<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

SediciValvole ha scritto:
No no della Phantom no,della Silver Ghost semmai e della Bentley ihihihihi
apparte gli scherzi è una macchinazza di tutto rispetto,se sia all'altezza della concorrenza è da vedere ma ha tante carte da giocare sia col marchio Chrysler che col marchio Lancia.

Mai disprezzato la 300c, nemmeno quella vecchia, che anzi mi piace. Ma partire, in Europa, senza la versione familiare, significa essersele bruciate quasi tutte, quelle carte.

Secondo me la dice lunga su quanto interessi veramente il mercato europeo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mai disprezzato la 300c, nemmeno quella vecchia, che anzi mi piace. Ma partire, in Europa, senza la versione familiare, significa essersele bruciate quasi tutte, quelle carte.

Secondo me la dice lunga su quanto interessi veramente il mercato europeo.

Ti quoto al 110%, la 300c Station era una piacevole vettura, per il genere , e in effetti ha avuto anche in Europa un discreto successo, ho provato a cercare ma non ci sono notizie della Station nella versione restyling, neppure come Chrysler, probabilmente in Usa la richiesta è molto bassa, quindi è stata tagliata, mentre in Europa credo abbia rappresentato il 70/80 % delle vendite.

Se si illudono di fare grandi numeri con un prezzo anche solo paragonabile alla serie 7, AUGURI.

Saluti
 
wizardofid ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mai disprezzato la 300c, nemmeno quella vecchia, che anzi mi piace. Ma partire, in Europa, senza la versione familiare, significa essersele bruciate quasi tutte, quelle carte.

Secondo me la dice lunga su quanto interessi veramente il mercato europeo.

Ti quoto al 110%, la 300c Station era una piacevole vettura, per il genere , e in effetti ha avuto anche in Europa un discreto successo, ho provato a cercare ma non ci sono notizie della Station nella versione restyling, neppure come Chrysler, probabilmente in Usa la richiesta è molto bassa, quindi è stata tagliata, mentre in Europa credo abbia rappresentato il 70/80 % delle vendite.

Se si illudono di fare grandi numeri con un prezzo anche solo paragonabile alla serie 7, AUGURI.

Saluti
avete tutti ragione e anch'io penso che ci vuole la sw ma non solo per la 300C-Thema anche per la 200-Flavia! Che poi se analizziamo bene bene anche la Thesis avrebbe potuto vendere qualcosa in più se ci fosse stata la sw. La K era anonima ma aveva una versione sw e una coupè che dovrebbe essere richiestissima fra gli appassionati. Però bisogna analizzare anche i dati di vendita delle dirette concorrenti in europa,quante Mercedes-BMW-Audi del seg.E vendono berline e quante sw? Può darsi che com'è successo in america anche qui si cominciano a vendere più berline e quindi non vogliono azzardare,a questo punto non starebbe bene un qualcosa che concorra con Mercedes CLS,BMW Serie5 GT e Audi A7 SportBack? e DeTomaso Deauville? Non ora...ma con la prossima generazione di 300C e Thema ci penserei...e la chiamerei pure Gamma!
 
wizardofid ha scritto:
Se si illudono di fare grandi numeri con un prezzo anche solo paragonabile alla serie 7, AUGURI.

Saluti

Ma no tranqulli! È solo una boutade del Lingotto!

Venderla ai prezzi della Serie 7 vorrebbe dire partire da 78.000 ? di listino....e la vecchia 300C non costava quello! :)
 
SediciValvole ha scritto:
wizardofid ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mai disprezzato la 300c, nemmeno quella vecchia, che anzi mi piace. Ma partire, in Europa, senza la versione familiare, significa essersele bruciate quasi tutte, quelle carte.

Secondo me la dice lunga su quanto interessi veramente il mercato europeo.

Ti quoto al 110%, la 300c Station era una piacevole vettura, per il genere , e in effetti ha avuto anche in Europa un discreto successo, ho provato a cercare ma non ci sono notizie della Station nella versione restyling, neppure come Chrysler, probabilmente in Usa la richiesta è molto bassa, quindi è stata tagliata, mentre in Europa credo abbia rappresentato il 70/80 % delle vendite.

Se si illudono di fare grandi numeri con un prezzo anche solo paragonabile alla serie 7, AUGURI.

Saluti
avete tutti ragione e anch'io penso che ci vuole la sw ma non solo per la 300C-Thema anche per la 200-Flavia! Che poi se analizziamo bene bene anche la Thesis avrebbe potuto vendere qualcosa in più se ci fosse stata la sw. La K era anonima ma aveva una versione sw e una coupè che dovrebbe essere richiestissima fra gli appassionati. Però bisogna analizzare anche i dati di vendita delle dirette concorrenti in europa,quante Mercedes-BMW-Audi del seg.E vendono berline e quante sw? Può darsi che com'è successo in america anche qui si cominciano a vendere più berline e quindi non vogliono azzardare,a questo punto non starebbe bene un qualcosa che concorra con Mercedes CLS,BMW Serie5 GT e Audi A7 SportBack? e DeTomaso Deauville? Non ora...ma con la prossima generazione di 300C e Thema ci penserei...e la chiamerei pure Gamma!

Sw? Il solito autolesionismo Fiat, non presentarla. Poi, con queste poche (anzi zero) modifiche, la commercializzazione inizierà solo nel 2012. Mah.
Tipo CLS? Seee, aspetta te. In ogni caso sarebbe più adatta per una futura ammiraglia Alfa: anche questa non ci sarà :evil:.
Poi sinceramente anche il discorso motori mi sembra...scarsino: 3,6 v6 non potentissimo: non era meglio un 2,5-2,8 sovralimentato? Magari multiar?
Anche i diesel mi sembrano poco prestanti: quando gli altri viaggiano già sui 300cv e twin turbo.... :?
 
SediciValvole ha scritto:
Però bisogna analizzare anche i dati di vendita delle dirette concorrenti in europa,quante Mercedes-BMW-Audi del seg.E vendono berline e quante sw? Può darsi che com'è successo in america anche qui si cominciano a vendere più berline e quindi non vogliono azzardare...

Non mi risulta. Vado a memoria, ma i numeri che ricordo io parlavano di circa 7 sw vendute su 10 totali per classe E e serie 5. Per Audi a6 la percentuale era addirittura superiore.

Ma non ha tanta importanza: se anche la percentuale fosse solo del 50% ( ipotesi molto ottimistica ) , significherebbe comunque che Fiat rinuncia a priori alla vendita di 5 Thema su 10 possibili ( o una su due ).

Mi pare una chiara dichiarazione di intenti: sulla Thema ci puntano quanto si punta sul due di coppe quando la briscola è bastoni. Praticamente la importano in Europa giusto perchè ce l'hanno già pronta tra i maroni, ma cambiarle la calandra è già considerata bestemmia.

Loro per primi la considerano carne di porco. E ci insudiciano un altro nome glorioso. Tanto quello è gratis.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi pare una chiara dichiarazione di intenti: sulla Thema ci puntano quanto si punta sul due di coppe quando la briscola è bastoni. Praticamente la importano in Europa giusto perchè ce l'hanno già pronta tra i maroni, ma cambiarle la calandra è già considerata bestemmia.

Condivido in pieno.
 
Io sono Alfista "per fortuna"! Comunque queste nuove Lancia sono le auto più orribili del gruppo da 10 anni a sta parte... veramente inguardabili! La Thema è forse peggio della Stilo 5 porte o della Marea berlina!

Complimenti Marchionne... Tu ne capisci! ehehehe
 
puma84 ha scritto:
La Beta Trevi cosa c'entra? Era una vettura di segmento inferiore. La segmento E prima della Thema era la Gamma, con carrozzeria a 2 volumi. La variante a 3 volumi fu presentata come prototipo ma mai messa in produzione.

Come 3 volumi di produzione c'era la Gamma coupè: bel-lis-si-ma!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Però bisogna analizzare anche i dati di vendita delle dirette concorrenti in europa,quante Mercedes-BMW-Audi del seg.E vendono berline e quante sw? Può darsi che com'è successo in america anche qui si cominciano a vendere più berline e quindi non vogliono azzardare...

Non mi risulta. Vado a memoria, ma i numeri che ricordo io parlavano di circa 7 sw vendute su 10 totali per classe E e serie 5. Per Audi a6 la percentuale era addirittura superiore.

Ma non ha tanta importanza: se anche la percentuale fosse solo del 50% ( ipotesi molto ottimistica ) , significherebbe comunque che Fiat rinuncia a priori alla vendita di 5 Thema su 10 possibili ( o una su due ).

Mi pare una chiara dichiarazione di intenti: sulla Thema ci puntano quanto si punta sul due di coppe quando la briscola è bastoni. Praticamente la importano in Europa giusto perchè ce l'hanno già pronta tra i maroni, ma cambiarle la calandra è già considerata bestemmia.

Loro per primi la considerano carne di porco. E ci insudiciano un altro nome glorioso. Tanto quello è gratis.
bhe con queste percentuali allora è stupido non fare la sw. D'altronte le uniche 300C vecchie che vedo in giro sono tutte sw! Dovrebbero cercare di farla anche più gradevole della vecchia,troppo carro funebre! (e una allestita a carro funebre l'ho vista davvero!)
 
http://www.youtube.com/watch?v=QUtqWkv0EHQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=KzKdhKtp2oQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=T7uEXQIPVN0&feature=related
 
BufaloBic ha scritto:
Quattroruote ci dice che avrà motore longitudinale, trazione posteriore, quadrilateri davanti, multilink dietro e in opzione l'automatico a 8 rapporti si è molto imparentata con la 300 C ma... che ne dite si comincia a fare sul serio???? ;)

peccato per la lancia..prima erano un punto di riferimento per tutte le altre case,in quanto a raffinatezza..adesso la versione diesel ke dovrebbe essere quella piu venduta da noi si presenta cn un "innovatissimo" cambio automatico a 5 rapporti.....immagino ke piacere di guida ke trasmettera...le altre case anke sui diesel sono a 7-8 marce..
 
Back
Alto