<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto usate si vendono o si regalano? | Il Forum di Quattroruote

Le auto usate si vendono o si regalano?

Per una vita sono stato perseguitato da quelli (conce e/o privati) che facevano espressioni disgustate quando sentivano i km percorsi dalla mia auto da cambiare (nessuno pensava mai che se ne aveva pochi me la tenevo io...). Ma non c'era niente da fare, e quindi se volevo la permuta, mi è sempre toccato praticamente regalare l'auto "vecchia" anche quando tanto vecchia poi non era. Ma arriva il giorno della rivincita, pensavo: mi è venuta voglia di cambiare l'auto "grande", quella che usavo solo la domenica e nelle vacanze. Quindi pochi km: 75.000 in 10 anni. Sorpresa: i pochi km piacciono, ma vogliono regalata pure quella. Be', cari amici dell'usato, non potete aspettarvi che Babbo Natale vi dia un'auto nuova e perfetta pagandola meno di uno scooter, cominciate a comprarvela nuova di fabbrica la macchina, così scoprirete quanto costa....e auguri. Io lascio perdere la voglia di novità che mi era venuta, e la mia auto "vecchia" me la tengo. Ma spero che nessuno mi dica che esagero: leggendo gli annunci si trova davvero gente che cerca un'auto "regalata" offrendosi di pagare solo il passaggio. Provare per credere.
 
Ogni permuta è una storia infinita.
Come cacchio la "porti-porti" troveranno sempre scuse per deprezzarla.
E' troppo nuova, è tropo vecchia, è tropo scontata da nuova, ecc.ecc.!

Ne potremmo parlare per ore.
Io ho permutato auto di tutti i tipi, nuove dai 30 giorni in su, pure con soli 1.500 km... ed ogni volta c'era una taranatella da ballare!
 
eh, cosa vuoi chi vende cerca di ottenere il massimo, chi compra il minimo:anch'io qualche volta avrei cambiato, ma poi è andata a finire che mi son tenuto la mia macchina...
 
"massima di saggio cinese seduto sulla riva in attesa di ...boh?"

l'auto "vecchia" vale i soldi che non tiri fuori per comprare quella nuova.........
 
ftalien77 ha scritto:
bekler ha scritto:
"massima di saggio cinese seduto sulla riva in attesa di ...boh?"

l'auto "vecchia" vale i soldi che non tiri fuori per comprare quella nuova.........

Questa è stupenda.
Concordo e aggiungo che va considerata anche la spesa dell'assicurazione incendio e furto e che ovviamente sulla vecchia non si paga piu.

Ad ogni modo, oramai siamo al punto che un'auto dopo 2 soli anni vale quasi la meta' del prezzo di acquisto. A queste condizioni conviene tenersi un'auto il piu' possibile.
In teoria il tutto dovrebbe volgere a favore di eventuali compratori, ma non mi pare in giro di vedere grandi affari sulle auto usate.
 
10 anni sono comunque tantini, anche perchè in molte città probabilmente a breve potrebbe già non poter circolare più...
 
Ma se un'auto di 10 anni con meno di 100.000 km è un'auto "quasi nuova", perché si è preferito acquistarla nuova a prezzo pieno e non si è andati a cercarne una usata con quelle caratteristiche, praticamente regalata?
 
Spiderman75 ha scritto:
Ma se un'auto di 10 anni con meno di 100.000 km è un'auto "quasi nuova", perché si è preferito acquistarla nuova a prezzo pieno e non si è andati a cercarne una usata con quelle caratteristiche, praticamente regalata?
Non è un'auto "quasi nuova", però è un'auto che è sicuramente in buono stato perchè 1) è stata tenuta bene e si vede; 2) può essere controllata anche da altri (cosa che in passato non si poteva fare) perché basta verificare la centralina e si scopre che i km sono veri e non taroccati. Comunque l'idea di prendere un usato anzianotto e in buono stato, a basso prezzo, non è sbagliata: a patto di cercare fra le auto di livello. Quelle di tipo più modesto sono di solito usurate, e resistono meno perchè costruite con materiali scadenti. Devo dire che in italia è diffusa al Nord l'abitudine di inseguire a tutti i costi il nuovo, magari modesto, mentre al Sud c'è più attenzione al livello dell'auto, e per avere una bella macchina si cerca anche l'usato.
 
fmdl ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Ma se un'auto di 10 anni con meno di 100.000 km è un'auto "quasi nuova", perché si è preferito acquistarla nuova a prezzo pieno e non si è andati a cercarne una usata con quelle caratteristiche, praticamente regalata?
Non è un'auto "quasi nuova", però è un'auto che è sicuramente in buono stato perchè 1) è stata tenuta bene e si vede; 2) può essere controllata anche da altri (cosa che in passato non si poteva fare) perché basta verificare la centralina e si scopre che i km sono veri e non taroccati. Comunque l'idea di prendere un usato anzianotto e in buono stato, a basso prezzo, non è sbagliata: a patto di cercare fra le auto di livello. Quelle di tipo più modesto sono di solito usurate, e resistono meno perchè costruite con materiali scadenti. Devo dire che in italia è diffusa al Nord l'abitudine di inseguire a tutti i costi il nuovo, magari modesto, mentre al Sud c'è più attenzione al livello dell'auto, e per avere una bella macchina si cerca anche l'usato.

Però se guardi il mercato QUALUNQUE auto con più di dieci anni di età, anche se in perfette condizioni, ha valore esiguo, difficilmente spera i 3000-3500 euro(le più alte, la media è 1500-2000), a meno che si tratti di supercar o auto molto particolari. Conviene sempre o venderla prima o tenerla fino a quando regge. (Certo, poi la voglia di cambiarla ad un certo punto c'è sempre :D ).
 
danilorse ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
bekler ha scritto:
"massima di saggio cinese seduto sulla riva in attesa di ...boh?"

l'auto "vecchia" vale i soldi che non tiri fuori per comprare quella nuova.........

Questa è stupenda.
Concordo e aggiungo che va considerata anche la spesa dell'assicurazione incendio e furto e che ovviamente sulla vecchia non si paga piu.

Ad ogni modo, oramai siamo al punto che un'auto dopo 2 soli anni vale quasi la meta' del prezzo di acquisto. A queste condizioni conviene tenersi un'auto il piu' possibile.
In teoria il tutto dovrebbe volgere a favore di eventuali compratori, ma non mi pare in giro di vedere grandi affari sulle auto usate.
..Hai mai pensato al noleggio/Leasing per privati senza anticipo due anni e via?
 
carlo alberto ha scritto:
fmdl ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Ma se un'auto di 10 anni con meno di 100.000 km è un'auto "quasi nuova", perché si è preferito acquistarla nuova a prezzo pieno e non si è andati a cercarne una usata con quelle caratteristiche, praticamente regalata?
Non è un'auto "quasi nuova", però è un'auto che è sicuramente in buono stato perchè 1) è stata tenuta bene e si vede; 2) può essere controllata anche da altri (cosa che in passato non si poteva fare) perché basta verificare la centralina e si scopre che i km sono veri e non taroccati. Comunque l'idea di prendere un usato anzianotto e in buono stato, a basso prezzo, non è sbagliata: a patto di cercare fra le auto di livello. Quelle di tipo più modesto sono di solito usurate, e resistono meno perchè costruite con materiali scadenti. Devo dire che in italia è diffusa al Nord l'abitudine di inseguire a tutti i costi il nuovo, magari modesto, mentre al Sud c'è più attenzione al livello dell'auto, e per avere una bella macchina si cerca anche l'usato.

Però se guardi il mercato QUALUNQUE auto con più di dieci anni di età, anche se in perfette condizioni, ha valore esiguo, difficilmente spera i 3000-3500 euro(le più alte, la media è 1500-2000), a meno che si tratti di supercar o auto molto particolari. Conviene sempre o venderla prima o tenerla fino a quando regge. (Certo, poi la voglia di cambiarla ad un certo punto c'è sempre :D ).
..per non pensare alle spese di manutenzione e qualche riparazione ogni tanto... per dieci anni.
 
angelo0 ha scritto:
danilorse ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
bekler ha scritto:
"massima di saggio cinese seduto sulla riva in attesa di ...boh?"

l'auto "vecchia" vale i soldi che non tiri fuori per comprare quella nuova.........

Questa è stupenda.
Concordo e aggiungo che va considerata anche la spesa dell'assicurazione incendio e furto e che ovviamente sulla vecchia non si paga piu.

Ad ogni modo, oramai siamo al punto che un'auto dopo 2 soli anni vale quasi la meta' del prezzo di acquisto. A queste condizioni conviene tenersi un'auto il piu' possibile.
In teoria il tutto dovrebbe volgere a favore di eventuali compratori, ma non mi pare in giro di vedere grandi affari sulle auto usate.
..Hai mai pensato al noleggio/Leasing per privati senza anticipo due anni e via?

si ho pensato e calcolato ma al dila' delle pubblicita' ...quando vai a fare i conti di contratto...non ho trovato uno che ,per l'auto che da, poi convenga veramente.
 
Back
Alto