<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto piu bella è... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'auto piu bella è...

Pur non essendo amante delle Lamborghini però la Miura io mi associo a molti esperti che la considerano una delle auto più belle al mondo e non solo per la linea.
Progettata da ingegneri di primordine :
Giotto Bizzarrini ha progettato il motore V12 da 3.9 litri da 350 cv che equipaggiava la Miura.
Gian Paolo Dallara ha progettato il telaio monoscocca, caratterizzato dalla posizione centrale-posteriore trasversale del motore e della trasmissione, una soluzione all'avanguardia per l'epoca.
Paolo Stanzani insieme a Dallara e Bizzarrini, è considerato uno dei "padri" della Miura, contribuendo al progetto e allo sviluppo della vettura.
Bob Wallace ha avuto un ruolo fondamentale nel rendere la Miura una vettura all'avanguardia, con un'attenta ripartizione dei pesi grazie al posizionamento trasversale del motore e della trasmissione.
Poi finita nelle mani della carrozzeria Bertone disegnata dalla matita di Marcello Gandini.
Un vero gioeillo.







Mentre questa la posizionerei al secondo gradino del podio perchè rispetto all'italiana paga "l'americanità", V8 da 4,7 litri e 390 cv di potenza. Ford Gt 40 Mk1



Bellissima la Ford, ma gli preferisco la parente italo-americana, ugualmente arrogante:
1200px-De_Tomaso_Pantera_GT5-S_%287160836758%29.jpg

Sarebbe fra le mie prime 10 di un ipotetico garage dei sogni post vincita al Superenalotto :D
 
Secondo me è impossibile, la definizione stessa di "bellezza" varia da persona a persona, ed anche nel tempo per la stessa persona
Ci sono dei canoni universali e riconosciuti per la bellezza. I primi a formulare tali canoni che poi sono stati ripresi da altri sono stati i Greci.

Non tutte le epoche hanno sempre avuto la stessa qualità del bello, ad esempio il medioevo vide molto abbassarsi la produzione di opere d'arte di qualità rispetto al classicismo e così anche il resto (opere edili....)

Solo col rinascimento cambiò ancora in positivo.....

Oggi direi che siamo nel nuovo medioevo automobilistico.....e per rendercene conto basta vedere uno dei capolavori assoluti rappresentanti di questo tempo colei che vuole sfidare la perfida albione e il suo massimo emblema automobilistico
 
Numero 842 pag. 173:
Massimo Frascella: l'automobile più bella è la Porsche 911.
Che in origine nemmeno si chiamava così, ma "901" poi... La commercializzazione della nuova "901", avviata all'inizio del 1964, fu subito ostacolata dalla diffida della Peugeot ad usare quella sigla, poiché depositaria di tutti i numeri a tre cifre con lo zero al centro da utilizzare per i suoi modelli.

Ora non so se questa esclusiva ci sia ancora. La prima serie cmq aveva dimensioni (altezza a parte) da auto compatta moderna.
 
Back
Alto