<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

Boh, forse una 3p è ancora più esteticamente appetibile da un pubblico giovanile (senza famiglia al seguito) e comunque come city car anche per signore. Certo senza le porte dietro è più scomoda, ma la 500 dimostra che è comunque gradita. Di certo, al posto della vecchia punto (5p mkI), la musa era una opzione percorribile per la nostra famiglia, una 3p no.
 
Musa per la massa, più grande e pratica
IMHO una delle auto che ho avuto più azzeccate, come dotazione, materiali ed abitabilità/capienza. Sono quasi 10 anni che la usiamo con soddisfazione e sembra nuova. Peccato, IMHO, che ne abbiano decretato una fine vita commerciale prematura per la 500L che, dopo averla noleggiata per giorni, non mi è piaciuta altrettanto.
 
500 è un'auto modaiola, e richiama la vecchia.

Le 5p son comode anche solo per mettere la spesa dietro invece che nel bagagliaio, e per eventuali seggiolini

Se a parte auto particolari (500/mini) non se ne vendono un motivo ci sarà. Molti le han tolte dal listino, avranno fatto i loro conti.
 
La musa concordo era ottima, e deprecabile visto quanto vendeva ancora sopprimerla per la 500L, ma oggi una monovolume è un bel rischio
 
bhe quando comprai ero un giovane vent'enne e il problema non me lo sono posto, penso che oggi come allora uno/a studente universitario/a o un giovane alle prime esperienze lavorative cerca una macchina giovane e alla moda, l'aspetto pratico poco gli importa, la verità è che a livello finanziario ALLE CASE conviene poco, venderebbero un prodotto che A LORO da poco margine di profitto. Se in listino ci fossero più citycar 3p, coupè e spider probabilmente ci sarebbe tanta gente felice e disposta a comprarle, ma un suv fatto su un vecchio pianale di 15 anni conviene sempre di più, gli si mettono qualche 200kg di plastiche, led e schermini et voilà......ovviamente da vendere a rate perchè i soldi devono entrare da "quella" porta.
 
e comunque nessuno ha capito che la mia idea era di dividere l'offerta in 2 vetture proprio per acchiappare più clienti, dai giovani (quelli con la 500E) alle famiglie (quelli con la Ecosport).
 
se sono belle c'è sempre chi le compra e non si pone questi problemi, penso che era scomoda la Y 1.2 SOLO benzina com'era scomoda uguale la Fiesta 3p o la Corsa 3p o la Punto 3p eppure in giro quante se ne vedono? Si vendevano anche le compatte a 3p, un pò di meno ma c'erano, la 147, la Golf, la Focus, l'Astra, se ne vendevano meno delle 5p e delle sw ma c'erano e in giro se ne vedono ancora, questi sono problemi non problemi. Allora una 147 3p è scomoda ma un cambio gomme che costa uno sproposito è comodo, un consumo di carburante spropositato a causa del peso e dell'aerodinamica pessima è comodo, insomma diciamo che ci stiamo facendo piacere a forza delle cose che in realtà poco ci piacciono, semplicemente perchè stanno togliendo tutto il resto. La Y era solo 3p e solo a benzina eppure le vendevano, non quanto le Punto ma le vendevano, chi voleva qualcosa di più amen, o la Punto o la concorrente straniera.....poi si sono svegliati e hanno fatto la Ypsilon sempre 3p ma con tutti i tipi di alimentazione, accoppiata alla Musa per chi cercava quel qualcosa di più, poi in tempi di ristrettezze hanno pensato che era meglio fare una sola auto più pratica e dirottare parte della clientela verso la famiglia 500 (X L XL).
 
Eppure non mi pare impossibile riprendere questo layout:
y10-turbo-martini-evidenza.jpg

upload_2022-4-14_10-4-43.jpeg

upload_2022-4-14_10-4-56.jpeg
 
Anche se sono più grandi sono scomode, anche nei posteggi stretti, avendo le porte più lunghe. Sono sinonimo di economia o di sportività.

Si, infatti io ho posseduto 6 vetture a 3 porte e 4 con 2 sole porte (ovvero Coupé). In totale quindi 10 con due soli sportelli laterali. Comunque mai per economia, solo per scelta personale.

Altre 3 a tre porte le ebbe la mia prima moglie e una mio figlio, in totale in famiglia 14 vetture a 2-3 porte. Direi la gran maggioranza, e non ho considerato mio padre e mia madre (altre 7-8, sempre per scelta di gusto, non economica).
 
Ultima modifica:
Back
Alto