<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto più bella di tutti i tempi, vista con gli occhi di un bambino | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'auto più bella di tutti i tempi, vista con gli occhi di un bambino

oh, a me piace, ma mi sa che e' nei sogni di pochi, quindi immagino non sia particolarmente affascinante per molti.
Non credo, sai, che piaccia a così pochi.... io la trovo ad es. ben più affascinante della sua derivata, la Testarossa.
Solo che ormai è una vettura da alta collezione, particolarmente la prima versione da 4.4 litri con 3 faretti posteriori per lato, molto rara, mentre meno rara è la successiva 512BB.

Rivedo ancora me stesso, 16enne o max 17enne, a Roma in motorino, fermo vicino ad una BB (era per forza la prima, la rara 365 GT-4 BB) fermata dalla Polizia Municipale - allora si chiamava così - probabilmente come scusa per poterla vedere da vicino : era ferma ma col motore acceso ed il cofano motore aperto, che come sai è un "cofango" che lascia scoperte anche le ruote..... il sottoscritto, tra la visione ed il sordo rumore al minimo del 12 cilindri, rimase lì mezzo paralizzato e con la bocca asciutta, per tutto il tempo in cui il proprietario mostrava ai poliziotti la macchina.... perché è così che finì, nessuna contestazione ma loro avevano una gran voglia di vederla per bene.... e ci riuscirono.
 
Vado un filo controcorrente..
Auto relativamente recente, e dal prezzo non così proibitivo, ma esteticamente l'ho sempre trovata stupenda, molto più dal vivo che in foto, specie in certe varianti cromatiche.

18-ww-15.jpg
https://collectingcars.imgix.net/007117/18-ww-15.jpg
 
Discussione che naturalmente non può avere una conclusione unanime, io, dopo anni di ragionamenti, ho pensato che l'auto più bella è quella di cui avevamo un modellino con cui abbiamo giocato tanto da bambini. Opinioni?Vedi l'allegato 29691

C'è da dire che la Ferrari 250 LM, fu costruita solo in 32 o 33 esemplari in versione stradale, per l'omologazione in GT (un po' come la GTO), omologazione poi non concessa perchè ne occorrevano 100. Quindi fu omologata come categoria "prototipi", ma vinse lo stesso diversi "assoluti", tra cui la 24 ore di Le Mans.

Comunque piaceva e piace molto anche a me. Ha ispirato chiaramente la 296 dei nostri giorni. Rientra tra le auto top all time, per me, ma ce ne sono tante altre, non mi so decidere sulla "più bella di tutte".
 
Ultima modifica:
Non credo, sai, che piaccia a così pochi.... io la trovo ad es. ben più affascinante della sua derivata, la Testarossa.
Solo che ormai è una vettura da alta collezione, particolarmente la prima versione da 4.4 litri con 3 faretti posteriori per lato, molto rara, mentre meno rara è la successiva 512BB.

Rivedo ancora me stesso, 16enne o max 17enne, a Roma in motorino, fermo vicino ad una BB (era per forza la prima, la rara 365 GT-4 BB) fermata dalla Polizia Municipale - allora si chiamava così - probabilmente come scusa per poterla vedere da vicino : era ferma ma col motore acceso ed il cofano motore aperto, che come sai è un "cofango" che lascia scoperte anche le ruote..... il sottoscritto, tra la visione ed il sordo rumore al minimo del 12 cilindri, rimase lì mezzo paralizzato e con la bocca asciutta, per tutto il tempo in cui il proprietario mostrava ai poliziotti la macchina.... perché è così che finì, nessuna contestazione ma loro avevano una gran voglia di vederla per bene.... e ci riuscirono.

io speravo non piacesse a nessuno, cosi' magari il prezzo calava :D
 
C'è da dire che la Ferrari 250 LM, fu costruita solo in 32 o 33 esemplari in versione stradale, per l'omologazione in GT (un po' come la GTO), omologazione poi non concessa perchè ne occorrevano 100. Quindi fu omologata come categoria "prototipi", ma vinse lo stesso diversi "assoluti", tra cui la 24 ore di Le Mans.

Comunque piaceva e piace molto anche a me. Ha ispirato chiaramente la 296 dei nostri giorni. Rientra tra le auto top all time, per me, ma ce ne sono tante altre, non mi so decidere sulla "più bella di tutte".
E' un gioco, non si arriverà mai alla definizione di auto più bella (nemmeno di città più bella, di donna più bella, di canzone più bella...).
 
Difficile, a modellini....Una " lieson "
Fra chi ha 25 anni e chi 70

Io giocavo con
TR3
Eldorado
4 CV
MB W111 ( guardato adesso la sigla )
Alfa 2000 spider
Lancia F1
e come dicevo prima con
2300 S Coupe
 
A proposito modellini, ve li ricordate i kit della BBurago che a un prezzo umano contenevano un modellino 1:48 con la carrzzeria i metallo grezzo e bisognava assemblarselo ?
Purtroppo non li fanno più.

Oggi trovi i kit a puntate in edicola, sicuramente più belli, ma, se fai la somma di tutte le uscite, ti viene a costrare oltre 1000 euro.
 
Riconosco che l'argomento non è originalissimo, ma forse sarebbe da valorizzare il legame con le automobiline con cui abbiamo giocato.

Beh, io di modellini e modelloni ne ho quasi 200 credo, a conferma che la auto che mi piacciono sono tantissime e che il modellismo mi piace pure.
In massima parte sono di auto italiane comunque.
 
A proposito modellini, ve li ricordate i kit della BBurago che a un prezzo umano contenevano un modellino 1:48 con la carrzzeria i metallo grezzo e bisognava assemblarselo ?
Purtroppo non li fanno più.

Oggi trovi i kit a puntate in edicola, sicuramente più belli, ma, se fai la somma di tutte le uscite, ti viene a costrare oltre 1000 euro.
eccome, anche se mi risulta fossero 1/24.
Erano un bel gioco, peccato non li facciano più, li avevo cercati per mio nipote.
Il dramma erano i modelli con gli adesivi (tutti?), piazzarli bene senza strapparli era un impresa
 
A proposito modellini, ve li ricordate i kit della BBurago che a un prezzo umano contenevano un modellino 1:48 con la carrzzeria i metallo grezzo e bisognava assemblarselo ?
Purtroppo non li fanno più.

Oggi trovi i kit a puntate in edicola, sicuramente più belli, ma, se fai la somma di tutte le uscite, ti viene a costrare oltre 1000 euro.

Io non riesco quasi mai a resistere alla prima uscita,che di solito costa una bazzecola e contiene il muso o il cofano dell'auto.
Ho una decina di musetti di abarth e fiat 500,appena capita il mobile giusto le ridipingo per farle di vari colori e le metto al posto della maniglie.
 
eccome, anche se mi risulta fossero 1/24.
Erano un bel gioco, peccato non li facciano più, li avevo cercati per mio nipote.
Il dramma erano i modelli con gli adesivi (tutti?), piazzarli bene senza strapparli era un impresa

Nei mercatini quacosa si trova ancora.
Però se sono modelli ricercati il prezzo va su.
 
Back
Alto