No, mai detto questo. Ma se uno ha a disposizione, per esempio, 30 mila euro come puoi comprarti una 600 hybrid accessoriata a 24 mila euro, come ti puoi comprare la 600 ev a 31 mila.Per cui sei convinto che uno vada a spendere 30/40/50.000 € esattamente come va a prendere uno smartphone o un PC da poche centinaia di euro.
Ma se il venditore ti di ce che è una ciofeca i 31 mila euro non li spederai mai comunque a prescindere.
Se invece il venditore ti spiega correttamente tutte le caratteristiche, benefici e beghe comprese, non è detto che tu a prescinde non l'acquisti.
Se era facilona e si faceva abbindolare allora forse di elettriche se ne vendevano di più, semmai c'è troppa disinformazione e se ne vendono di meno.se tu credi che la stragrande maggioranza delle persone sia "facilona" e si faccia abbindolare al momento di comprare un'auto (non una piantina...) va bene così.
Minima o no è almeno una decina di punti percentuale.Io però penso che il problema non sia lì, se non in minima parte.