gli anni possono contare poco o tanto: poco se l'auto è poco usata e tenuta in garage, specialmente se è un'auto di qualità. Gli anni contano parecchio, invece, se l'auto è tenuta sempre fuori,e a questo punto non ha tanta importanza se è usata molto o poco perchè va in malora comunque. Fra pioggia e umidità causa di ossidazione, sole e raggi ultravioletti che distruggono la plastica, alterano le vernici e cuociono i rivestimenti, c'è poco da stare allegri.
Per i KM poi si sa come la pensano gli italiani: moltissimi sono rimasti indietro di mezzo secolo,e credono che a 100.000 km un'auto sia da buttare, mentre non è nemmeno a metà della sua vita. Certo se andiamo nella mentalità del classico acquirente di auto usate, si sa che per lui l'auto deve essere recente, con pochi km, con garanzia, con ricca dotazione di optional, deve sembrare nuova, però deve costare la metà della metà di un'auto nuova, e devi essergli riconoscente se ti fa il favore di comprarla (e se ha le stesse idee in materia di donne, sarei curioso di vedere sua moglie...)