zanzano
0
pi_greco ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Cari Lancia - lovers,
mi spiace ma siete un po' fuori strada.
Gli habituè delle "grandi berline generaliste" non esistono o quasi, il mercato europeo delle grandi berline è appannaggio o della triade, o dei francesi in Francia (perché si sa come sono loro) o qualcosa dei jap per il rapporto qualità prezzo.
Tutti gli altri, i più intendo, vanno su suv, crossover, monovolume, sw
Posto che la 300C, quantunque ridenominata Thesis, di base sarà una 300C, cioè una vettura che nel suo paese di origine è, non dico low cost, ma diciamo una "budget", contro la triade nemmeno si porrà (sarebbe un'altro bagno di sngue che M non vuole di certo), contro le Jap temo neppure, a meno che non ripetano l'operazione Freemont. Il che sarebbe molto saggio per le vendite, ma molto poco congruente con il marchio.
Lamps
sono un lancista, mauro lo sa.
come temperamento di guida sempre più col passare del tempo
mi piacciono le belle traiettorie, la stabilità nei cambi di direzione pur sempre graduali, la tenuta laterale, il comportamento sincero in accelerazione e frenata, pur prediligendo la gradualità nei passaggi e trasferimenti di carico, senza penalizzare il comfort, la silenziosità di marcia in una guida brillante e "sportiveggiante" ma mai sportiva come la rivale alfa romeo
quella lancia lì è sparita quasi mezzo secolo addietro, diciamo quarant'anni buoni, la lenta agonia e deriva ha avuto anche rari momenti fastosi, su tutte la delta(e relativa prisma possedute entrambi) e thema (sia berlina che station, compagne di memorabili estati), sorvoliamo sui flop più o meno annunciati e se siano stati tali solo di mercato o tecnicamente intrinseci (ho avuto come compagne anche dedra e lybra), provato la thesis, non voglio fare nè il tifoso nè il detrattore, ma non erano più delle VERE LANCIA. La lenta agonia aveva portato al de profundis finale. (dimenticavo la beta coupè prima serie guidata da imberbe non appena arrivato ai pedali, poche sensazioni ricordate ma tanta emozione nel ricordare il livello di piacere per gli interni)
Ora questa specie di resurrezione di puro marketing sa di "ritorno degli zombie" con una impostazione che di lancista non ha nulla, nemmeno per chi ha digerito le mie fiat rimarchiate lancia, come me, come tanti amici che hanno abbandonato il marchio o che lo abbandoneranno dal prossimo acquisto, alcuni lancisti da generazioni e addirittura officine organizzate e carrozzerie che meditano di rimuovere il marchio dall'insegna che costa loro svariate migliaia di euro all'anno.
Del resto che il gruppone vada bene lo lascio dire agli economisti et similia. Ma dell'industria non resta nulla, solo magheggi per sanare i bilanci, tanto la tiritera è sempre la stessa, o faccio ocsì o vi chiudo tutto e vado in america, oppure lascio l'amministrazione etcetc.
La sorte per il marchio scudettato era cercare di seguire le orme di costruttori di nicchia per auto elitarie e raffinate, invece quella seguita lo ha dequalificato e fatto scomparire al di fuori dei confini nazionali. Scelte tecniche dozzinali, tecnologia arretrata, componentistica difettosa su larga scala (vogliamo parlare dei cruscotti?), linee che richiamano un passato troppo lontano e quindi di scarso appeal, l'unica poteva essere la fulvietta coupè su pianale barchetta, infatti non si è fatta...
...lasciamo il pio passato al passato con buona pace del fondatore Vincenzo, è più dignitoso vendere chrysler come tale e stop, simile destino si affaccia per le alfa (non me ne vogliano i cugini rivali, che rivendicano da anni l'inadeguatezza tecnica e prestazionale della gamma). Si facciano delle FIAT FIAT e delle Chrysler Chrysler, con buon rapporto qualità prezzo, una gamma sul fronte segmenti di piccole dimensioni e unao sui grandi (o per meglio dire grossi), con numeri decenti una rete di assistenza capillare mondiale e se son rose fioriranno, se son cachi...
...ai "posteriori" l'ardua sentenza.
si si solo.che.in Italia prima arriva l'ardua sentenza.e.poi con calma i posteri...... che puntualmene confermano l'ardua sentenza!!!
auto.da.5m made in Usa??? con 1400 benzina da.almeno.160 cv o un 1900 mj da 200 cv twinturbo!!!
altrimenti.è più che.giusto.che.rimanga in Usa!!!!
saluti zanza