-Sicuramente la Smart, che ha aperto un segmento di mercato dove nessuno riesce ancora a competere.
-L'Audi A8, perchè, mi pare, sia staata la prima a fare ampio uso di alluminio in vetture di grande serie
-Porsche Boxster: una delle prime "non 911" ad avere un certo successo. Anche, a mio avviso, una delle più belle auto in circolazione.
-Porsche Cayenne: ha svezzato il marchio nel campo delle non sportive. Diciamo che l'ha anche un po' snaturato, ma ha permesso numeri inimmaginabili, prima.
-Fiat Multipla: auto eccelente sotto molti aspetti, dalla tenuta di strada, alla formula delle due file da 3 posti, alla versatilità generale, finanche ad un certo coraggio nella linea. Peccato non abbia avuto un seguito
-Dacia Logan: una macchina senza fronzoli, cove l'acquirente ha la libertà non tanto di scegliere cosa vuole, ma di rifiutare ciò che non ritiene necessario. E non pagarlo.
-Toyota: una delle prime SUV in tutto e per tutto, la prima che volutamente rinuncia alla vocazione off road.
-Toyota Prius: la prima ibrida nel mercato europeo
-Honda Insight: la prima ibrida ad un prezzo popolare
-Ford Focus 2011: la prima che propone la più avanzata tecnologia per la sicurezza ad un prezzo competitivo.
-Ssangyong Actyon: ha iaugurato (maluccio) il tema della SUV Coupé. Altri, l'hanno interpretato un po' meglio e hanno avuto successo.
-Mercedes SLK: ha inaugurato il segmento delle CC nella grande serie
- Chris Bangle: secondo me le sue BMW sono le più belle della storia della Casa Bavarese. Quelle venute dopo il suo licenziamento, le trovo belle, ma terribilmente anonime.