<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Ecochic Metano 80 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Ecochic Metano 80

Ha anche chiesto consigli sul GPL ma poi ha detto di volere solo auto a metano. Boh! Ma mi sembra che l'utente o ha cambiato nickname o ha riportato alla luce un topic molto vecchio. :D
 
Ultima modifica:
:) Io non ho mai chiesto consigli sul gpl e non ho mai detto di fare 20.000 km, sono semplicemente una persona interessata alla Y a metano e, visto nel forum una discussione gia aperta su questa auto, ho chiesto se c'erano dei pareri aggiornati, bastava vedere dai nomi che non sono la persona che ha aperto la discussione :)
 
:) Io non ho mai chiesto consigli sul gpl e non ho mai detto di fare 20.000 km, sono semplicemente una persona interessata alla Y a metano e, visto nel forum una discussione gia aperta su questa auto, ho chiesto se c'erano dei pareri aggiornati, bastava vedere dai nomi che non sono la persona che ha aperto la discussione :)
Ti avevo confuso con l'autore del post.
 
Ciao,

do anche il mio parere, da inizio anno ho comprato lancia y metano 85 cv (non ho ancora capito se sono 80 oppure 85, cmq il motore è quello bicilindrico fiat), e devo dire che per ciò che mi interessava ho ottenuto il risultato. 11 euro di metano circa 300 km, in pratica viaggio una settimana con 11 euro, mentre con la passat diesel 2.0 ne spendevo il doppio.... ora in garage e solo per viaggi lunghi......

Il motore è un bicilindrico motozzappa, quando lo accendi fa quel rumore, poi superati i primi giri si stabilizza e non lo senti neppure in viaggio, però ripartire in seconda è impossibile, in pratica da fermo devi forzare o nelle ripartenze, ma a regime è ottimo.

L'auto ha 22.000 km comprata usata a 18.000 km, del 2013, stabile in strada, volante un po' duro senza il city attivato, ma sono molto contento, spero non avrà grossi problemi di manutenzione.

Ora a giugno scadono i 4 anni, revisione con sostituzione obbligatoria bombole, che è gratuita ma paghi la manodopera, mi hanno chiesto 150 euro montaggio e rismontaggio bombole più i classici 61 euro della revisione. Mi preoccupano un po' le candele ho sentito qualche parere e dicono che le cambiano spesso (ogni 60.000 km).

Quindi pareri positivi, auto carina, piacevole da giudare, alta, economica chiedo a voi se la vita media dell'auto si attesta sui 120.000 km, se arrivo a quelli in 10 anni si ripaga (quasi) da sola.

Ciao,

D.
 
Confermo quanto scritto da Gerryfast .Io ho la Y metano ,acquistata nuova novembre 2013,e ti assicuro che è un 'ottima auto.Ad oggi vicino al traguardo dei 70.000km .Piacevole da guidare in ogni condizione e motore vivace su strada.Un solo guasto intorno i 50.000km : rottura del volano sostituito in garanzia (ho acquistato la garanzia di cinque anni).I tagliandi sono previsti ogni 30.000km e a tale scadenza è consiglliata anche la sostituzione dellle due candele .I tagliandi sono un po' cari,intorno 300e.In conclusione trovo la Y metano molto comoda,economa ( con un metro cubo di gas si percorrono oltre 25km) ed affidabile.Io la uso spesso in autostrada e non invidio per nulla la mia seconda auto di gamma e cilindrata superiore.Divertente sul misto è pronta nei sorpassi,il motore soffre un po' le salite e vibra se si parte in seconda marcia.
 
Ciao,

visto che la pagina y metano ha avuto discreto successo, e pareri molto positivi, vi propongo questo link che parla di un possibile problema al Sistema waste gate Ypsilon metano, ovvero del turbo, che potrebbe essere molto sollecitato per le dimensioni del nostro motore.

Mai avuto il problema oppure ne avete sentito parlare ?

EDIT Mod.: Non è ammesso l'inserimento di link pubblicitari sul forum, Grazie.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gerryfast ,la mia Y metano ormai prossima al traguardo degli 80.000 km senza alcun problema meccanico.Da segnalare invece la rottura del cassetto interno e 180 e per la riparazione.A volte la fragilità di alcuni componenti è dovuta alla pessima qualità del materiale per via della scure tagliacosti ormai di uso comune tra tutti i costruttori
 
Dimenticavo ,quello di cui accenni,causa censura non ho potuto verificare,mi pare di ricordare che riguardi i primissimi esemplari di Y e Panda metano.
 
Mi inserisco nella discussione che un'amica è interessata all'acquisto di quest'auto (è indecisa tra Ypsilon e Panda).

Ho letto che l'altezza è maggiore di 3 cm rispetto alle Ypsilon "normali". Secondo voi c'è un maggiore rollio o non si percepisce?

Quali optional consigliate come irrinunciabili?

Grazie per le risposte
 
La panda non so,
ma la ypsilon non ha assolutamente rollio perchè il peso che ha sotto fra bombole e pianale la tiene bella attaccata al terreno,
se vuoi il bello è proprio che è più alta delle auto normali e quindi se ti piace guidare un po' più alto stai meglio e più comodo......
io ho la versione gold 2013 , vivavoce mp3 usb e sensori posteriori. Direi che è la versione con goli accessori giusti, non manca altro.

Per il resto digli di guidarla prima perchè a bassi giri il motore motozappa bicilindrico in fase di partenza è molto rigido......... poi va una meraviglia però se sei abituato ad un diesel fluido questo è molto più scattante..........

per il resto vale tutto quanto detto sopra nelle discussioni......

fatto il pieno stamane 7,77 euro km contatore fatti 277 ......
 
Grazie per la risposta :emoji_slight_smile:

Stamattina andiamo di nuovo in concessionaria. Anche lei è indirizzata sulla Gold, ma bisogna chiedere qualche indicazione sugli optional perché il sito non è chiarissimo...
Ad esempio c'è un Pack Tech che costa 850 € e non si capisce cosa comprenda.

Quando dici molto rigido intendi che stenta a partire (cioè devi insistere molto sul gas) o che prende i giri lentamente?

Ciao e buona giornata
 
Gerryfast,hai dimenticato di dire che la y essendo piuttosto rigida tende a saltellare sullo sconnesso o attraversamenti passaggi a livello è raccordi stradali.Anche la mia è del 2013 e ho scelto la versione gold.Attualmente vicino agli 80.000km ha manifestato un guasto : cedimento testina braccetto anteriore sinistro.Riparato costo 180e.Nessuna buca presa ! Faccio solo superstrada e autostrada.
 
Back
Alto