<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'auto blocca il passo carraio? Se ha il bollo disabili non si puo' rimuovere.

pi_greco ha scritto:
un conto è la'utodifesa e uno è la pena di morte o peggio negare ad un uomo la dignità dovuta

la dignità e i diritti non sono cose dovute.i diritti e la dignità di fronte a certe azioni sono del parere che si possano anche perdere.

poi sul fatto che io e te siamo uguali davanti a Dio e alla legge siamo d'accordo.penso tu sia una brava persona.

quello su cui siamo distanti anni luce è sulla considerazione di taluni tipi di criminali.
 
Austin80 ha scritto:
pi_greco, io sono disabile e sono in carrozzina, e credimi faccio fatica ad effettuare tragitti lunghi anche perchè ho problemi anche alle mani, però non lascerei mai la mia macchina davanti ad un passo carrabile, si tratta di rispetto verso la persona che ne deve usufruire e che non ha colpa se qualche idiota ci ha occupato il posto riservato senza averne diritto.
Aver subito un torto non ci autorizza a ledere i diritti altrui, semmai dovremmo rivalerci verso chi effettivamente il torto ce l'ha fatto.

Complimenti sinceri
 
pi_greco ha scritto:
allora evita le brutte compagnie

come la mia!

scritto da te alle 15.25:

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
allora evita le brutte compagnie

come la mia!

scritto da te alle 15.25:

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

l'ironia non c'è nella lista optional?

ah, beh, sì, beh
 
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

Basta che chiama i vigili e attende in auto che arrivi il carro attrezzi, come fan tutti.
(tre pagine di thread davvero costruttive)... :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Austin80 ha scritto:
pi_greco, io sono disabile e sono in carrozzina, e credimi faccio fatica ad effettuare tragitti lunghi anche perchè ho problemi anche alle mani, però non lascerei mai la mia macchina davanti ad un passo carrabile, si tratta di rispetto verso la persona che ne deve usufruire e che non ha colpa se qualche idiota ci ha occupato il posto riservato senza averne diritto.
Aver subito un torto non ci autorizza a ledere i diritti altrui, semmai dovremmo rivalerci verso chi effettivamente il torto ce l'ha fatto.

Complimenti sinceri

Meno male che c'e' ancora qualcuno che ha un minimo di civilta'!
:thumbup:

Alla fine, tutti abbiamo prima o poi una buona scusa per comportarci da cafoni...
Una persona civile si comporta civilmente comunque.
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
duke79 ha scritto:
Epme ha scritto:
Certo. Però se il disabile è "di zona" uno più o meno sa dove trovarlo. Se è "di passaggio" dovrebbe avere il buon gusto di lasciare un biglietto con recapito e/o telefonino ..

di zona o no,non è giusto che crei disagio agli altri.massima collaborazione e comprensione,per carità,ma non la prepotenza di poter bloccare la strada agli altri.

eccerto se deve andare a casa con urgenza e ha il posto occupato abusivamente, la parcheggia tre isolati più in là e poi si fa una bella corsetta

che prepotenti 'sti disabili, non sanno più cosa inventarsi

Basta che chiama i vigili e attende in auto che arrivi il carro attrezzi, come fan tutti.
(tre pagine di thread davvero costruttive)... :rolleyes:

proprio tu parli che giustifichi chi tiene occupati due posti con un SUV...

attendei vigili e la rimozione=1 ora per tre volte al giorno tre ore buttate via la giorno, senza contare che anche chi è disabile può avere impegni improrogabili o urgenze, anche solo da WC, cosa fa?

dai un po' di realismo, prova a girare e guardare quanti pèosti auto per disabili sono regolarmente disponibili o occupati e quanti usurpati

idem per autoambulanze (anche nei nosocomi) corsie riservate ai mezzi pubblici, idem per la zona di salita e discesa dagli stessi invase da parcheggiatori selvaggi

il parcheggio NON è un diritto

se non c'è non puoi prendere ciò che non ti spetta, se hai le gambe buone la molli a distanza e te la fai a piedi, se non ce le hai hai diritto al tagliandino di autorizzazione

punto e stop
 
pi_greco ha scritto:
se non c'è non puoi prendere ciò che non ti spetta, se hai le gambe buone la molli a distanza e te la fai a piedi, se non ce le hai hai diritto al tagliandino di autorizzazione

punto e stop

nessuno lo mette in dubbio.

quello che non è ammissibile è che per un problema creato da altri tu ammetti che ci si "sfoghi" procurando un danno a uno che non c'entra, e che può essere anche peggiore (pensa al blocco del trasporto in ospedale di un infortunato o di un malato grave)
 
aggiungo: se il guidatore (disabile o accompagnatore) ha così necessità di lasciare l'auto proprio lì, tanto da bloccare un passo carraio, si vede che deve andare in zona.
basta poco, per non creare danni gravi; basta lasciare sul cruscotto un biglietto con un recapito telefonico.
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se non c'è non puoi prendere ciò che non ti spetta, se hai le gambe buone la molli a distanza e te la fai a piedi, se non ce le hai hai diritto al tagliandino di autorizzazione

punto e stop

nessuno lo mette in dubbio.

quello che non è ammissibile è che per un problema creato da altri tu ammetti che ci si "sfoghi" procurando un danno a uno che non c'entra, e che può essere anche peggiore (pensa al blocco del trasporto in ospedale di un infortunato o di un malato grave)

belpi come detto lo vivo tutti i giorni

se arrivo tardi IO trovo auto parcheggiate al posto MIO (personale), e nelle aree destinate al personale, ai disabili e alle ambulanze, cerco in tutta fretta un posto girando anche un'ora nel policlinico, la mollo rischiando la multa interna (non appellabile e detratta dallo stipendio) mollando l'auto su un'aiuola o comunque in modo irregolare, MAI ai posti disabili (raramente liberi) o ambulanze o intralciando

poi mi faccio la promenade sino al laboratorio o allo studio, spesso ciò comporta a me perdita di tempo, al paziente pure, ma magari lui sta peggio e preferisco attendere IO LUI, che non EGLI ME

ribadisco che non è uno sfogo, ma anche il disabile che non trova parcheggio vicino a casa o al lavoro e DEVE in un tempo ragionevole parcheggiare, non può attendere il carro attrezzi OGNI volta, perdendo OGNI VOLTA un'ora, se va bene

fatevi un giro e vedrete quanti sono i posti per disabili abusivamente occupati, e mica per andare a salvare la nonnina, no, per fare la spesa all'iper con tutta la famigliola festante

nella vita non sappiamo mai come può andare

tutti possiamo prima o poi provare la imbarazzante esperienza di non essere al 100%, magari anche solo temporaneamente

io l'ho provato per traumi sportivi/stradali e relativi interventi, ma è passato e tranne la psiche ora conduco una vita ordinaria

ma tutti possiamo provare l'esperienza diretta o indiretta

consiglio a chi vuol capire di fare un po' di volontariato e mettersi al volante dei mezzi relativi

chiaramente non auguro del male a nessuno
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se non c'è non puoi prendere ciò che non ti spetta, se hai le gambe buone la molli a distanza e te la fai a piedi, se non ce le hai hai diritto al tagliandino di autorizzazione

punto e stop

nessuno lo mette in dubbio.

quello che non è ammissibile è che per un problema creato da altri tu ammetti che ci si "sfoghi" procurando un danno a uno che non c'entra, e che può essere anche peggiore (pensa al blocco del trasporto in ospedale di un infortunato o di un malato grave)

belpi come detto lo vivo tutti i giorni

se arrivo tardi IO trovo auto parcheggiate al posto MIO (personale), e nelle aree destinate al personale, ai disabili e alle ambulanze, cerco in tutta fretta un posto girando anche un'ora nel policlinico, la mollo rischiando la multa interna (non appellabile e detratta dallo stipendio) mollando l'auto su un'aiuola o comunque in modo irregolare, MAI ai posti disabili (raramente liberi) o ambulanze o intralciando

ecco, appunto.
qui nessuno giustifica chi occupa indebitamente il posto disabili
psicologicamente, sarei per la demolizione del mezzo.
personalmente e razionalmente, quando mi è capitato che qualcuno mi abbia portato da opporre una multa per abuso di posti disabili gli ho detto "se la tiene, punti compresi"

però anche tu, se trovi occupato il posto, mica blocchi le ambulanze.
 
Viaggio abbastanza spesso con un amico con problemi di mobilità (per accidens è contagioso perchè mi ha attaccato la dipendenza al cambio automatico) e mi accorgo che è tutto un problema di civiltà. Dove ci si deve rompere la testa per stabilire se un handicappato ha diritto a parcheggiare qui o là o sulle righe o nel tal posto, la civiltà (intesa come senso civico) è abbastanza lontana.
In inghilterra abbiamo (già che c'ero non sono sceso assumendo la qualifica di accompagnatore) girato in auto i vialetti ghiaiati interni ad Oxford (!) per arrivare allo stabile dove eravamo attesi. Ad Edimburgo ha parcheggiato fuori da Holyrood House ed il ruvido custode in kilt con gesto perentorio lo ha fatto entrare nel cortile interno!
A Bruges, in belgio, tutti i parcheggi a pagamento sono gratuiti per gli handicappati, e quelli a tempo diventano illimitati.
In Germania (Colonia) abbiamo parcheggiato (ebbene si) su di un largo marciapiede ed al mattino abbiamo trovato sotto il tergicristallo un avviso della municipalità che ci invitava a consultare per il futuro la piantina con i parcheggi della città, senza multe.
A Lipsia parcheggia sempre sulle righe a spina di pesce che delimitano i posti degli autobus (vicino alla chiesa di S Tommaso) senza danno per la circolazione o sanzioni.
Naturalmente tutto deve essere fatto cum grano salis, perchè quando deve andare per delle visite all'ospedale (qui in italia) non trova mai un parcheggio libero e lo devo accompagnare io e poi parcheggiare quasi in un altro quartiere.
Più rigore nel rilascio dei tagliandini e maggior comprensione per tutti, può toccare a tutti. Poi si capisce, quando 50 metri diventano una barriera insuperabile.
 
Back
Alto