pi_greco ha scritto:
oltre i 10 anni, poi con la sottocultura che disprezza i mezzi a GPL, è ovvio che abbia quotazioni non rilevanti e che convenga tenerla o rottamarla, io propendo per la prima ipotesi...
...la svalutazione non la faccio io, la fa il mercato... funziona così, e aggiungo, io avevo una volvo di 9 anni che mi ha salvato la pelle in un incidente, eppure non ho potuto ripararla perchè il danno era enormemente al valore residuo ed il vlaore residuo era poche centinaia di euro ed era una SW (più richiesta) e TD, ma modello V40 fuori produzione da 8 anni... quotazioni inesistenti, non si prendono neppure i risarcimenti per danni subiti in incidenti con ragione...
Sottocultura contraria al GPL?
Al contrario, credo che sia l'opposto: GPL e simili godono di ingiustificabili privilegi rispetto alle motorizzazioni tradizionali.
Stando ai dati delle agenzie per l'inquinamento, non è vero che inquinino meno; questo è, tendenzialmente, solo un luogo comune.
Quindi ogni genere di agevolazione fiscale od in tema di circolazione non ha senso.
In generale, il valore di mkt basso, per TUTTE le auto, dipende anche dalle tanto folli quanto ingiustificate politiche sul traffico in base alla classe di inquinamento, che fanno "scadere" auto assolutamente valide.
Questo si riflette, a catena, su auto via via più recenti, creando un danno economico molto alto. A TUTTI.
Circa i problemi con le assicurazioni, hai perfettamente ragione, ma aggiungerei due cose:
1) parlando di incidenti, le assicurazioni fanno un po' troppo le furbette. Non sta scritto da nessuna parte che le auto non debbano essere riparate, ma debbano essere rottamate. E' una consuetudine, ma è del tutto opinabile.
Diverso in caso di furto, perchè così è previsto dal contratto assicurativo.
2) le quotazioni dell'usato, siano Eurotax o 4R, sono generalmente molto basse, spesso troppo, e non rispettano i reali valori di mkt.
Mi spiace dover muovere questo appunto a 4R, ma spesso mi chiedo che metodi usino per stabilire le quotazioni dell'usato.
In moltissimi casi, a tali prezzi non si trova proprio nulla, quindi non si capisce che senso abbiano le quotazioni stesse.
Il risultato è un danno per i danneggiati, siano essi vittime di furto o di incidenti causati da altri.