<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

va bene tutto, ma mi chiedo qual'è il motivo di avere messo le listelle della calandra in orizzontale anzichè mantenerle in verticale, la calandra poteva essere la stessa, stesse misure, stesso tutto, ma perchè i listelli hanno cambiato direzione?
 
gitizetadue ha scritto:
va bene tutto, ma mi chiedo qual'è il motivo di avere messo le listelle della calandra in orizzontale anzichè mantenerle in verticale, la calandra poteva essere la stessa, stesse misure, stesso tutto, ma perchè i listelli hanno cambiato direzione?

Ma perché, la vera Thema aveva la calandra con i listelli verticali? A me non pare proprio...al massimo a nido d'ape o comunque un incrocio di linee orizzontali più verticali
E la Prisma? Idem
E la vecchia Delta? Idem
E la Flaminia? Idem
E la Fulvia berlina? Idem
E la Fulvia coupè? Idem
E la Flavia berlina? Idem
E la Flavia coupè? Idem
E la Beta? Idem
E la Gamma? Idem
E la Gamma coupè? Idem
E la Beta Montecarlo? Idem
E la Beta HPE? Idem
E la Beta coupè? Idem
volendo potrei anche continuare.

I listelli verticali sono solo nelle ultime, pacchianissime (per non dire di peggio) Lancia.
 
puma84 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
va bene tutto, ma mi chiedo qual'è il motivo di avere messo le listelle della calandra in orizzontale anzichè mantenerle in verticale, la calandra poteva essere la stessa, stesse misure, stesso tutto, ma perchè i listelli hanno cambiato direzione?

Ma perché, la vera Thema aveva la calandra con i listelli verticali? A me non pare proprio...al massimo a nido d'ape o comunque un incrocio di linee orizzontali più verticali
E la Prisma? Idem
E la vecchia Delta? Idem
E la Flaminia? Idem
E la Fulvia berlina? Idem
E la Fulvia coupè? Idem
E la Flavia berlina? Idem
E la Flavia coupè? Idem
E la Beta? Idem
E la Gamma? Idem
E la Gamma coupè? Idem
E la Beta Montecarlo? Idem
E la Beta HPE? Idem
E la Beta coupè? Idem
volendo potrei anche continuare.

I listelli verticali sono solo nelle ultime, pacchianissime (per non dire di peggio) Lancia.

si ma, ricollegandosi alle Lancia storiche dall'Aprilia, all'Appia, all'Aurelia ecc, ecc, la calandra mostrava il motivo a listelli verticali ed infatti, era stato ripreso negli anni scorsi per ridare "familiarità" e "classicità" nel segno della tradizione storica, ma quella profondamente storica!
 
puma84 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
va bene tutto, ma mi chiedo qual'è il motivo di avere messo le listelle della calandra in orizzontale anzichè mantenerle in verticale, la calandra poteva essere la stessa, stesse misure, stesso tutto, ma perchè i listelli hanno cambiato direzione?

Ma perché, la vera Thema aveva la calandra con i listelli verticali? A me non pare proprio...al massimo a nido d'ape o comunque un incrocio di linee orizzontali più verticali
E la Prisma? Idem
E la vecchia Delta? Idem
E la Flaminia? Idem
E la Fulvia berlina? Idem
E la Fulvia coupè? Idem
E la Flavia berlina? Idem
E la Flavia coupè? Idem
E la Beta? Idem
E la Gamma? Idem
E la Gamma coupè? Idem
E la Beta Montecarlo? Idem
E la Beta HPE? Idem
E la Beta coupè? Idem
volendo potrei anche continuare.

I listelli verticali sono solo nelle ultime, pacchianissime (per non dire di peggio) Lancia.

E mi sa che ti pare male. Per tutti i modelli sopra elencati.
 
gitizetadue ha scritto:
puma84 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
va bene tutto, ma mi chiedo qual'è il motivo di avere messo le listelle della calandra in orizzontale anzichè mantenerle in verticale, la calandra poteva essere la stessa, stesse misure, stesso tutto, ma perchè i listelli hanno cambiato direzione?

Ma perché, la vera Thema aveva la calandra con i listelli verticali? A me non pare proprio...al massimo a nido d'ape o comunque un incrocio di linee orizzontali più verticali
E la Prisma? Idem
E la vecchia Delta? Idem
E la Flaminia? Idem
E la Fulvia berlina? Idem
E la Fulvia coupè? Idem
E la Flavia berlina? Idem
E la Flavia coupè? Idem
E la Beta? Idem
E la Gamma? Idem
E la Gamma coupè? Idem
E la Beta Montecarlo? Idem
E la Beta HPE? Idem
E la Beta coupè? Idem
volendo potrei anche continuare.

I listelli verticali sono solo nelle ultime, pacchianissime (per non dire di peggio) Lancia.

si ma, ricollegandosi alle Lancia storiche dall'Aprilia, all'Appia, all'Aurelia ecc, ecc, la calandra mostrava il motivo a listelli verticali ed infatti, era stato ripreso negli anni scorsi per ridare "familiarità" e "classicità" nel segno della tradizione storica, ma quella profondamente storica!

Un momento, a me pare che i listelli in tutte queste auto siano stati sempre a sviluppo verticale, semmai anche orizzontali o inclinati ma quelli verticali ci sono sempre stati. Non è che si possano ricordare a memoria tutti ma credo sia così.
Ma non è questo il punto, il punto è che lo scudetto Lancia è sempre cambiato molto da una generazione alla successiva di modelli: rettangolare a sviluppo orizzontale, trapezoidale schiacciato, triangolare, a scudetto verticale, ecc... E sono cambiati molto anche i listelli, ora sia verticali che orizzontali, ora solo verticali, ora più o meno inclinati, che sono cambiati anche nel numero: fittissimi o pochi. Quindi non stiamo parlando di una mascherina immutata nel tempo ma soggetta a molte modifiche e ripensamenti, che poi è quello che è accaduto a tante altre marche, basti pensare al single frame attuale di Audi che richiama vagamente le prime Audi ma nel frattempo per decenni si era diviso in due. E anche in Audi i listelli sono ora orizzontali e ora verticali, prima la calandra è rettangolare, poi quadrata, poi trapezoidale, ecc... Non è che nessuno si sia mai scandalizzato per questo! E lo stesso vale per tutti gli altri marchi, anche quando come per Lancia la forma della mascherina è un marchio di fabbrica, come per BMW o Mercedes, questa varia molto da modello in modello e di generazione in generazione, pur restando ancorata a un certo family feeling che ad esempio ti fa dira a prima vista "questa è una BMW". Ecco, se magari in Lancia avessero mantenuto il listello verticale centrale ci sarebbe stata più continuità fra le vecchie mascherine e la nuova ma anche così non credo la si possa confondere con altre, il marchio Lancia è sempre lì al suo posto in cima a uno scudetto. Lo sviluppo orizzontale dei listelli poi non è un'idea malvaglia, visivamente dà alla macchina un frontale molto più ampio, il che per me è un bene dato che un limite delle ultime Lancia era che per lo scudetto sembravano più strette e alte, quindi meno sportive, di quel che erano.
Questo se vogliamo essere oggettivi, poi i gusti sono gusti ma se la (rispettabilissima) polemica è solo per andare contro al ricarrozzamento delle Chrysler allora la nuova forma della mascherina è davvero l'ultima delle polemiche. Ok, l'hanno fatto per risparmiare qualcosa ma non solo, probabilemnte l'hanno fatto anche perché credevano a questa scelta stilistica, che ad esempio se guardate la nuova Thema noterete che le hanno cambiato il paraurti e credo che come intervento sia ben più costoso del cambio di mascherina...
 
Anche lasciando i listelli orizzontali per me bastava mettere quello verticale a metà ovviamente cromato come il bordo.... per migliorare un pochino la situazione.

Dentro invece l'orologino fatto in quella maniera mi ricorda le Mondeo o le Lincoln americane.
 
A me queste "nuove" Lancia proprio non piacciono per niente!
Sono dei carrozzoni filoamericani, auto squadrate, pesanti e brutte da vedere ...
Anche dentro si sono appesantite inutilmente ..... Sembrano già vecchie ...
Tranne per fortuna la nuova Ypsilon che si distingue e segue la storia....
Da ex felice possessore di Ypsilon sto per prendere la Musa per mia moglie ... se continua così una delle ultime Lancia che hanno senso ...
Mi dispiace essere così "duro" ma è quello che penso ....
Ieri pomeriggio ho fatto un bel tratto di strada dietro una Lybra statione ... sarà statta del 2000 ... ma ancora ha delle linee originali ... Non potevano sviluppare un modello del genere, bello, elegante, con personalità, invece di fare queste cose brutte? Va bene il risparmio ed i tempi di crisi, ma poi le auto dovranno essere vendute ed i prezzi non saranno neanche bassi .....
BBBBBbbbooooooooo
 
Fancar_ ha scritto:
Anche lasciando i listelli orizzontali per me bastava mettere quello verticale a metà ovviamente cromato come il bordo.... per migliorare un pochino la situazione.

Dentro invece l'orologino fatto in quella maniera mi ricorda le Mondeo o le Lincoln americane.
si in effetti il grosso della differenza non sta nei listelli verticali o orizzontali ma nell'eliminazione di quello centrale accennato però dal logo,quasi come Maserati. Quando le Lancia non avevano quella calandra divisa in 2 parti avevano i listelli orizzontali ma il logo era messo al centro bene in evidenza ed era in metallo,stile Mercedes praticamente. Poi c'è da dire che spesso i listelli erano lasciati in plastica nera quindi o orizzontali o verticali non influivano sul design,poi dalla Ypsilon in poi li hanno fatti cromati. A me nemmeno piacciono tanto ma credo è solo questione d'abitudine,ci siamo abituati da una mascherina a forma di scudetto anzichè a sviluppo orizzontale e ci abitueremo a quei listelli stile Chrysler.
 
spero solo che lo stato italiano non butti i soldi per destinare queste finte lancia quali auto blu che di italiano non hanno proprio niente... ma niente di niente
 
SediciValvole ha scritto:
che poi a ben guardare il paraurti della Thema è diverso dalla 300C,sicuri che è stat una scelta economica e non di marketing?

Per me è una e l'altra, costi e scelta stilistica. Probabilmente avranno voluto dare una ventata di novità al design Lancia coerentemento con quello che ha fatto sempre Lancia e con la nuova generazione dei vari modelli da lanciare a partire ovviamente dal modello di punta, la Ypsilon. Si saranno fatti due conti, qualcuno avrà alzato la mano e avrà detto: "ma scusate, se vogliamo ricarrozzare le Chrysler abbiamo già una calandra che richiama ad uno scudetto e in più ha listelli orizzontali che ampliano visivamente il frontale e danno un'aria più sportiva. Usiamo questa mascherina che è già pronta e risparmiamo un mucchio di soldi, anche perché Lancia e Chrysler saranno vendute su mercati diversi e non facendosi concorrenza tempo qualche anno e nessuno si ricorderà più dell'altra..." Ecco, magari non sarà andata proprio così ma è probabile. Certo costa molto di più un paraurti nuovo di una mascherina ma la mascherina la useranno su tutti i modelli e per sempre, quindi in prospettiva sempre di risparmio si tratta. Oltrettutto, a voler parlare di costi, vogliamo vedere quanto è costato aggiornare lo scudetto della Delta e ripensare in corsa quello della Ypsilon?
 
gdd78 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che poi a ben guardare il paraurti della Thema è diverso dalla 300C,sicuri che è stat una scelta economica e non di marketing?

Per me è una e l'altra, costi e scelta stilistica. Probabilmente avranno voluto dare una ventata di novità al design Lancia coerentemento con quello che ha fatto sempre Lancia e con la nuova generazione dei vari modelli da lanciare a partire ovviamente dal modello di punta, la Ypsilon. Si saranno fatti due conti, qualcuno avrà alzato la mano e avrà detto: "ma scusate, se vogliamo ricarrozzare le Chrysler abbiamo già una calandra che richiama ad uno scudetto e in più ha listelli orizzontali che ampliano visivamente il frontale e danno un'aria più sportiva. Usiamo questa mascherina che è già pronta e risparmiamo un mucchio di soldi, anche perché Lancia e Chrysler saranno vendute su mercati diversi e non facendosi concorrenza tempo qualche anno e nessuno si ricorderà più dell'altra..." Ecco, magari non sarà andata proprio così ma è probabile. Certo costa molto di più un paraurti nuovo di una mascherina ma la mascherina la useranno su tutti i modelli e per sempre, quindi in prospettiva sempre di risparmio si tratta. Oltrettutto, a voler parlare di costi, vogliamo vedere quanto è costato aggiornare lo scudetto della Delta e ripensare in corsa quello della Ypsilon?
guardala bene la mascherina,è diversa pure quella...solo i listelli sono uguale ma la cornice è diversa,il paraurti è diverso....che ci devono risparmiare i 3 euro di listelli?
 
Sarà n'ennesimo bagno di sangue di un auto italiana di quel segmento nei confronti dei tedeschi. Quel segmento è roba loro inutile fare voli pindarici. Io una Crysler 300 non l'avrei mai comperata manco avesse avuti lo stemma Audi o Mercedes.Noi Italiani dobbiamo limitarci ai segmenti inferiori ed alle super sportive. E basta.. Loro di un modello ne fanno 15 versioni(Station,coupè,4x4,cabrio,suv,sov,siv...gulp e gasp...ora anche sportback...).
Tra l'altro trovo orribile il nuovo scudo Lancia.
 
SediciValvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
che poi a ben guardare il paraurti della Thema è diverso dalla 300C,sicuri che è stat una scelta economica e non di marketing?

Per me è una e l'altra, costi e scelta stilistica. Probabilmente avranno voluto dare una ventata di novità al design Lancia coerentemento con quello che ha fatto sempre Lancia e con la nuova generazione dei vari modelli da lanciare a partire ovviamente dal modello di punta, la Ypsilon. Si saranno fatti due conti, qualcuno avrà alzato la mano e avrà detto: "ma scusate, se vogliamo ricarrozzare le Chrysler abbiamo già una calandra che richiama ad uno scudetto e in più ha listelli orizzontali che ampliano visivamente il frontale e danno un'aria più sportiva. Usiamo questa mascherina che è già pronta e risparmiamo un mucchio di soldi, anche perché Lancia e Chrysler saranno vendute su mercati diversi e non facendosi concorrenza tempo qualche anno e nessuno si ricorderà più dell'altra..." Ecco, magari non sarà andata proprio così ma è probabile. Certo costa molto di più un paraurti nuovo di una mascherina ma la mascherina la useranno su tutti i modelli e per sempre, quindi in prospettiva sempre di risparmio si tratta. Oltrettutto, a voler parlare di costi, vogliamo vedere quanto è costato aggiornare lo scudetto della Delta e ripensare in corsa quello della Ypsilon?
guardala bene la mascherina,è diversa pure quella...solo i listelli sono uguale ma la cornice è diversa,il paraurti è diverso....che ci devono risparmiare i 3 euro di listelli?
Guarda io sostanziamente la penso come te, la scelta per me è in gran parte stilistica ma ha avuto il suo peso anche il risparmio. Certo che un listello centrale verticale avrebbe dato più continuità con la tradizione ma avrebbero dovuto rifare anche tutti i listelli e non solo della 300 ma anche di Voyager, 200, 200 cabrio e di tutti i modelli che verranno in futuro. Se moltiplichiamo per tutte le vetture future prodotte il risparmio inizia a diventare più importante.
E a voler fare il capello in quattro la mascherina Lancia dell'ultima generazione (Yspilon, Musa, Delta II) richiamava molto la forma a scudetto del marchio ma il nuovo marchio Lancia è più simile a questa nuova mascherina, con quel "dente" che sporge dall'alto e resta lì sospeso.
 
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guardala bene la mascherina,è diversa pure quella...solo i listelli sono uguale ma la cornice è diversa,il paraurti è diverso....che ci devono risparmiare i 3 euro di listelli?
Quoto. La mascherina uguale è una sceltaovvia se si devono unire due marchi. Tra l'altro la Mopar ha presentato altri 6 diversi tipi di mascherine, dimostrando che il costo di cambiarle non è allucinante: subappalti la mascherina ad un'azienduccia esterna e hai risolto, quanto costa? 3?? invece che 45.000? la macchia la fai pagare 45.003?. Diverso è il caso di cambiare gli stampi dei paraurti, non costosissimi neanche loro, ma comunque più complicati, IMO.

klasp ha scritto:
Sarà n'ennesimo bagno di sangue di un auto italiana di quel segmento nei confronti dei tedeschi. Quel segmento è roba loro inutile fare voli pindarici. Io una Crysler 300 non l'avrei mai comperata manco avesse avuti lo stemma Audi o Mercedes.Noi Italiani dobbiamo limitarci ai segmenti inferiori ed alle super sportive. E basta.. Loro di un modello ne fanno 15 versioni(Station,coupè,4x4,cabrio,suv,sov,siv...gulp e gasp...ora anche sportback...).
Tra l'altro trovo orribile il nuovo scudo Lancia.
E chissene se sarà un bagno di sangue? Le cose importanti sono: rientrare nel segmento, perché il primo modello dopo anni è SEMPRE un bagno di sangue (vedi Thesis o le prime Lexus e Infinity), presentare un modello tecnicamente valido, e ci siamo, cominciare a fondere per bene i marchi e non perderci troppi soldi.
Direi che ci siamo, no?

Sarà comunque un bagno di sangue.poichè non ci sarà storia con i tedeschi.
E' ora di pensare all'ibrido ed ad incrementare i segmenti più bassi.
Uno specchietto per le allodole,messo assieme anche troppo rapidamente. Un auto nuova che nasce da una vecchia.....
Quelle auto le vedremo solo qua a Torino con al volante unicamente i dipendenti Fiat .
 
Back
Alto