<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto più bella di tutti i tempi, vista con gli occhi di un bambino | Il Forum di Quattroruote

L'auto più bella di tutti i tempi, vista con gli occhi di un bambino

Discussione che naturalmente non può avere una conclusione unanime, io, dopo anni di ragionamenti, ho pensato che l'auto più bella è quella di cui avevamo un modellino con cui abbiamo giocato tanto da bambini. Opinioni?
16049_Ferrari-250-Le-Mans-1965_81493.jpg
 
Discussione che naturalmente non può avere una conclusione unanime, io, dopo anni di ragionamenti, ho pensato che l'auto più bella è quella di cui avevamo un modellino con cui abbiamo giocato tanto da bambini. Opinioni?Vedi l'allegato 29691
A me, sin da bambino, come auto da sogno sono sempre piaciute tanto le Rolls, le Bentley, le Mercedes e le BMW di alta gamma. Tornando sul pianeta terra, le Alfa fino al 1986, bmw e mercedes.
 
Senza andare nei sogni per me una delle più belle auto che ha attraversato 20 anni della mia vita è la a3 8p 3 porte disegnata dal grande Da Silva
 
Io da bambino avevo un modellino in scala 1:24 di una Cadillac Eldorado Biarritz del 59
il_fullxfull.4072890535_ac0n.jpg

Ma non so se la definirei la più bella,maestosa ma come linea un po' volgarotta.
 
io non so perche', ma se fossi sfacciatamente ricco, mi comprerei una 512BB
upload_2023-9-19_16-53-5.png

so che non e' particolarmente bella, ma ha qualcosa che mi dice "comprami" :D
nemmeno proibitiva, se vendo la casa, me la posso comprare :D
 
Ma voi che avete figli dite che il modellismo di massa ha un futuro?
Io sono stato a qualche evento anni fa e girando per qualche negozio ho notato che il modellismo statico sta diventando un po' un mondo di nicchia che interessa poco ai giovani.
Quando ero piccolo io nei negozi di giocattoli c'era una corsia intera di modellini realistici,la qualità magari variava e per trovare qualcosa di molto dettagliato bisognava rivolgersi ai negozi specializzati.
Però comunque se volevi il modellino della Lamborghini o della Punto lo trovavi quasi dappertutto.
Non è che i genitori fossero entusiasti di spendere decine di migliaia di lire per dei modelli in scala realistici e darli in mano ai bambini che li usavano come comuni giocattoli o,nel mio caso,li smontavano.
Ma comunque di modellini se ne vedevano di più.
Io bazzico spesso i mercatini e prima non ti potevi avvicinare ai banchi che trattano modellismo.
Adesso mi sembra che l'interesse sia molto scemato e che riguardi per lo più collezionisti di una certa età.
E in qualche negozio in cui sono stato i modellini sono praticamente spariti.
Anche quello era un modo per appassionarsi.

Io ho interrotto la collezione qualche anno fa,ho circa un centinaio di modellini tutti dello stesso genere.
Avendo voglia e tempo di cercarli (salvo ricorrere al web) e soldi da spendere ce ne sarebbero migliaia da comprare.
All'ultimo mercatino ho visto delle belle 500 della Arena ma le ho guardate di sfuggita,se mi fermavo e chiedevo andava a finire che mi tornava la scimmia.
 
Back
Alto