<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

L'assurdita' del mercato degli orologi di lusso...il re e' veramente nudo...

Ho comprato un'Eco Drive in titanio e vetro zaffiro
Io ho preso un Citizen Field una decina di anni fa, radiocontrollato (sono fissato con la precisione, o meglio accuratezza...) 530 euro.

1001-as4030-59e.png


Essendo appunto l'accuratezza la mia priorità imprescindibile per un orologio, per me è il massimo del rapporto prezzo/prestazioni. Poi però è finito nel cassetto causa smartwatch e come prevedibile si è fermato. Lo porterò a sistemare, mi spiace buttarlo via..
 
approfitto della vostra esperienza in materia per chiedervi un parere su alcuni orologi (io non ne so nulla): bulova accutron, eberhard tazio nuvolari, lucien rochat kron, omega seamaster.
grazie anticipatamente!
 
approfitto della vostra esperienza in materia per chiedervi un parere su alcuni orologi (io non ne so nulla): bulova accutron, eberhard tazio nuvolari, lucien rochat kron, omega seamaster.
grazie anticipatamente!


Bulova: era famoso 50 anni fa
Eberhard: Tazio N. eccellente a prezzi ancora ragionevoli
Lucien Rochat: ( chiuso/fallito ) del gruppo Sector: bellissimo*
Omega Seamaster: un buon prodotto a larghissima diffusione
* Ce ne sono di usati acciaio e oro a prezzi saldo
 
Tutto quello che vuoi ma alla fine questi orologi diventano cosi' altamente desiderati e desiderabili per la massa a causa del vile denaro, ovvero per quanto costano.

Ad es. un Citizen Eco Drive Atomic non ha nulla da invidiare dal punto di vista tecnologico, delle risorse spese per R&D e del contributo all'evoluzione dell'orologeria nei confronti di molti degli orologi di cui parliamo che costano ordini di grandezza in piu'....

Credo di aver capito qual è il senso di quanto affermi e concordo con te sul fatto che, spesso e volentieri, un buon giapponese o tedesco da 1000 euro (a volte meno) può reggere il confronto qualitativo con uno svizzero che costa 2, 3, 5 volte tanto.
L'appassionato di orologeria ha però parametri che non sono solo pragmatici, ma riguardano un universo di conoscenza che spazia dalla storia alla meccanica, gusto ornamentale ed estetico e molto altro ancora.
 
però l'accutron è un caso tutto a parte...
orologio ancora molto ricercato per via del diapason


Hai perfettamente ragione.
Diciamo che oggi, diversamente da allora*, il grande pubblico non sa nemmeno della sua esistenza

*
-facevano la pubblicita' allo stadio
( l' orologio degli sportivi )
-lo si vedeva nei negozi di orologeria
 
e, se si vuole vendere per realizzare, IWC, Rolex, BMW o AR è indifferente, tendenzialmente si vien presi per il collo

eh insomma, preso Daytona nel 2011 o 2012, pagato poco meno di 9k, ora il più a buon mercato nel sito di vendite di riferimento viene proposto a 13k. Detto questo uno gli orologi di un certo valore li compra per indossarli e non certo per lucrarci. Comunque in generale tutti gli sportivi Rolex in acciaio vanno alla grande, stessa cosa per il Royal Oak di AP e lo Speedmaster (manuale) di Omega. Per il resto uno è meglio che si prepari a rimetterci parecchi soldi.
 
Back
Alto