han bisogno di attrezzature complesse, come i ripetitori, da metter vicino alla chiave originale.
la spingono via, e se la lavorano con calma lontano dal luogo del furto.
certo, il keyless e' un po' piu' vulnerabile.
ma non mi farei troppe menate.
se te le fai, tant'e' andare a piedi, perche' in auto potresti avere un incidente
 
e poi si vedono i video di come ciulano le auto.
non han bisogno di attrezzature complesse, come i ripetitori, da metter vicino alla chiave originale.
la spingono via, e se la lavorano con calma lontano dal luogo del furto.
certo, il keyless e' un po' piu' vulnerabile.
e quello che mi fa incavolare che loro riesconofacilmente, se voglio un duplicato nessuna o pochissime ferramenta sono attrezzate, devo andare alla casa madre a costi folli
 
Scusa, mi riferisco a keyless senza chihave fisica. Non chiave con telecomando.
Io ho un'auto keyless (Toyota iQ) ed una senza, ma chiaramente con telecomando (Porsche Cayman).
Sono contento che la Cayman non lo abbia, tuttavia non mi farei eccessivi problemi anche se lo avesse : ritengo che il rischio sia ridotto perché il segnale "keyless" viene recepito solo a brevissima distanza (la iQ s'illumina all'interno, ma devi essere a 2 mt. o meno) quindi uno che volesse "rubare" il segnale dovrebbe starti vicinissimo, quasi addosso.... e poi, come hanno giustamente già detto, se proprio vogliono rubare un'auto ci riescono.

Oggi non ci sono più, per fortuna, i furti "momentanei" - quelli dei ladri improvvisati che univano 2 fili, poi magari la usavano finché c'era benzina e poi l'abbandonavano - ma quelli che sanno il fatto loro, e magari le caricano sui container di ferro per eludere anche i satellitari, esistono ancora, e se prendono di mira una macchina....
 
Io son mica tanto per il Keyless, se la batteria va out come la apri?

l'unico mezzo che ho avuto senza chiave era uno scooter (Honda SH), ma ricordo bene cosa mi disse il concessionario nel caso la batteria fosse andata a terra con inserito il bloccasterzo..... non si sblocca.
 
no, nella chiave che tieni in tasca, c'e' una chiave "de fero" che apre le porte
esattamente come se ti si scarica la pila del telecomando.
poi devi avvicinare la chiave dove c'e' il lettore, e l'auto si avvia come al solito.
nella vitara, devo appoggiare il telecomando al tasto di accensione, nella C devo metterla nel portaoggetti del tunnel

per capirci, dalla mia esce cosi'
upload_2023-10-5_15-18-58.png
 
Io son mica tanto per il Keyless, se la batteria va out come la apri?

l'unico mezzo che ho avuto senza chiave era uno scooter (Honda SH), ma ricordo bene cosa mi disse il concessionario nel caso la batteria fosse andata a terra con inserito il bloccasterzo..... non si sblocca.
Le keyless della Renault hanno inserito nel telecomando anche una chiave fisica per aprire le porte, anche la Mercedes ha lo stesso sistema.
 
Back
Alto