<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le chiavi keyless sono più sicure adesso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le chiavi keyless sono più sicure adesso?

Io son mica tanto per il Keyless, se la batteria va out come la apri?

l'unico mezzo che ho avuto senza chiave era uno scooter (Honda SH), ma ricordo bene cosa mi disse il concessionario nel caso la batteria fosse andata a terra con inserito il bloccasterzo..... non si sblocca.
Strano che la Honda, di solito molto accurata nei suoi progetti, non abbia previsto una così comune eventualità.
 
Io comunque, ad evitare queste "sorprese", quando compro un'auto usata cambio subito le pile a tutti e due i telecomandi.
Tranne alla M6, i cui telecomandi non avevano semplici pile ma accumulatori ricaricabili in automatico che non andavano mai cambiati.
 
La carbonella accende per qualche secondo le luci interne se si passa vicino alla porta con le chiavi in tasca. Me ne sono accorto per caso ieri....
 
La carbonella accende per qualche secondo le luci interne se si passa vicino alla porta con le chiavi in tasca. Me ne sono accorto per caso ieri....
Carbonella......??
Cattura.JPG
 
La carbonella accende per qualche secondo le luci interne se si passa vicino alla porta con le chiavi in tasca. Me ne sono accorto per caso ieri....

E il telecomando dovrebbe lampeggiare quando sei in copertura.

Dovrebbe avere anche il trasmettitore con standby automatico.
Cioè ha un piccolo accelerometro che rileva se la chiave è stata appoggiata su un mobile o lasciata nella giacca appesa all'appendino e dopo un certo tempo ( credo una trentina di secondi ) va in standby.
Puoi fare la prova.
Appoggia la chiave vicino all'auto in zona di copertura. Aspetta un minuto e poi riprova ad aprire l'auto toccando la maniglia.
Se il telecomando ha il sensore di movimento non si dovrebbe aprire l'auto.
 
Uno dei vantaggi del keyless è che non sforzi il motorino di avviamento, una volta che hai dato l'impulso, col pulsante, fa tutto in automatico, mentre con la chiave tradizionale è facile insistere oltre misura con l'avviamento e danneggiare l'innesto per trascinamento.
 
E il telecomando dovrebbe lampeggiare quando sei in copertura.

Dovrebbe avere anche il trasmettitore con standby automatico.
Cioè ha un piccolo accelerometro che rileva se la chiave è stata appoggiata su un mobile o lasciata nella giacca appesa all'appendino e dopo un certo tempo ( credo una trentina di secondi ) va in standby.
Puoi fare la prova.
Appoggia la chiave vicino all'auto in zona di copertura. Aspetta un minuto e poi riprova ad aprire l'auto toccando la maniglia.
Se il telecomando ha il sensore di movimento non si dovrebbe aprire l'auto.

curioso
sei sicuro?
la chiave non trasmette nulla, in condizioni normali.
e' la macchina che trasmette sempre.
quando la chiave riceve il segnale dell'auto, si attiva e dice alla macchina "hey, son qui vicino" e da li' in poi, ogni auto fa come preferisce.
chi apre l'auto, chi attende che metti la mano nella maniglia, chi che tu prema il pulsantino sulla portiera...
mettere un accelerometro nella chiave, significherebbe tenere l'elettronica sempre attiva, e consumare la pila piu' in fretta.

non escludo che posso anche esserci, anche se non ne capisco il motivo. ma ci sono tante cose che non capisco :D, quindi...

ah, attenzione che, se si posa la chiave sulla carrozzeria, e' facile che l'auto non si apra, perche' la carrozzeria e' la massa dell'auto, e rende difficoltosa la trasmissione alla chiave
 
Uno dei vantaggi del keyless è che non sforzi il motorino di avviamento, una volta che hai dato l'impulso, col pulsante, fa tutto in automatico, mentre con la chiave tradizionale è facile insistere oltre misura con l'avviamento e danneggiare l'innesto per trascinamento.
Io da molti anni sono abituato a tener girata la chiave solo quel breve momento necessario, come del resto raccomandano le istruzioni d'uso : poi è tutto automatico, mai insistere.
 
Back
Alto