<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto usate si vendono o si regalano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le auto usate si vendono o si regalano?

Spiderman75 ha scritto:
Ma se un'auto di 10 anni con meno di 100.000 km è un'auto "quasi nuova", perché si è preferito acquistarla nuova a prezzo pieno e non si è andati a cercarne una usata con quelle caratteristiche, praticamente regalata?
Ma secondo voi...quando è vecchia una macchina?
10 anni e 100.000 km è nuova?
Stica...
 
gli anni possono contare poco o tanto: poco se l'auto è poco usata e tenuta in garage, specialmente se è un'auto di qualità. Gli anni contano parecchio, invece, se l'auto è tenuta sempre fuori,e a questo punto non ha tanta importanza se è usata molto o poco perchè va in malora comunque. Fra pioggia e umidità causa di ossidazione, sole e raggi ultravioletti che distruggono la plastica, alterano le vernici e cuociono i rivestimenti, c'è poco da stare allegri.
Per i KM poi si sa come la pensano gli italiani: moltissimi sono rimasti indietro di mezzo secolo,e credono che a 100.000 km un'auto sia da buttare, mentre non è nemmeno a metà della sua vita. Certo se andiamo nella mentalità del classico acquirente di auto usate, si sa che per lui l'auto deve essere recente, con pochi km, con garanzia, con ricca dotazione di optional, deve sembrare nuova, però deve costare la metà della metà di un'auto nuova, e devi essergli riconoscente se ti fa il favore di comprarla (e se ha le stesse idee in materia di donne, sarei curioso di vedere sua moglie...)
 
fmdl ha scritto:
Per una vita sono stato perseguitato da quelli (conce e/o privati) che facevano espressioni disgustate quando sentivano i km percorsi dalla mia auto da cambiare (nessuno pensava mai che se ne aveva pochi me la tenevo io...). Ma non c'era niente da fare, e quindi se volevo la permuta, mi è sempre toccato praticamente regalare l'auto "vecchia" anche quando tanto vecchia poi non era. Ma arriva il giorno della rivincita, pensavo: mi è venuta voglia di cambiare l'auto "grande", quella che usavo solo la domenica e nelle vacanze. Quindi pochi km: 75.000 in 10 anni. Sorpresa: i pochi km piacciono, ma vogliono regalata pure quella. Be', cari amici dell'usato, non potete aspettarvi che Babbo Natale vi dia un'auto nuova e perfetta pagandola meno di uno scooter, cominciate a comprarvela nuova di fabbrica la macchina, così scoprirete quanto costa....e auguri. Io lascio perdere la voglia di novità che mi era venuta, e la mia auto "vecchia" me la tengo. Ma spero che nessuno mi dica che esagero: leggendo gli annunci si trova davvero gente che cerca un'auto "regalata" offrendosi di pagare solo il passaggio. Provare per credere.
Hai mai fatto la controprova?
Ovvero, quanto pagheresti tu una vettura usare equivalente alla tua, ma senza conoscerne esattamente la storia?

Edit/P.S.
Preciso che da quasi 15 anni vado prevalentemente di usato (fresco), e che pertanto mi trovo sia nel ruolo di acquirente che di venditore (per lo più da ed a privati).
Se ben tenuto e con pochi km, la regola è il 50% rispetto al listino dopo tre anni, e successivamente ulteriore dimezzamento ogni tre anni (25% al sesto anno, via via fino al 10% al decimo anno, poi a seconda dei casi si stabilizza o vale a peso di ferro)
 
albert56 ha scritto:
eh, cosa vuoi chi vende cerca di ottenere il massimo, chi compra il minimo:anch'io qualche volta avrei cambiato, ma poi è andata a finire che mi son tenuto la mia macchina...
il fatto è che tante volte sei costretto a cambiarla anche se va benissimo ed allora succede che quando devi vendere un qualche cosa te la svalutano, quando devi comperare sparano alto anche se c'è crisi e non vendono uno spillo
 
fmdl ha scritto:
gli anni possono contare poco o tanto: poco se l'auto è poco usata e tenuta in garage, specialmente se è un'auto di qualità. Gli anni contano parecchio, invece, se l'auto è tenuta sempre fuori,e a questo punto non ha tanta importanza se è usata molto o poco perchè va in malora comunque. Fra pioggia e umidità causa di ossidazione, sole e raggi ultravioletti che distruggono la plastica, alterano le vernici e cuociono i rivestimenti, c'è poco da stare allegri.
Per i KM poi si sa come la pensano gli italiani: moltissimi sono rimasti indietro di mezzo secolo,e credono che a 100.000 km un'auto sia da buttare, mentre non è nemmeno a metà della sua vita. Certo se andiamo nella mentalità del classico acquirente di auto usate, si sa che per lui l'auto deve essere recente, con pochi km, con garanzia, con ricca dotazione di optional, deve sembrare nuova, però deve costare la metà della metà di un'auto nuova, e devi essergli riconoscente se ti fa il favore di comprarla (e se ha le stesse idee in materia di donne, sarei curioso di vedere sua moglie...)
Caro fmdl, di cosa stiamo parlando? di che auto? con quale allestimento, motore, e stato e manutenzione? altrimenti non si capisce... e quali sono le valutazioni così basse... resta il fatto che il mercato libero comporta libertà nella domanda e nell'offerta, che poi si incontrano sul prezzo che li trova concordi... con gli sconti importatnti sul listino che girano ora sulle p.c. e km0 è normale che ogni 2 anni si dimezzi la quotazione rispetto al listino... tenendo conto che un'auto perde il 20% al solo momento di immatricolaizone, ma ora anche il 30%, basta vedere i prezzi che hanno gli stockisti...
 
Fmdl, se posso permettermi di darti un consiglio, se hai voglia di cambiare auto, perché non provi a metterla in vendita privatamente, magari su qualche sito internet specializzato? Sono vetrine che, spesso e volentieri, ti portano chi è davvero interessato, perché, giustamente, non è detto che dal concessionario passi l'amante della tua vettura.

Giova inoltre ricordare che, per quanto sicuramente la tua sia un'auto appetibile (o almeno penso, tu non ne dici molto, ma di sicuro è un'auto poco chilometrata per l'età), chi deve rivenderla come operatore professionale deve garantirla per almeno un anno, e su una macchina di 10 anni, per quanto ben tenuta, qualcosa viene sempre fuori; ovviamente ci sono dei dipendenti ai quali va pagato lo stipendio e, non ultimo, se ci scappa anche qualche lira di guadagno per un imprenditore, visto che le concessionarie non sono opere pie, sarebbe gradito. Senza dimenticare anche che dopo il nono anno le autop non sono più quotate dalle pubblicazioni specializzate, e questo vorrà pur dire qualcosa....
 
franco58pv ha scritto:
albert56 ha scritto:
eh, cosa vuoi chi vende cerca di ottenere il massimo, chi compra il minimo:anch'io qualche volta avrei cambiato, ma poi è andata a finire che mi son tenuto la mia macchina...
il fatto è che tante volte sei costretto a cambiarla anche se va benissimo ed allora succede che quando devi vendere un qualche cosa te la svalutano, quando devi comperare sparano alto anche se c'è crisi e non vendono uno spillo

Esatto....
queste valutazioni si fanno,
o meglio si trovano se si vende.
Se si compra, son ben altre
 
Interessante il concetto.
Si, le auto usate si dovrebbero poter vendere anziché "svendere", non é giusto "regalarle".
Una vettura usata e tenuta in buone condizioni potrebbe valere anche molto di più del semplice valore commerciale.

In effetti questa "regola" si aplica solo per alcune vetture speciali, "da collezione", e questo é il punto. Se il veicolo é ben tenuto, é giusto che gli sia attribuito un valore ben più alto di quanto normalmente non si faccia.

Poi starà all'acquirente decidere di acquistare o meno quello specifico autoveicolo di buona qualità, oppure rivolgersi ad altro veicolo "meno ben conservato".

Tutto ciò a patto che non ci siano i soliti furbetti, quei dannati imbroglioni che ti rifilano un cadavere quasi zombie, facendoti credere che sia in perfette condizioni.
 
Agli amici che hanno espresso curiosità sull'auto in discorso, volentieri rispondo: si tratta di una Volvo in condizioni ottime, tenuta costantemente in garage e mai incidentata, dotata di impianto GPL a iniezione elettronica. Il serbatoio GPL (che può preoccupare perchè ha una scadenza e va cambiato) è del 2014. Avevo pensato di sostituirla per motivi di origine familiare, ma i commercianti di settore, come ovvio nel loro mestiere, fanno valutazioni estremamente basse. Certamente sui siti si possono postare annunci e sembrerebbe la soluzione migliore, ma sembra che sia prassi diffusa (l'ho notato altre volte) contattare il venditore e offrirgli la metà. A questo punto chiudo il discorso e non ci penso più, l'auto me la tengo io e in conclusione, visto che 1) non la svendo per due soldi; 2) non spendo per il nuovo una bella cifra destinata a dimezzarsi fre 2/3 anni, direi che ho imparato qualcosa e mi va bene così. Ringrazio tutti per la cortese attenzione.
 
fmdl ha scritto:
Agli amici che hanno espresso curiosità sull'auto in discorso, volentieri rispondo: si tratta di una Volvo in condizioni ottime, tenuta costantemente in garage e mai incidentata, dotata di impianto GPL a iniezione elettronica. Il serbatoio GPL (che può preoccupare perchè ha una scadenza e va cambiato) è del 2014. Avevo pensato di sostituirla per motivi di origine familiare, ma i commercianti di settore, come ovvio nel loro mestiere, fanno valutazioni estremamente basse. Certamente sui siti si possono postare annunci e sembrerebbe la soluzione migliore, ma sembra che sia prassi diffusa (l'ho notato altre volte) contattare il venditore e offrirgli la metà. A questo punto chiudo il discorso e non ci penso più, l'auto me la tengo io e in conclusione, visto che 1) non la svendo per due soldi; 2) non spendo per il nuovo una bella cifra destinata a dimezzarsi fre 2/3 anni, direi che ho imparato qualcosa e mi va bene così. Ringrazio tutti per la cortese attenzione.
volvo bisognerebba sapere quale modello e di che anno, se il serbatoio è del 2014, è possibile che l'auto fosse di almeno una decina di anni prima se non di più, oltre i 10 anni, poi con la sottocultura che disprezza i mezzi a GPL, è ovvio che abbia quotazioni non rilevanti e che convenga tenerla o rottamarla, io propendo per la prima ipotesi...

...la svalutazione non la faccio io, la fa il mercato... funziona così, e aggiungo, io avevo una volvo di 9 anni che mi ha salvato la pelle in un incidente, eppure non ho potuto ripararla perchè il danno era enormemente al valore residuo ed il vlaore residuo era poche centinaia di euro ed era una SW (più richiesta) e TD, ma modello V40 fuori produzione da 8 anni... quotazioni inesistenti, non si prendono neppure i risarcimenti per danni subiti in incidenti con ragione...
 
Inoltre occorre anche sapere se i tagliandi sono tutti stati effettuati nei tempi previsti ed eventualmente le fatture
 
Suby01 ha scritto:
Inoltre occorre anche sapere se i tagliandi sono tutti stati effettuati nei tempi previsti ed eventualmente le fatture
volvo già tiene poco il vlaore, quasi come subaru, poi ultradecennale e gpl, anche se i tagliandi fossero in ordine, ma non credo dato che ha viaggiato poco ed è stata molto in box, cosa che fa un po' allentare le scadenze... io me la terrei se non fosse necessario cambiarla
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Inoltre occorre anche sapere se i tagliandi sono tutti stati effettuati nei tempi previsti ed eventualmente le fatture
volvo già tiene poco il vlaore, quasi come subaru, poi ultradecennale e gpl, anche se i tagliandi fossero in ordine, ma non credo dato che ha viaggiato poco ed è stata molto in box, cosa che fa un po' allentare le scadenze... io me la terrei se non fosse necessario cambiarla
Ok ma personalmente io giá sono diffidente verso l'usato, una macchina di 10 anni e 75k senza la certificazione dei tagliandi nemmeno la guardo. E un commerciante che poi deve rivenderla qualcuno come me è ovvio che abbassa ulteriormente l'offerta
 
Bisogna avere tempo e non avere necessità di vendere.
Secondo me questo é il segreto.
Se uno vende perche ha voglia di cambiare l´auto, ma la macchina va ancora bene, allora la metti sui siti specializzati, e aspetti.
Avrai da cancellare qualche mail "offensiva" o da rispondere a tono a simpatici amici (solitamente dell´est) che pensano di sapere tutto loro riguardo al mondo auto, che telefonano e ti offrono il 50% di quanto chiedi. Solitamente salvo i numeri (o le mail) e poi una volta venduta mando un messaggio per "informarli" di quanto ho ricevutoa alla vendita, giusto per sfottó. Mi é capitato di lasciare la macchina sul sito anche piu di 4 mesi, abbassando di 200 ? il prezzo iniziale richiesto, e di venderla alla fine a circa 3.500 ? sopra al prezzo 4R, che era di 6.500 ? circa! Ecco, a quel punto cerchi la macchina nuova, per la quale devi avere nel frattempo fatto ricerche ed avere idee ben chiare, ed averne 2/3 salvate sui siti, disponibili da andare a vedere e provare. Con i soldi del tuo usato giá in tasca. A quesl punto fai anche una bella trattativa sul "nuovo" (che per me di solito é un usato fresco) ed il gioco é fatto.

A cambiare auto ci si perde sempre, sia chiaro, ma tra farsi prendere per i fondelli e vendere ad un prezzo giusto, di soldini in tasca ne restano.
Per la mia ultima vettura che ho venduto, un conce mi ha offerto 9.500 ? di ritiro su usato. I commercianti mi chiamavano 2 volte al giorno offrendomi dai 10 agli 11.000, come se mi facessero un regalo (ma continuavano a chiamare, di giorno in giorno, come se avessero fretta loro che io cambiassi macchina.....). L´ho venduta 3 settimane dopo a 15.000 ?, e se avessi avuto più pazienza forse ne portavo a casa 16.000 ?.
Non avessi ricevuto questa cifra, me la tenevo e tanti saluti.
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Inoltre occorre anche sapere se i tagliandi sono tutti stati effettuati nei tempi previsti ed eventualmente le fatture
volvo già tiene poco il vlaore, quasi come subaru, poi ultradecennale e gpl, anche se i tagliandi fossero in ordine, ma non credo dato che ha viaggiato poco ed è stata molto in box, cosa che fa un po' allentare le scadenze... io me la terrei se non fosse necessario cambiarla
Ok ma personalmente io giá sono diffidente verso l'usato, una macchina di 10 anni e 75k senza la certificazione dei tagliandi nemmeno la guardo. E un commerciante che poi deve rivenderla qualcuno come me è ovvio che abbassa ulteriormente l'offerta
per esiguità di disponibilità economiche ho comprato diverse auto in procinto di essere radiate, il coso più eclatante è stata la dedra, aveva 11 anni e 95Mm, ci ho speso qualcosina ma non troppo... l'ho portata a 17 anni e 245Mm... a GPL... e andava ancora bene, peccato sensori e sensorini...
 
Back
Alto