<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto che manca al mercato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'auto che manca al mercato

6db64721c3b72498c463591ce8c98669.upload


Per me manca un'auto così
 
Una monovolume con trazione integrale.

Una ibrida in gamma per ogni modello.

Una 458 Italia a 20.000 euro, con Ferrari che ti regala l'assistenza per 10 anni,lo Stato che elimina il bollo, la RCA gratuita perchè obbligatoria, la benzina a 0,50 con Gheddafi che ci regala il petrolio... 8)
 
le mie idee:
Fiat una bella ammiraglia
Alfa ammiraglia grintosa
Lancia un designer
VW Golf VERA
Audi le moto
BMW togliere le GT
Citroen C6 come DS
Peugeot sbagliare la prossima ammiraglia
Ford Ripensare la Ka con vera fantasia come era prima
Jaguar Tagliate quella vasca da bagno e fate una proposta segmento compatte
Skoda avanti cosi Yeti Hurrà
Seat piccola e senza tagli alle fiancate
Renault manca il sale a tutte e cosa arriverà con l'ammiraglia che manca? Manca?
Toyota buone auto molto razionali, sanno di poco nel segmento alto
Mercedes 2 passi indietro e riflettere, stanno diventando brutte, frontale in arrivo a bocca di pesce...puzza già.
Subaru ripensare mascherine ed interni, Tribeca da cambiare
Nissan manca l'Almera fatta bene e non la ripetizione di un fiasco

Mie considerazioni, con un tocco di ironia ;)
 
elancia ha scritto:
Una monovolume con trazione integrale.

Una ibrida in gamma per ogni modello.

Una 458 Italia a 20.000 euro, con Ferrari che ti regala l'assistenza per 10 anni,lo Stato che elimina il bollo, la RCA gratuita perchè obbligatoria, la benzina a 0,50 con Gheddafi che ci regala il petrolio... 8)

MAGARI !
Aggiungerei anche le strade libere :D
 
A me manca un auto "economica" davvero polivalente .... insomma una riedizione della mia ce la vedre bene! :D
 
Per me un invito a nozze!
-dimensioni 410 x 170/172 (la larghezza è importante anche ai fini della corretta aerodinamica)
-motore 1.8 aspirato (Honda, più silenziato)
-sospensioni ad elevato assorbimento
-clima monozona ma efficiente (non i bizona ballerini che hanno anche auto di categoria elevata)
-due airbag
-alzacristalli elettrici
-servosterzo idraulico (l'abbiamo capito che quello elettrico è una fregatura?)
-peso non oltre 1000 kg a secco (e usateli questi materiali leggeri!)
-gomme non oltre 195/15
-Abs
-attacco per il Tomtom (come la Punto Evo)
-visuale posteriore e laterale al meglio

Una macchinetta così potrebbe essere venduta a 16/17000 euri^
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Per me un invito a nozze!
-dimensioni 410 x 170/172 (la larghezza è importante anche ai fini della corretta aerodinamica)
-motore 1.8 aspirato (Honda, più silenziato)
-sospensioni ad elevato assorbimento
-clima monozona ma efficiente (non i bizona ballerini che hanno anche auto di categoria elevata)
-due airbag
-alzacristalli elettrici
-servosterzo idraulico (l'abbiamo capito che quello elettrico è una fregatura?)
-peso non oltre 1000 kg a secco (e usateli questi materiali leggeri!)
-gomme non oltre 195/15
-Abs
-attacco per il Tomtom (come la Punto Evo)
-visuale posteriore e laterale al meglio

Una macchinetta così potrebbe essere venduta a 16/17000 euri^

Magari le bocchette dell'aria anche dietro altrimenti si stà freddi avanti e bolliti dietro. ;)
Gli airbag sarebbero meglio dai 6 in poi, visto che un aiuto concreto lo danno.
Sulla visuale posteriore hai 101% di ragioni, al momento si vede poco o nulla su molte auto, con la necessità di avere (optional)il misuratore di distanza, altro congegno (peso) e costo che possiamo evitare. :D
Tom Tom perchè? Gli attuali optional costano nulla :lol: ...solo 2.500 euro i navigatori incorporati...però fanno altre cose :D tutte utilissime alla guida :lol:
I servo elettrici sono tramortiti ma va anche regolato l'assetto, non corsaiolo ma almeno vivo.
Ci metterei, se non costasse una cornea, il sistema idropneumatico della Citroen, è un altro andare ;) Ma si sale prezzo.
Diesel, benza o metano?
Il prezzo mi vedrebbe dal concessionario ma penso dovrei fare a pugni per entrare...
 
G5 ha scritto:
A me manca un auto "economica" davvero polivalente .... insomma una riedizione della mia ce la vedre bene! :D

Io ho un cesso a pedali, l'Agila serie precedente 1.2 benzina. Lenta come la tortura cinese però si parcheggia bene, costa poco, ci metti il passeggino e ci stai comodo in 4.
Con quello che potevo spendere l'utilitaria ideale.
La uso per la città.
La nuova ha perso diverse delle peculiarità del mio cassone.
Lo spazio, bagagliaio ed altro ancora. Ha guadagnato in termini di guida e sicurezza. é anche piu gradevole...ma meno pratica.
 
a_gricolo ha scritto:
6db64721c3b72498c463591ce8c98669.upload


Per me manca un'auto così
L'ho anche guidata, con il cambio ad ombrello.
questa signorina, insieme a Diane e 2Cavalli salivano per le strade innevate di Marilleva senza problemi. BMW ed altre non se ne parlava, solo con le catene.
Complici ruote a sezione stretta, poca potenza e leggerezza.
Bisognerebbe rifletterci su queste cose.
 
mac128bit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
6db64721c3b72498c463591ce8c98669.upload


Per me manca un'auto così
L'ho anche guidata, con il cambio ad ombrello.
questa signorina, insieme a Diane e 2Cavalli salivano per le strade innevate di Marilleva senza problemi. BMW ed altre non se ne parlava, solo con le catene.
Complici ruote a sezione stretta, poca potenza e leggerezza.
Bisognerebbe rifletterci su queste cose.

l'ho guidata a lungo.....minchia la frenata...più che freni correttori di velocità.....
 
Back
Alto