Mi piacerebbe essere ottimista ma se anche uno come Musk dice che le BEV oltre il 30% di penetrazione non andranno vuol dire che nenche lui è tanto ottimista. O no?
Comunque è bastato 1 (UNO) anno di calo vendite delle bev per scatenare un mezzo putiferio. E se il 2025 sarà addirittura peggio?
Anche Stellantis brindava a chamapgne neanche un anno fa e guarda come sono messi oggi.
Anche VW non aveva mai licenziato nessuno (chissà cosa si inventeranno)
Anche Audi non aveva mai chiuso uno stabilimento.
Ma qualcuno dice che non si tornerà indietro. Beh, bisogna veder cosa ne pensa la gente "comune" sono loro che, in questo caso, comandano. CEO aziendali e politici, grazie al cielo, non posso obbligarci a comprare una BEV. Possono sicuramente metterci i bastoni tra le ruote (arrecando un ulteriore grandissimo danno all'erario, pensate all'IVA sulle auto, alle accise sui carburanti) ma non c'è niente di peggio che mettere al muro la gente che per andare a lavorare con la benza a 5 euro/litro dirà al suo datore di lavoro che non ce la fa. Peggio ancora se sarà appiedato perchè la sua vecchia termica avrà esalato l'ultimo respiro e lui, povero, senza garage
non si può permettere le ricariche pubbliche da rapina.
La mitica Antonietta voleva dare le brioche agli affamati oggi ci siamo evoluti e al popolino vogliamo rifilare le BEV.
Intanto gli incentivi, finalmente, sono spariti (non solo in Italia) unisci il tutto ai prezzi assurdi delle ricariche pubbliche e vediamo cosa succede.
Sono piuttosto curioso