<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto del cuore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le auto del cuore

mac128bit ha scritto:
Questa è la vecchia scuola giapponese delle sportive, come le facevano negli anni 90.
E questa è uguale a quella che avevo io: Toyota Mr2 Tbar 2.0 16v.
Motore posteriore centrale, gomme e cerchi diversi avanti e dietro.
Se non ricordo male 160cv, ma la mia aveva qualche piccola diffferenza nell'aspirazione. In rilascio ronfava che era un piacere.
T Bar perchè aveva il tetto in vetro in due parti, si toglieva e si riponeva dietro ai sedili, in pelle.
Fari a scomparsa, che uscivano fuori se lampeggiavi :D
Guida a destra...
Sotto scocca carenato.
Bagagliaio grande per l'auto.
L'ho lasciata a 130.000 miglia, beveva olio ma andava che era un piacere, un cart.
Sospensioni...roba che ne vedevi di braccia ;)
Facevo parte anche del club Mr2 in UK, li a club non ha che da scegliere. Incontri, sconti, consigli...

Fantastica anche quella Toyota MR-2 che vidi non molto tempo fa per strada identica a quella in foto e devo dire che dal vero fa molto più effetto che in foto ... idea di maggior modernità/attualità compresa !!!
 
mac128bit ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Per "auto del cuore" intendo quelle che a me piacevano da ragazziono e le quali ricordo con piacere come le BMW serie 3/5/6/7/8 degli anni '80 in poi (sino al periodo Bangle) ed Alfa Romeo '70/'80/'90 con le varie 2.000, Duetto, Alfasud, Alfetta, Giulietta, Giulia, 33, 75, 155, 147, 156, (145/146 no), ma anche qualche Lancia anni '80 come Delta, Prisma, Thema (sublime 8:32!) ...

La 155 è un refuso, vero?

Saluti

forse la 155 ma questa non di certo :D
Leggo male sul motore?
Interni in pelle che all'epoca...
Sarà stata anche coatta per molti, ma io un pensierino ce lo feci.
Faceva sognare, se non tutto, solo quella piccola scritta sul motore...FERRARI

A me oltre che per il gran fascino scaturito dalla targhetta "by Ferrari"... piaceva da matti la plancia in radica e quei numerosi strumenti tondi !!!
 
Lancia Thema a parte, in quel periodo usci anche un altro bolide, la Omega Lotus :shock: Per capirci, vi allego anche l'immagine dl quadro strumenti, con un fondoscala a...300 :shock:
Era il periodo che giravano numerose Sierra Consworth, forse proprio loro stimolarono il mercato che rispose con la Thema Ferrari e quest'altro mostro.
Bei tempi eh ;)

Attached files /attachments/1457719=18752-opel-lotus-01.jpg /attachments/1457719=18751-opel-lotus-omega-02.jpg
 
Mio padre comprò la Ford Escort 940, che fu anche la mia prima auto. Ma in quel periodo girava questa bellissima macchina, la Capri.
Questa è la seconda serie.
Mi piace ancora adesso

Attached files /attachments/1457722=18754-capri.JPG /attachments/1457722=18753-Ford-Capri.jpg
 
mac128bit ha scritto:
Mio padre comprò la Ford Escort 940, che fu anche la mia prima auto. Ma in quel periodo girava questa bellissima macchina, la Capri.
Questa è la seconda serie.
Mi piace ancora adesso

Eh no, quella che hai messo in foto non è la seconda serie ma la prima (1969-1974).
La seconda serie (1974-1977) era diversa sia nell'anteriore che nel posteriore (aveva il portellone) ed era questa:

Saluti

Attached files /attachments/1457851=18759-260px-Ford_capri_mk2_1974.jpg
 
Questa mi ha sempre stupito , sia viaggiandoci dentro,confort incredibile , sia guidandola, tenuta di strada sorprendente, sia vedendola passare, linea futuribile.

Attached files /attachments/1458003=18765-ds.jpg
 
Ce l'aveva il meccanico di mio padre, mi ha sempre affascinato sopratutto per il rumore che aveva allo scarico.

Attached files /attachments/1458128=18768-tuning-fiat-131-02.jpg
 
Questa è sempre stata in cima alla lista delle auto che mi piacerebbe avere nel box e usare nelle giornate estive il sabato e domenica. Purtroppo rimarrà un sogno.

Attached files /attachments/1458157=18769-1956 Corvette.jpg
 
mac128bit ha scritto:
Lancia Thema a parte, in quel periodo usci anche un altro bolide, la Omega Lotus :shock: Per capirci, vi allego anche l'immagine dl quadro strumenti, con un fondoscala a...300 :shock:
Era il periodo che giravano numerose Sierra Consworth, forse proprio loro stimolarono il mercato che rispose con la Thema Ferrari e quest'altro mostro.
Bei tempi eh ;)

Mi ricordo! Grande mezzo! ;)
 
fabiologgia ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Mio padre comprò la Ford Escort 940, che fu anche la mia prima auto. Ma in quel periodo girava questa bellissima macchina, la Capri.
Questa è la seconda serie.
Mi piace ancora adesso

Eh no, quella che hai messo in foto non è la seconda serie ma la prima (1969-1974).
La seconda serie (1974-1977) era diversa sia nell'anteriore che nel posteriore (aveva il portellone) ed era questa:

Saluti

hai ragione, :D
io la ricordavo così, con un solo fanale e non due, forse era una versione più sportiva, la seconda serie era più squadrata.
Forse qualcuno sa dirmi la differenza tra la mono e bi fanale?

Attached files /attachments/1458294=18783-260px-Ford_Capri_mk1.jpg /attachments/1458294=18784-capri-blu.jpeg /attachments/1458294=18785-red-capri.jpg
 
hpx ha scritto:
Ce l'aveva il meccanico di mio padre, mi ha sempre affascinato sopratutto per il rumore che aveva allo scarico.

è stata una macchina ignorante, di quelle serie, impegnate, senza fronzoli, MASCHIA !
Tanto che mi ha fatto venire in mente questa, con un palmares di tutto rispetto
124 abarth :D che spettacolo

Attached files /attachments/1458301=18786-fiat_124_abarth.jpg /attachments/1458301=18787-spettacolo.jpg
 
hpx ha scritto:
Questa è sempre stata in cima alla lista delle auto che mi piacerebbe avere nel box e usare nelle giornate estive il sabato e domenica. Purtroppo rimarrà un sogno.

Corvette 1957, me la ricordavo senza casco :D , quando anche le americane hanno fascino.
 
Back
Alto