<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Si, infatti io ho posseduto 6 vetture a 3 porte e 4 con 2 sole porte (ovvero Coupé). In totale quindi 10 con due soli sportelli laterali.
Altre 3 a tre porte le ebbe la mia prima moglie e una nuova figlio, in totale in famiglia 14 vetture a 2-3 porte.
Io di mio solo la panda 3p (quella originale, la scatoletta) e la vecchia uno di mia moglie (allora fidanzata). Ma ho ottimi ricordi delle auto su cui i miei zii mi hanno insegnato a guidare, beta coupè e 128 3p.

Andando un po' OT, ma lo chiudo subito, a me piaciono tantissimo le 2p coupè, ma più belle ancora sono con le portiere ad ala di gabbiano...
 
Sarà una classica 5 porte hatchback. Magari un po' più alta del "normale".


Questo il rendering di Quattroruote citato nel video.
13607374410022709859
 
Sarà ovviamente versione lancia di corsa/208 con ovviamente stessi motori, ovviamente dimensioni molto molto simili non più piccola e ovviamente prodotta negli stessi stabilimenti.
 
di solito i photoshop di Quattroruote si avvicinano alla realtà ma spero per questa volta che la realtà sia molto diversa :D Questo photoshop non mi piace ma ovviamente mi riserverò di cambiare opinione (lo spero) quando si vedrà qualcosa di più concreto
 
Sarà ovviamente versione lancia di corsa/208 con ovviamente stessi motori, ovviamente dimensioni molto molto simili non più piccola e ovviamente prodotta negli stessi stabilimenti.
Per carità, passiamo dal telaio della 500 2007/panda 2011 a quello di una segmento b vera, e già qui tanto di guadagnato.

Però, ereditare i motori psa anche no, i firefly sono una spanna sopra in tutto...
 
Per carità, passiamo dal telaio della 500 2007/panda 2011 a quello di una segmento b vera, e già qui tanto di guadagnato.

Però, ereditare i motori psa anche no, i firefly sono una spanna sopra in tutto...
forse questo è l'aspetto che mi preoccupa di più, le auto italiane sono sempre state un motore immortale montati sulla peggior carrozzeria al mondo tant'è che quando montarono i M-Jet sulle Opel la gente girava col sorriso in bocca
 
forse questo è l'aspetto che mi preoccupa di più, le auto italiane sono sempre state un motore immortale montati sulla peggior carrozzeria al mondo tant'è che quando montarono i M-Jet sulle Opel la gente girava col sorriso in bocca
Io onestamente spero ci ripensino, i motori firefly li producono sia a termoli sia in polonia.

E' stato fatto anche un investimento importante da parte di fca per portarli in europa(in primis questi motori erano destinati al sud america).
Cosa facciamo, li cestiniamo per adottare motori che sono pure peggiori?
 
Io onestamente spero ci ripensino, i motori firefly li producono sia a termoli sia in polonia.

E' stato fatto anche un investimento importante da parte di fca per portarli in europa(in primis questi motori erano destinati al sud america).
Cosa facciamo, li cestiniamo per adottare motori che sono pure peggiori?

Concordo, ma c'è anche da dire che i "motori" (termici) hanno il destino segnato. Molto presto spariranno, almeno così sembra, soprattutto per le "piccole"...........
 
Io onestamente spero ci ripensino, i motori firefly li producono sia a termoli sia in polonia.

E' stato fatto anche un investimento importante da parte di fca per portarli in europa(in primis questi motori erano destinati al sud america).
Cosa facciamo, li cestiniamo per adottare motori che sono pure peggiori?
Il problema che il copia incolla con motori psa gli esce meglio, se usano motori fca devono fare non solo i soliti interventi ai pannelli di carrozzeria ma adattare i pianali standard psa alle misure dei motori fca e anche cosa che spesso ci si dimentica le catene di montaggio.
Non puoi fare in una stessa fabbrica la peugeot corsa con motori peugeot e di fianco la ypsilon con motori fiat, devi cambiare o riprogrammare i robot.
Costi di progettazione e logiche fuori dalla mentalità che ha fatto diventare psa unica casa auto che guadagna sul prodotto nonostante vende praticamente solo in europa.
Dicono che alla fine la tecnologia fca verrà usata per lo più sulle auto per il brazil infatti nuova c3 brazil ha motori fca, si vede che la conveniva così
 
ma se a Ticky escono solo auto FCA quindi lancia alfa fiat e jeep è più facile adattare quelle linee di montaggio ai motori italiani
 
Back
Alto