<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

un cambio ha tante marce per girare al regime più favorevole sempre,vi ricordate della Vespa a 3 marce? In salita se andavi in prima urlava,se mettevi la seconda moriva e uguale mi succedeva con lo Zip col cambio a variazione continua,in salita urlava e poi appena cambiava rapporto moriva,dovevo fermarmi e ripartire col rapporto più basso (mi pare che ne aveva solo 2). Con le macchine è diverso perchè il divario fra un rapporto e un'altro è minimo e poi c'è la coppia che aiuta,però è per rendere l'idea.
 
SediciValvole ha scritto:
un cambio ha tante marce per girare al regime più favorevole sempre,vi ricordate della Vespa a 3 marce? In salita se andavi in prima urlava,se mettevi la seconda moriva e uguale mi succedeva con lo Zip col cambio a variazione continua,in salita urlava e poi appena cambiava rapporto moriva,dovevo fermarmi e ripartire col rapporto più basso (mi pare che ne aveva solo 2). Con le macchine è diverso perchè il divario fra un rapporto e un'altro è minimo e poi c'è la coppia che aiuta,però è per rendere l'idea.

sedici, sei una forza, starei a leggerti per ore! :lol:
 
un confrontino di interni:

Attached files /attachments/912684=671-AAA Mercedes Classe E dentro.jpg /attachments/912684=669-AAA Thema dentro.jpg /attachments/912684=675-AAA Thesis dentro 2.jpg
 
...

Attached files /attachments/912691=674-AAA Audi A6 dentro.jpg /attachments/912691=672-AAA Buick Lacrosse dentro.jpg /attachments/912691=673-AAA Serie5 dentro.jpg
 
La thesis non sfigura affatto,la referisco alla Thema che però a livello di materiali e finiture è ben messa,non mi piace solo il design. Trovo sotto tono la Mercedes Classe E e molto scenica la Buick Lacrosse che si scontra in america con la 300C.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
un cambio ha tante marce per girare al regime più favorevole sempre,vi ricordate della Vespa a 3 marce? In salita se andavi in prima urlava,se mettevi la seconda moriva e uguale mi succedeva con lo Zip col cambio a variazione continua,in salita urlava e poi appena cambiava rapporto moriva,dovevo fermarmi e ripartire col rapporto più basso (mi pare che ne aveva solo 2). Con le macchine è diverso perchè il divario fra un rapporto e un'altro è minimo e poi c'è la coppia che aiuta,però è per rendere l'idea.

sedici, sei una forza, starei a leggerti per ore! :lol:
eeeeeee per capire il motivo di certe scelte bisogna andare per metafore o per situazioni estreme :D
 
SediciValvole complimenti per la carrellata di plance, davvero un bel lavoro!!!
Dagli interni a mio parere primeggiano la Thesis e l'A6, la prima per l'originalità e la seconda per l'armonia. Però l'A6 non è che sia eccezionale, non presenta un minimo di originalità, non trasmette alcuna emozione. Bella e fredda come un iceberg. La Mercedes E come sempre non mi trasmette niente di niente, fredda opulenza fine a se stessa, la BMW 5 è scialba e anonima, la peggiore di tutte. La Buick non è brutta ma è piuttosto convenzionale. Idem con patate per la Thema, niente di che, soprattutto le bocchette d'areazione centrali e quell'orologio che sa di posticcio. Riguardandole tutte davvero c'è da mangiarsi le dita per la Thesis: con quel cofano sproporzionato, i fari troppo piccoli e il paraurti posteriore mal integrato... Avessero curato meglio questi dettagli avrebbe avuto migliore fortuna.
 
La plancia della A6 è quella vecchia. La plancia Bmw, tra quelle proposte è la migliore se vista dal vivo, la plancia della 300C non regge il confronto nemmeno in foto.
La nuova A6 ha la seguente plancia, molto bella:

Attached files /attachments/912796=678-Schermata 2011-03-09 a 21.00.30.png
 
renexx ha scritto:
La plancia della A6 è quella vecchia. La plancia Bmw, tra quelle proposte è la migliore se vista dal vivo, la plancia della 300C non regge il confronto nemmeno in foto.
La nuova A6 ha la seguente plancia, molto bella:
ho fatto fatica a trovare l'A6 credimi,questa è un pò biemmewuizzata rispetto la vecchia,vagamente nautica. La plancia della Thema la vedo lontana dalla Ypsilon nuova,paradossalmente una Ypsilon dentro con quell'effetto scenico di materiali licidi e led azzurri sembra più ricca e moderna della Thema ma anche più vicina ad una BMW o un'Audi che alla sua stessa sorellona. Che poi forse è il motivo del successo della Ypsilon,diventare (come lo è l'attuale) la seconda macchina di chi ha già una berlina BMW o Audi o Mercedes (in alternativa alla Classe A). Secondo me è più facile vedere Ypsilon accanto una A4 o A6 e Audi A1 o Mercedes Classe A accanto una Thema che vedere A1 accanto A6 e Ypsilon accanto a Thema.
 
nator ha scritto:
per lo meno questa nuova thema un pregio ce l'ha: rivalutare la tanto vituperata vecchia thesis!!!

Quoto.
La Thesis rimane brutta, ma vicino a questa nuova Thema non sfigura, anzi!
 
sinceramente penso che sia molto pretenzioso pensare di poter valutare una plancia solo da una foto, a parte il design infatti valutazioni ergonomiche e qualitative possono essere fatte solo dal vivo.

vorrei però fare una considerazione di più ampio respiro su questo modello e sugli altri modelli della gamma lancia:
questa thema è innegabilmente un passo avanti rispetto alla vecchia thesis, sia come design che come dotazioni meccaniche. per quanto sia americaneggiate e quindi con uno stile distante dai gusti più ricercati di noi europei, è comunque più dinamica aggressiva e giovanile della thesis. è inoltre dotata di motori 6 e 8 cilindri che la thesis non sognava nemmeno.
quindi nel complesso è un notevole passo avanti in termini di complessivi rispetto alla vecchia offerta

valutando invece la nuova monovolume, la trovo pacchianamente in contraddizione con lo stile lancia e con l eleganza del vecchio modello che nel suo segmento rappresentava un ottima offerta.

quindi se vogliamo criticare l'operazione di rimarchiamento, penso sia molto peggio riuscito sulla monovolume che sulla berlina. berlina che si inserisce in un segmento difficilissimo in quanto si inserisce in un contesto di auto che rappresentano la perfezione per i rispettivi target
 
gdd78 ha scritto:
SediciValvole complimenti per la carrellata di plance, davvero un bel lavoro!!!
Dagli interni a mio parere primeggiano la Thesis e l'A6, la prima per l'originalità e la seconda per l'armonia. Però l'A6 non è che sia eccezionale, non presenta un minimo di originalità, non trasmette alcuna emozione. Bella e fredda come un iceberg. La Mercedes E come sempre non mi trasmette niente di niente, fredda opulenza fine a se stessa, la BMW 5 è scialba e anonima, la peggiore di tutte. La Buick non è brutta ma è piuttosto convenzionale. Idem con patate per la Thema, niente di che, soprattutto le bocchette d'areazione centrali e quell'orologio che sa di posticcio. Riguardandole tutte davvero c'è da mangiarsi le dita per la Thesis: con quel cofano sproporzionato, i fari troppo piccoli e il paraurti posteriore mal integrato... Avessero curato meglio questi dettagli avrebbe avuto migliore fortuna.

Il confronto tra interni della vecchia Thesis e quelli della Thema è...impietoso, a mio avviso: pura classe italiana contro...non saprei definirla. Aspettiamo di "tastare" la qualità...
 
Back
Alto