modus72 ha scritto:
[. Quindi faccio ammenda, sopra ho scritto una cazzata (avevo in effetti qualche dubbio mentre scrivevo...), il riscaldamento dell'aria compressa dal turbo avviene più per contatto che non per compressione.
.
No, era giusto che il riscaldamento avviene per compressione. Il riscaldamento per conduzione dalla turbina al compressore è trascurabile.
Adesso ho fatto un calcolo, molto veloce e spero di non avere sbagliato, ma mi è risultato che se prendi dell'aria a pressione atmosferica e 20°C di temperatura e la comprimi adiabaticamente a 2 bar relativi si porta a 126°C.
Considerando che il compressore non è una macchina perfetta, forse si scalda ancora di più.