Purtroppo lo so, è uscita fuori produzione già l'anno scorso. Ora stanno smaltendo gli ultimi stock.Ehhh...purtroppo ha mollato, nel 2023 non ci sarà più...
Purtroppo lo so, è uscita fuori produzione già l'anno scorso. Ora stanno smaltendo gli ultimi stock.Ehhh...purtroppo ha mollato, nel 2023 non ci sarà più...
Nel 2022 è stata immatricolata 1 Lancia a San Marino, non credo si pubblichi il dato per modello. è possibile anche che le Y vengano conteggiate come Fiat.Forse San Marino?
Aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh
Cercato e visto....Un pullmino praticamente
Per un certo periodo la versione passeggeri del Doblò è stato fuori listino.Ma il Doblò vende meno delle Ferrari? Non è possibile
Se ne trovano ben sotto i 20k euro...In Italia siamo strani.
Dopo un anno mi chiedo anche perché ho comprato la Ypsilon ma la risposta è semplice
- era l’unica con la Panda in pronta consegna
- ho speso tanto ma era comunque la più economica che ho trovato, tutte le altre utilitarie erano sui 20k (a parte la Dacia Sandero basica)
Se ne trovano ben sotto i 20k euro...
Anche io sono un po' colpito dal vedere le DR come auto italiane. Ma forse dobbiamo superare questo scetticismo. Non lo sono meno di una TipoIn questa classifica bisogna considerare le 97.000 tofas egea in patria turca +35%.
Se si sommano alle solo 25.000 tipo in Europa i numeri diventano consistenti.
Non mi piace vedere come auto italiane le cinesi con logo dr sinceramente, sono più italiana le renegae/compass ma già avanger non lo è più quindi alla fine ok non conteggiare jeep.
Aldilà delle percentuali tranne per 500 per tutte numeri ridicoli fuori Italia, soprende in "positivo" giulia in Italia a spanne in Italia solo 1 su 4 mentre Stelvio in ita 2 su 3.
Beh e a distanza di un anno, sei soddisfatto della tua scelta?In Italia siamo strani.
Dopo un anno mi chiedo anche perché ho comprato la Ypsilon ma la risposta è semplice
- era l’unica con la Panda in pronta consegna
- ho speso tanto ma era comunque la più economica che ho trovato, tutte le altre utilitarie erano sui 20k (a parte la Dacia Sandero basica)
Non è scetticismo io non ho nulla né contro i cinesi né contro le auto cinesi anzi non escludo di prenderne una prima o poi.Anche io sono un po' colpito dal vedere le DR come auto italiane. Ma forse dobbiamo superare questo scetticismo. Non lo sono meno di una Tipo
Anche io sono un po' colpito dal vedere le DR come auto italiane.
In realtà la componentistica è cinese, l'assemblaggio è italiano. Non è solo rebadging.Non è scetticismo io non ho nulla né contro i cinesi né contro le auto cinesi anzi non escludo di prenderne una prima o poi.
Ma se mettete il gpl, sostituire la mascherina e appiccicati sopra in malo modo un logo osceno vuol dire essere italiane...
Stellantis è francese.Però ricordiamo che lo stabilimento dove le completano o fanno qualche modifica è pur sempre in Italia e il proprietario è ufficialmente un italiano. Forse sarebbe il caso di non confondere le auto italiane, con i gruppi automobilistici da cui provengono, perché altrimenti quella classifica sarebbe totalmente priva di modelli, dato che Stellantis (Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Maserati, Abarth) non è italiana, non al 100% almeno.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa