<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere.

pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

sarà sempre meglio la doppia fila, che bloccare un passo carraio..
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

sarà sempre meglio la doppia fila, che bloccare un passo carraio..

sarà meglio rispettarne i parcheggi

quando nella mia città i cassonetti erano facilmente traslabili, c'erano simpaticone che per crearsi un posto li spostavano sui parcheggi per disabili

EDIT: sei sicuro che si possa SEMPRE parcheggiare in doppia fila? e se la stra fosse troppo stretta? la chiudiamo del tutto?
 
pi_greco ha scritto:
eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

eccerto se devo uscire io a prendere mio figlio a scuola ci vado in taxi.

eccerto se devo andare a soccorrere la nonna che si è chiusa fuori di casa vado col metrò (che nella mia città non c'è)

eccerto,se devo andare a lavorare per dar da mangiare al figlio e magari alla nonna di cui sopra vado in bici (magari a 35 km di distanza).
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

eccerto se devo uscire io a prendere mio figlio a scuola ci vado in taxi.

eccerto se devo andare a soccorrere la nonna che si è chiusa fuori di casa vado col metrò (che nella mia città non c'è)

eccerto,se devo andare a lavorare per dar da mangiare al figlio e magari alla nonna di cui sopra vado in bici (magari a 35 km di distanza).

eccerto te la potresti prendere con chi regolarmente abusa dei posti dedicati

ma è più facile additare lo sfigato, che (esperienza personale) vive il disagio che dici tu al 90% delle volte, anche davanti alla scuola del figlio, anche davanti al lavoro, anche davanti alla casa della nonna che accudisce nonostante la sua disabilità

diglielo a LUI di prendere la bici
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sarà meglio rispettarne i parcheggi

sacrosanto.

ma questo non mi sembra un buon motivo per bloccare l'uscita di casa a chicchessia...

ti piace guidare?

prova a fare un po' di volontariato andando a guidare le auto per disabili delle varie associazioni, tipo anffas, tipo avulss et similia e poi mi dirai

ma provare di persona non per sentito dire
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sarà meglio rispettarne i parcheggi

e comunque,sarà meglio che facciano anche attenzione a chi ne abusa (senza contare i pass concessi con un pò di 'leggerezza'...)

il che aggrava ancor di più i veri disabili, non noi fortunati

obiezione respinta, anzi controproducente alla parte proponente
 
pi_greco ha scritto:
ti piace guidare?

prova a fare un po' di volontariato andando a guidare le auto per disabili delle varie associazioni, tipo anffas, tipo avulss et similia e poi mi dirai

ma provare di persona non per sentito dire

e con ciò?

ho scritto più volte 'con tutto il rispetto e la comprensione'.

se porto a passeggiare il cane e devo cambiare strada perchè suddette auto son parcheggiate sul marciapiede è un conto (capisco,comprendo e tollero tranquillamente),se bloccano l'uscita di casa la cosa e diversa.o è giustificato bloccare anche,chessò,l'entrata del pronto soccorso perchè magari qualche stronzo ha (abusivamente) occupato un parcheggio riservato?perchè se così fosse,invece di far ricadere su terzi il disagio,sarebbe molto più corretto chiamare il carro attrezzi e aspettare che il posto venga liberato,non credi?
 
pi_greco ha scritto:
il che aggrava ancor di più i veri disabili, non noi fortunati

obiezione respinta, anzi controproducente alla parte proponente

senti caro,tu stai facendo il discorso 'vengono abusivamente occupati i loro posti dedicati e allora sono giustificati a bloccarti l'ingresso-uscita' di casa.un discorso inaccettabile.
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ti piace guidare?

prova a fare un po' di volontariato andando a guidare le auto per disabili delle varie associazioni, tipo anffas, tipo avulss et similia e poi mi dirai

ma provare di persona non per sentito dire

e con ciò?

ho scritto più volte 'con tutto il rispetto e la comprensione'.

se porto a passeggiare il cane e devo cambiare strada perchè suddette auto son parcheggiate sul marciapiede è un conto (capisco,comprendo e tollero tranquillamente),se bloccano l'uscita di casa la cosa e diversa.o è giustificato bloccare anche,chessò,l'entrata del pronto soccorso perchè magari qualche stronzo ha (abusivamente) occupato un parcheggio riservato?perchè se così fosse,invece di far ricadere su terzi il disagio,sarebbe molto più corretto chiamare il carro attrezzi e aspettare che il posto venga liberato,non credi?

il che significa che il diusabile passa un'oretta prima di ogni parcheggio in auto, se poi ha urgenza se la fa sotto, tanto è un povero sfigato!

invece quando porto mia figlia ai giardini per giocare rischiare sempre di portarla a casa sporca di merda di cane, vabbè che tale escremento vale di più di gente come me, però...
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

sarà sempre meglio la doppia fila, che bloccare un passo carraio..

sarà meglio rispettarne i parcheggi

quando nella mia città i cassonetti erano facilmente traslabili, c'erano simpaticone che per crearsi un posto li spostavano sui parcheggi per disabili

EDIT: sei sicuro che si possa SEMPRE parcheggiare in doppia fila? e se la stra fosse troppo stretta? la chiudiamo del tutto?

credo che nessuno auspichi che il disabile si sottoponga a lunghi trasferimenti a piedi, per lui impossibili o come minimo molto onerosi (e magari anche pericolosi per la salute).
del resto la norma che vieta la rimozione c'è, e nessuno l'ha mai messa in contestazione.

però tra il cercare un altro posto, o lasciare l'auto su un passo carraio altrui (che per quello che ne sa chi la lascia, potrebbe essere necessario a un malato o ad un altro disabile) c'è la via di mezzo di trovare un parcheggio illegale ma non d'intralcio o almeno lasciare un foglietto col recapito in caso di necessità.

la disabilità autorizza e giustifica delle azioni e tutele particolari, ma non l'inciviltà assoluta.
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il che aggrava ancor di più i veri disabili, non noi fortunati

obiezione respinta, anzi controproducente alla parte proponente

senti caro,tu stai facendo il discorso 'vengono abusivamente occupati i loro posti dedicati e allora sono giustificati a bloccarti l'ingresso-uscita' di casa.un discorso inaccettabile.

hai ragione, inaccettabile!

bravo!
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

sarà sempre meglio la doppia fila, che bloccare un passo carraio..

sarà meglio rispettarne i parcheggi

quando nella mia città i cassonetti erano facilmente traslabili, c'erano simpaticone che per crearsi un posto li spostavano sui parcheggi per disabili

EDIT: sei sicuro che si possa SEMPRE parcheggiare in doppia fila? e se la stra fosse troppo stretta? la chiudiamo del tutto?

credo che nessuno auspichi che il disabile si sottoponga a lunghi trasferimenti a piedi, per lui impossibili o come minimo molto onerosi (e magari anche pericolosi per la salute).
del resto la norma che vieta la rimozione c'è, e nessuno l'ha mai messa in contestazione.

però tra il cercare un altro posto, o lasciare l'auto su un passo carraio altrui (che per quello che ne sa chi la lascia, potrebbe essere necessario a un malato o ad un altro disabile) c'è la via di mezzo di trovare un parcheggio illegale ma non d'intralcio o almeno lasciare un foglietto col recapito in caso di necessità.

la disabilità autorizza e giustifica delle azioni e tutele particolari, ma non l'inciviltà assoluta.

bisogna valutare l'esasperazione nel trovare spessissimo il proprio posto occupato abusivamente, magari l'urgenza di tornare a casa o altro, anche i disabili possono avere impegni improrogabili, non fanno il disabile assisito di professione, spesso hanno famiglia a cui badare, etcetc
 
Back
Alto