ottovalvole ha scritto:rigiro la domanda al contrario: Come può chi costruisce l'Audi A1,La VW Up,la nuova A3 e quel pòpò di suv Bentley interpretare l'emotività tipica del marchio Alfa Romeo? ....vecchioAlfista ha scritto:francescoalt ha scritto:Solo che la mia fantasia mi porta ad immaginare una gamma simile realizzata dal gruppo Fiat, l?unico secondo me che riesca ad interpretare quel gusto e quell?emotività tipica del marchio Alfa.
temo che sia una considerazione smentita dai fatti.
E poi come può, chi ha costruito Uno, 127 ed utilitarie per una vita, interpretare l'emotività tipica del marchio Alfa Romeo?
. L'Alfa non deve fare concorrenza alla BMW,deve fare concorrenza a se stessa negli anni migliori! L'Alfa è Alfa è basta,sono stati sempre gli altri ad inseguire e copiare.....
.....dopo aver visto una Porsche Panamera a diesel e il suv della Bentley benedico quelle due piccole Fiat col marchietto Alfa,forse riescono a mantenere un minimo di dignità.
vedi otto, in fondo conveniamo.
Nessuno può ricreare quella emotività tipica di Alfa Romeo. Per fare ciò dovresti ricreare qualcosa di autenticamente e specificamente Alfa.
Non dico tanto; giusto un centro stile, qualche schema ed uno/due motori specifici (almeno per le versioni d'immagine).
Se non fai ciò, e continui a pensare che un Alfa debba uscire da un gruppone monolitico con la sola modifica del marchietto sul cofano e manettino dna, non riuscirai mai a ricreare un prodotto "tipico".
Fiat o VW che sia.
Ci sono poi le certezze. Ovvero ciò che la storia ci ha consegnato negli ultimi 20 anni di Alfa (superfluo rivangare, guardiamo giusto il listino), e cosa torino si propone di fare in futuro (americane rimarchiate?).
E c'è la speranza di una gestione diversa dei crucchi, con qualche piccola autonomia (Centro Stile, Museo, Centro Direzionale), che rispetto all'oblio torinese sarebbe già qualcosa. Certo è il campo delle ipotesi, ma fra una certezza di morte ed una speranza....
Sul fatto che Alfa debba fare concorrenza a se stessa non ho capito dove vuoi andare a parare. Alfa Romeo una volta poteva fare la corsa a migliorarsi, essendo un riferimento. Ora è un brand ridimensionato al ruolo di generalista + senza particolari plus, competitor minoritario di un mercato ristretto ed una percezione al pubblico molto distante dall'essere un "punto di riferimento" nei suoi segmenti.
Panamera e sportive SUV sono un abiura, figlia dei nostri tempi ma pur sempre distanti da noi conservatori. Ma venirmi a dire che ad una SUV di tal potenza, lignaggio e tecnica preferisci una punto con motore fire... :lol: