<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto pesanti uccidono più persone di quante ne salvano. | Il Forum di Quattroruote

Le auto pesanti uccidono più persone di quante ne salvano.

[....] Bisogna "omogeneizzare" le masse delle automobili.
Un'auto di 2000 e passa kg non ha senso, imho.
Il pensiero è già utopistico di suo ; ma se poi si pensa alla diffusione (anche se lenta e contrastata) delle elettriche con le loro batterie, è utopistico al quadrato.
Oltretutto, per chi vuole un'auto molto comoda un certo peso sarà sempre necessario.
 
Il pensiero è già utopistico di suo ; ma se poi si pensa alla diffusione (anche se lenta e contrastata) delle elettriche con le loro batterie, è utopistico al quadrato.

Se poi il msg è anche quello che le auto elettriche sono più performanti di quelle termiche, il fine della "transizione energetica" viene messo in secondo piano.

Peccato che batterie più pesanti portino tutti i problemi che abbiamo trattato all’inizio e di cui l’industria dell’auto non vuole mai parlare, presa com’è a giocarsela sull’autonomia più estesa e (meno spesso, ok, ma comunque non di rado) sullo 0-100 km/h più rapido. Due cose peraltro in netta contraddizione: da un lato butti su quintali e quintali di accumulatori, dall’altro spari tutto ciò a velocità sconsiderate nel minor tempo possibile, bruciando “chilotoni” di energia.

https://topgearitalia.com/car-news/news/le-auto-sono-sempre-piu-pesanti-e-pericolose-meno-efficienti
 
Se poi il msg è anche quello che le auto elettriche sono più performanti di quelle termiche, il fine della "transizione energetica" viene messo in secondo piano.

Peccato che batterie più pesanti portino tutti i problemi che abbiamo trattato all’inizio e di cui l’industria dell’auto non vuole mai parlare, presa com’è a giocarsela sull’autonomia più estesa e (meno spesso, ok, ma comunque non di rado) sullo 0-100 km/h più rapido. Due cose peraltro in netta contraddizione: da un lato butti su quintali e quintali di accumulatori, dall’altro spari tutto ciò a velocità sconsiderate nel minor tempo possibile, bruciando “chilotoni” di energia.

https://topgearitalia.com/car-news/news/le-auto-sono-sempre-piu-pesanti-e-pericolose-meno-efficienti
Io più che le batterie trovo molto più scandalosi i suv. Pesano tantissimo, consumano ancora di più. Tolgono dalle strade macchine si vecchie ma molto parsimoniose perché piccole e leggere per inondarle di "elefanti meccanici". Anche a me hanno sempre inquietato pacconi tipo "range rover" e compagnia. E nel 99% dei casi son diesel non elettrici. Il peso eccessivo è un pericolo se non controbilanciato da veicoli della stessa misura.
 
Una cosa che ho sempre pensato, intuitivamente.
La strada non può essere mors tua, vita mea.
Bisogna "omogeneizzare" le masse delle automobili.
Un'auto di 2000 e passa kg non ha senso, imho.


https://www.infodata.ilsole24ore.co...aem_2v8u4YKDPpmfNadBDNNJZw#Echobox=1726987987
i test Euro NCAP dovrebbero tener conto maggiormente anche dei danni procurati agli altri veicoli. Oggi si rilevano solo i danni ai pedoni ma non so se si tenga conto anche della massa del veicolo.

Così facendo verrebbe incentivata maggiormente la ricerca della leggerezza
 
Io oggi ho percorso una trentina di km verso milano e come sempre mi sono trovato in mezzo a veicoli molto più grandi alti e pesanti rispetto all'auto che stavo guidando.
Un paio di suv che mi sono passati affianco avevano i paraurti quasi all'altezza del mio volante, se malauguratamente ci fossimo scontrati mi sarebbero passati letteralmente sopra.

Purtroppo come hanno scritto altri se la direzione presa è quella delle auto elettriche il concetto di leggerezza verrà totalmte stravolto.
Si griderà al miracolo se una vettura media riuscirà a fermare l'ago della bilancia sotto i 18 quintali.

Io ho sempre guidato vetture leggere senza ritenere per questo poco sicure, anzi apprezzando il fatto che pensassero qualche quintale in meno quando mi è capitato di doverle spostare a spinta.
 
2000 o 1500
( di massa ).
Questa differenza....
Contro la tenerezza/morbidezza/fragilita'
di un UMANO....
....Penso che, a danni, farebbe una differenza infinitesimale....

Se poi fosse l' ennesimo giustificativo anti SUV....
Mi astengo, per l' astrusita' e per MIA buona educazione
 
sarà ....ma.....non sono le macchine che uccidono a parte "casi" eccezionali, sono i guidatori e le persone che vengono a contatto.....

vi e' poi da considerare le statistiche non tanto sui morti ma sulla disabilità in generale....per cui un bicchiere di meno, una fumatina di meno, uno sguardo di meno al cellulare e vedremo che la massa delle auto non incide poi cosi' tanto....
 
Che alla base ci sia quasi sempre un comportamento scorretto da parte di un guidatore non si discute.
Ma il tema del topic penso che sia qualsiasi cosa succeda se l'altra persona guida una vettura che pesa 1000 kg oppure 2000 le conseguenze sono diverse per la persona a cui va addosso.
 
Che alla base ci sia quasi sempre un comportamento scorretto da parte di un guidatore non si discute.
Ma il tema del topic penso che sia qualsiasi cosa succeda se l'altra persona guida una vettura che pesa 1000 kg oppure 2000 le conseguenze sono diverse per la persona a cui va addosso.
L'avevo intesa diversamente.
In effetti, se si parla di investire qualcuno, qualsiasi cosa più pesante di una bici sopra i 50 kmh fa grossi danni.

Io pensavo piuttosto a "il guidatore abituato da una vita a fare la stessa strada di montagna con la Punto, comprato il suv da 18 quintali tirerà dritto al tornante alla prima nevicata".
L'inerzia uccide, senza tirare in ballo i pedoni. imho
 
Non penso che il maggior peso renda più probabile un incidente.
Le auto di oggi pesano di più ma sono allo stesso tempo molto più sicure della punto.

Anche per i pedoni penso che a parità di velocità faccia differenza se li mette sotto una panda oppure una range rover.

Per gli incidenti tra veicoli a me è capitato di essere tamponato da una vettura normale e da un furgone che col carico probabilmente superava i 20 quintali.
Non posso dire che esattezza a che velocità sono avvenuti i due urti ma nel primo caso i danni sono stati minimi, nel secondo il botto è stato veramente forte.
 
Non penso che il maggior peso renda più probabile un incidente.
Le auto di oggi pesano di più ma sono allo stesso tempo molto più sicure della punto.

Anche le sostitute della Punto sono più sicure. Ma forse tu intendevi dire che sono più sicure se si scontrano con una Punto? E se si scontrano due suv di pari peso invece? Meglio o peggio di uno scontro fra due VW Polo, ad es?
 
Rispondevo alla frase di pol87 secondo cui un guidatore abituato alla punto potrebbe avere problemi a gestire una vettura molto più pesante.
Da quel punto di vista credo che grazie ai vari adas oggi le auto siano molto più sicure anche rispetto a quelle del passato anche se nel frattempo sono diventate più pesanti.
 
Back
Alto