<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le berline più belle di sempre ? | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Le berline più belle di sempre ?

Le vecchie Ford … i vecchi ricordi … :emoji_sunglasses:

th

ford_taunus-sedan-1970-76_r2.jpg

ford-scorpio-i-hatch-gge-%5B2883%5D.jpg

La Scorpio ( Fastback ) .., oggi le Ford mi piacciono meno…

Mi ricordo le vecchie Honda Accord, Legend ecc, tuttora elegantissime…, anni 80 forever ! :emoji_grin:

th

images_honda_legend_1985_3_1600x1200.jpg






Taunus....
Quante generazioni mi hanno accompagnato


questa mi piaceva pure
 
Mai vista la 128
( Zastava )
Made in ( ex ) Jugo

??


Ho sempre trovato positivo il fatto che i vecchi modelli Fiat e non solo fossero prodotti in altri paesi ancora per molti anni.
Fa un po' strano pensare che un prodotto considerato obsoleto da ogni punto di vista in un paese possa ancora risultare attuale in altri,però d'altra parte non è una novità che nel mondo si viaggia a velocità diverse.
A me ad esempio piacerebbe un sacco provare una vettura nuova ma costruita su un progetto molto datato,per rendermi conto di com'era da nuova.
Mentre provando un esemplare anche restaurato o conservato è già più difficile farsi un'idea,specie se si tratta di modelli non apprezzatissimi su cui poche persone investono migliaia di euro per un restauro completo.
 

Interamente disegnata, ingegnerizzata e prodotta dalla Pininfarina. Vincitrice di molti premi, è stata prodotta fino al 2004 in oltre 107.000 esemplari..
Il celebre carrozziere italiano ha creato un design di grande eleganza e armonia. In alcune prospettive, il modello sembra esprimere qualche vaga somiglianza con la Ferrari 456 GT. Ancora oggi conserva il suo aspetto scultoreo e ben proporzionato, resistendo al passare del tempo..
La 406 Coupé fu presentata ufficialmente al Salone dell'Automobile di Parigi nel 1996. La coupé ebbe un successo immediato e vinse numerosi premi, tra cui “La più bella coupé del mondo 1997” a Milano, “Car Design Award 1997” a Torino e “La più bella auto dell'anno 1998” al Festival di Chamonix.

hist2.jpg


peugeot-406-coupe-9-theautoz-com.jpg


peugeot_406_coupe_8-wheelsage-e1606871945889.jpg
 
Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato..

La Citroën SM viene presentata al Salone di Ginevra del 1970 e si fa subito notare per la sua estetica, infatti porta la firma di un allievo del grande Flaminio Bertoni, Robert Opron..

Per la Citroen SM l'ingegnere Giulio Alfieri sviluppa un motore a sei cilindri a V da 2,7 litri, costruito in alluminio e con quattro alberi a camme, per una potenza di 170 CV. Trattasi del fratello minore del V8 della Ghibli e ciò spiegherebbe l’angolo di 90° dei cilindri, anziché di 60° come è consuetudine sui V6.

Citroen-Maserati-il-coupe-giusto-al-momento-sbagliato-2.jpg


aecdceed08b56ad9b8389754606ea7fe.jpg


Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato (drivenride.it)
 
Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato..

La Citroën SM viene presentata al Salone di Ginevra del 1970 e si fa subito notare per la sua estetica, infatti porta la firma di un allievo del grande Flaminio Bertoni, Robert Opron..

Per la Citroen SM l'ingegnere Giulio Alfieri sviluppa un motore a sei cilindri a V da 2,7 litri, costruito in alluminio e con quattro alberi a camme, per una potenza di 170 CV. Trattasi del fratello minore del V8 della Ghibli e ciò spiegherebbe l’angolo di 90° dei cilindri, anziché di 60° come è consuetudine sui V6.

Citroen-Maserati-il-coupe-giusto-al-momento-sbagliato-2.jpg


aecdceed08b56ad9b8389754606ea7fe.jpg


Citroën SM Maserati, il coupé giusto al momento sbagliato (drivenride.it)

Perdona ma in quella foto io non vedo l'ingombrante specchio retrovisore posto sulla plancia....era una caratteristica di quell'auto o sbaglio?
 
Back
Alto