<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto del cuore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le auto del cuore

Per "auto del cuore" intendo quelle che a me piacevano da ragazziono e le quali ricordo con piacere come le BMW serie 3/5/6/7/8 degli anni '80 in poi (sino al periodo Bangle) ed Alfa Romeo '70/'80/'90 con le varie 2.000, Duetto, Alfasud, Alfetta, Giulietta, Giulia, 33, 75, 155, 147, 156, (145/146 no), ma anche qualche Lancia anni '80 come Delta, Prisma, Thema (sublime 8:32!) ...
 
Ciao ragazzi queste sono le mie macchine del cuore, macchine tranne la ds che non ho mai posseduto, guidato o visto da vicino, semplicemente le ho sempre ammirate e mi hanno fatto sempre sognare,
Le ritengo tra l'altro le quattro macchine più belle di sempre.
La prima è quella del mio avatar, ha corso e vinto sulle piste di tutto il mondo, ha ridicolizzato le porsche è diventata una leggenda.

La seconda ma non per importanza è questa che ho sognato, visto alla tv, posseduto modellini, bella inarrivabile come nessun altra, disegnata fa Marcello Gandini per la Bertone, protagonista in versione nera del film la corsa più pazza d'America e del telefilm automan ovviamente la countach lp 500

La terza è semplicemente una leggenda la citroen ds la macchina più avanzata di sempre, disegnata da flaminio Bertoni uscita nel 1955 aveva trazione anteriore, sospensioni idropneumatiche, quattro freni a disco,tetto in materiali compositi e nelle ultime versioni fari direzionali, iniezione elettronica e cambio semiautomatico...

La quarta una delle macchine più belle di semre classe e sportività italiana design pininfarina,non conosco molto di questa macchina ma l'ho sempre ammirata.

Attached files /attachments/1456012=18660-dea1177.jpeg /attachments/1456012=18658-Lamborghini-Countach-LP500-S3.jpg /attachments/1456012=18659-LF08_266_01.jpg
 
gallongi ha scritto:
comunque,se vogliamo sognre ,sogniamo:

questa e' la ferrari che mi ha appassionato tanto:

e ci credo è una GTO :D ci venne in circuito un grande pilota.
Non sono certo ma doveva essere Nigel Mansell...
Non si capiva se la gente era più eccitata per l'auto o il personaggio :D
 
come dimenticare Ettore...
Mi sembra brutto che manchi in questo contesto no?
Ettore Arco Isidoro Bugatti per la precisione.
Certo, queto signore era partito bene sin dalla nascita, guardate qui:
è stato un imprenditore italiano[1][2], fondatore della casa automobilistica Bugatti.

Proviene da una famiglia di artisti; è il figlio più grande di Teresa Lorioli e Carlo Bugatti (1856?1940), un importante designer di mobili e gioielli in stile Art Nouveau, nonché inventore della bici da corsa. Suo fratello, Rembrandt Bugatti, morto suicida a solo 31 anni, è stato un importante scultore, (1884?1916), sua zia, Luigia Bugatti, era moglie del pittore Giovanni Segantini,e suo nonno paterno, Giovanni Luigi Bugatti, era scultore e architetto.

Ci credo che faceva auto del genere :D

Attached files /attachments/1456339=18675-b3.jpg /attachments/1456339=18676-bugatti-type-57-sc-atlantic-01.jpg /attachments/1456339=18674-bugatti.jpg
 
Ho 33 anni,fin da ragazzo questa è sempre stata la mia auto dei sogni!!

Attached files /attachments/1457488=18728-nsx-r-white.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Per "auto del cuore" intendo quelle che a me piacevano da ragazziono e le quali ricordo con piacere come le BMW serie 3/5/6/7/8 degli anni '80 in poi (sino al periodo Bangle) ed Alfa Romeo '70/'80/'90 con le varie 2.000, Duetto, Alfasud, Alfetta, Giulietta, Giulia, 33, 75, 155, 147, 156, (145/146 no), ma anche qualche Lancia anni '80 come Delta, Prisma, Thema (sublime 8:32!) ...

La 155 è un refuso, vero?

Saluti
 
Questa è la vecchia scuola giapponese delle sportive, come le facevano negli anni 90.
E questa è uguale a quella che avevo io: Toyota Mr2 Tbar 2.0 16v.
Motore posteriore centrale, gomme e cerchi diversi avanti e dietro.
Se non ricordo male 160cv, ma la mia aveva qualche piccola diffferenza nell'aspirazione. In rilascio ronfava che era un piacere.
T Bar perchè aveva il tetto in vetro in due parti, si toglieva e si riponeva dietro ai sedili, in pelle.
Fari a scomparsa, che uscivano fuori se lampeggiavi :D
Guida a destra...
Sotto scocca carenato.
Bagagliaio grande per l'auto.
L'ho lasciata a 130.000 miglia, beveva olio ma andava che era un piacere, un cart.
Sospensioni...roba che ne vedevi di braccia ;)
Facevo parte anche del club Mr2 in UK, li a club non ha che da scegliere. Incontri, sconti, consigli...

Attached files /attachments/1457512=18733-back.jpg /attachments/1457512=18732-engine.JPG /attachments/1457512=18731-toyota-mr2-tbar.jpg
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Per "auto del cuore" intendo quelle che a me piacevano da ragazziono e le quali ricordo con piacere come le BMW serie 3/5/6/7/8 degli anni '80 in poi (sino al periodo Bangle) ed Alfa Romeo '70/'80/'90 con le varie 2.000, Duetto, Alfasud, Alfetta, Giulietta, Giulia, 33, 75, 155, 147, 156, (145/146 no), ma anche qualche Lancia anni '80 come Delta, Prisma, Thema (sublime 8:32!) ...

La 155 è un refuso, vero?

Saluti

forse la 155 ma questa non di certo :D
Leggo male sul motore?
Interni in pelle che all'epoca...
Sarà stata anche coatta per molti, ma io un pensierino ce lo feci.
Faceva sognare, se non tutto, solo quella piccola scritta sul motore...FERRARI

Attached files /attachments/1457514=18736-lanciathema832.jpg /attachments/1457514=18735-lanciathemaferrari.jpg /attachments/1457514=18737-lancia_thema_8.32_8.jpg
 
non vorrei esagerare con la nostalgia, ma quando si parla di California...io preferisco quella di un tempo :D

Attached files /attachments/1457517=18740-1958_Ferrari_250CaliforniaSpyder2.jpg /attachments/1457517=18738-california-h.jpg /attachments/1457517=18739-Ferrari-250-GT-LWB-California-Spyder-1957-1960.jpg
 
potendo avere una smisurata quantità di soldi prenderei queste 3.
Mi tratterei abbastanza bene ;)

Attached files /attachments/1457565=18746-1962-ferrari-250-gt-pininfarina-cabriolet-series-ii_NcpeH_48.jpg /attachments/1457565=18745-astonmartinviragecoupe3.jpg /attachments/1457565=18744-Range_Rover_2013.jpeg
 
fabiologgia ha scritto:
La 155 è un refuso vero?

Assolutamente no, ricordo ancora con piacere il gg della presentazione di una dark grey ed esteticamente mi piaceva molto anche perchè in un qualche modo mi ricordava la imho favolos 75, e fra le Alfa aggiungerei anche la 164 che allora sembrava un "UFO" ... oltre a tante altre che mi attiravano ed un po di tutti i marchi ...
 
Back
Alto