<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
io penso che questa macchina possa avere la possibilità di vendere solo con un prezzo davvero molto aggressivo. Sulla scia di Freemont. Se avesse un prezzo a partire da circa 32 mila euro secondo voi venderebbe? E' fattibile un prezzo del genere a vostro avviso?

Il problema non sta tanto e solo nel prezzo, quanto nella "reputazione" che il Marchio si è fatto nel corso degli ultimi decenni. Che è stato, nonostante molti lo (vogliano) ignorare, uno dei motivi del flop commerciale delle ultime generazioni di ammiraglie Lancia.
Indubbiamente è un prodotto valido ma inferiore ai migliori premium; indiscutibilmente un'operazione di "puro rebadging" e criticabile.
Il prezzo non potrà che collocarsi su una fascia simile a quella che era della Thesis: prezzi stracciati non vogliono farli e non so fino a che punto siano di aiuto.
Quello che cercano i clienti sono bel altre cose: qualità (da verificare e su cui si deve assolutamente lavorare), affidabilità (idem), assistenza clienti (idem), gamma, tecnologie....Se si lavorerà non bene ma benissimo su questi fronti, probabilmente, più di qualche cliente lo strapperà alle "solite". E sarà una prima pietra per (ri)costruirsi reputazione e prestigio.... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
cmq chrysler o non chrysler...

non è male...

ora tutto sta a vedere su che fascia di prezzo la posizionano...

io farei un prezzo molto aggressivo...

calcolando che una versione base della bmw serie 5 con potenza di 184cv e motore 2 litri diesel, parte da 44.000 euro io offrirei questa thema nella versione base da 190cv a non più di 37-39.000 euro...

il prezzo è molto vicino a quello della 320d (la base 36.750 euro) ma è quello giusto per far avvicinare qualche potenziale cliente in concessionaria colpito dal buon rapporto prezzo/qualità e da alcune doti intrinseche (che se ne dica considero un plus valore il V6 tre litri anche depotenziato pur di potenza simile al 4 cilindri 2 litri bmw)...

concordo, a quel prezzo può risultare interessante
 
Prezzi bassi sì, ma non troppo, anche perchè sotto una certa soglia non aumenterebbero comunque più di tanto le vendite.
 
Fancar_ ha scritto:
Prezzi bassi sì, ma non troppo, anche perchè sotto una certa soglia non aumenterebbero più di tanto le vendite.

quali erano i prezzi della 300c a gasolio?
secondo me dovrebbero stare sulla falsa riga di quelli.
concordo che troppo bassi non servono
 
automobilismo.it ha scritto:
Lancia ha realizzato un programma che supera le normali aspettative e propone servizi del tutto nuovi anche per la clientela delle ammiraglie. Nasce così "Top Care Thema", il programma esclusivo che seguirà per tutto il primo anno i clienti privati dei principali mercati europei. Un team dedicato li contatterà subito dopo la consegna e in seguito, dopo quattro e dodici mesi, per raccogliere impressioni ed offrire utili suggerimenti e supporto. Sarà lo stesso canale privilegiato al quale richiedere tutta l'assistenza al Top sulle funzionalità avanzate della Thema, anche a domicilio e secondo le proprie esigenze.

Ma le novità non finiscono qui. Infatti, Lancia e FGA Capital hanno studiato e realizzato "Ypsilon Tender to Thema", un'originale offerta dedicata ai manager della aziende che sceglieranno Thema come propria auto di rappresentanza. In dettaglio, per questi particolari clienti sono state realizzate alcune soluzioni finanziarie che consentono di beneficiare gratuitamente per 12 mesi di una nuova Lancia Ypsilon.

L'esclusivo "Ypsilon Tender to Thema" prende spunto dal mondo della nautica. Ogni Yacht di prestigio ha un tender, una piccola e pratica imbarcazione con la quale si possono agilmente raggiungere calette e spiagge altrimenti non accessibili. Allo stesso modo, la nuova Ypsilon diventa il tender dell'ammiraglia Thema, una "fashion city car" che soddisfa tutte le esigenze di mobilità non rinunciando al confort e alla cura dei dettagli tipici del marchio Lancia.
Speriamo l'implementino bene: coccolare i clienti è una tecnica antica che funziona sempre.
 
crank ha scritto:
automobilismo.it ha scritto:
Lancia ha realizzato un programma che supera le normali aspettative e propone servizi del tutto nuovi anche per la clientela delle ammiraglie. Nasce così "Top Care Thema", il programma esclusivo che seguirà per tutto il primo anno i clienti privati dei principali mercati europei. Un team dedicato li contatterà subito dopo la consegna e in seguito, dopo quattro e dodici mesi, per raccogliere impressioni ed offrire utili suggerimenti e supporto. Sarà lo stesso canale privilegiato al quale richiedere tutta l'assistenza al Top sulle funzionalità avanzate della Thema, anche a domicilio e secondo le proprie esigenze.

Ma le novità non finiscono qui. Infatti, Lancia e FGA Capital hanno studiato e realizzato "Ypsilon Tender to Thema", un'originale offerta dedicata ai manager della aziende che sceglieranno Thema come propria auto di rappresentanza. In dettaglio, per questi particolari clienti sono state realizzate alcune soluzioni finanziarie che consentono di beneficiare gratuitamente per 12 mesi di una nuova Lancia Ypsilon.

L'esclusivo "Ypsilon Tender to Thema" prende spunto dal mondo della nautica. Ogni Yacht di prestigio ha un tender, una piccola e pratica imbarcazione con la quale si possono agilmente raggiungere calette e spiagge altrimenti non accessibili. Allo stesso modo, la nuova Ypsilon diventa il tender dell'ammiraglia Thema, una "fashion city car" che soddisfa tutte le esigenze di mobilità non rinunciando al confort e alla cura dei dettagli tipici del marchio Lancia.
Speriamo l'implementino bene: coccolare i clienti è una tecnica antica che funziona sempre.
bhe diciamo che fin'ora Musa e Ypsilon sono state delle Tender anche per chi era cliente BMW,Audi,Mercedes e Jaguar...non a caso le uniche vere concorrenti erano le tender di casa (per chi ne aveva) tipo la Classe A o la Mini e adesso l'A1. Paradossalmente la Lancia non aveva un'ammiraglia degna delle sue tender...adesso con la gamma Chrysler rimarchiata potrebbe valerne la pena. Ricordo che hanno messo in promozione a prezzo unico Thesis e Ypsilon ma non so con che risvolti.
 
quadamage76 ha scritto:
dasio ha scritto:
queste linee squadrate non fanno parte dello stile Lancia. E' orrenda, hanno snaturato totalmente lo spirito Lancia.

hmmm perché? La Gamma era forse sinuosa?

La Thema pure era squadrata....
La Gamma, almeno non era un rimarchiamento.
E riflettevano i dettami stilistici dell'epoca.
 
Su un altro sito ho trovato i prezzi della Thema in Germania, inclusa l'iva al 19% (in Italia è al 20, lo sapete):

3.0 V6 CRD 24v 140 kW (190 PS) Gold 41.400 ?
3.0 V6 CRD 24v 140 kW (190 PS) Platinum 43.900 ?
3.0 V6 CRD 24v 176 kW (239 PS) Platinum 46.900 ?
3.0 V6 CRD 24v 176 kW (239 PS) Executive 50.900 ?
3.6 V6 VVT 24v 210 kW (286 PS) Platinum 46.900 ?
3.6 V6 VVT 24v 210 kW (286 PS) Executive 50.900 ?

Dotazioni:

Gold:
- ?Keyless Enter-N-Go"
- cerchi 18" con 235/55 R18
- ParkView (retrocamera) con sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Bi-Xenon
- interni in pelle
- volante multifunzionale in pelle
- sedili riscaldati anteriori e spostabili elettronicamente
- sensori di pioggia
- alzacristalli, regolamento anche con il telecomando
- clima bizona
- cruise control
- impianto audio con 276 Watt e CD/DVD/MP3
- UConnect con Bluetooth
- AUX/USB con SD-Card Slot

Platinum offre in più:
- interni in pelle Nappa
- Navigatore Garmin con 8,4" Touchscreen
- sedili anteriori ventilati
- pedalieria spostabile elettricamente
- sedili riscaldati posteriori

Executive offre in più alla versione Platinum:
- cerchi a 20" con 245/45 R20
- 506 Watt Alpine Premium Soundsystem
- plancia in pelle "Poltrona Frau"
- assistente Safety Tech Package, che include tra l'altro l'adaptive cruise control

Direi che sono buoni, si parte da subito con una dotazione di serie abbastnza ricca, una tedesca in media viene intorno ai 50k.
 
crank ha scritto:
Su un altro sito ho trovato i prezzi della Thema in Germania, inclusa l'iva al 19% (in Italia è al 20, lo sapete):

3.0 V6 CRD 24v 140 kW (190 PS) Gold 41.400 ?
3.0 V6 CRD 24v 140 kW (190 PS) Platinum 43.900 ?
3.0 V6 CRD 24v 176 kW (239 PS) Platinum 46.900 ?
3.0 V6 CRD 24v 176 kW (239 PS) Executive 50.900 ?
3.6 V6 VVT 24v 210 kW (286 PS) Platinum 46.900 ?
3.6 V6 VVT 24v 210 kW (286 PS) Executive 50.900 ?

Dotazioni:

Gold:
- ?Keyless Enter-N-Go"
- cerchi 18" con 235/55 R18
- ParkView (retrocamera) con sensori di parcheggio anteriori e posteriori
- Bi-Xenon
- interni in pelle
- volante multifunzionale in pelle
- sedili riscaldati anteriori e spostabili elettronicamente
- sensori di pioggia
- alzacristalli, regolamento anche con il telecomando
- clima bizona
- cruise control
- impianto audio con 276 Watt e CD/DVD/MP3
- UConnect con Bluetooth
- AUX/USB con SD-Card Slot

Platinum offre in più:
- interni in pelle Nappa
- Navigatore Garmin con 8,4" Touchscreen
- sedili anteriori ventilati
- pedalieria spostabile elettricamente
- sedili riscaldati posteriori

Executive offre in più alla versione Platinum:
- cerchi a 20" con 245/45 R20
- 506 Watt Alpine Premium Soundsystem
- plancia in pelle "Poltrona Frau"
- assistente Safety Tech Package, che include tra l'altro l'adaptive cruise control

Direi che sono buoni, si parte da subito con una dotazione di serie abbastnza ricca, una tedesca in media viene intorno ai 50k.

Come si era pronosticato, prezzi più bassi ma non a livello di saldo, come qualcuno auspicava. Dotazioni molto ricche. 8)
 
crank ha scritto:
Su un altro sito ho trovato i prezzi della Thema in Germania, inclusa l'iva al 19% (in Italia è al 20, lo sapete):

In Italia è al 21, adesso.
Perchè abbiamo superato la crisi meglio degli altri, perchè va tutto bene, perchè non c'è problema, perchè i conti sono a posto, come qualcuno ha ripetuto per anni dispensando sorrisi.
Si è visto.

Per il resto, dotazioni ricche. Molto di più di quello che mi interessa avere su un'auto.
E del resto non spenderei 50K euro in un'auto neanche se li avessi da buttare.
Ma è un'opinione personale.
 
ciò che io attendo di sapere sono dati veri sulle performance: quello che Lancia ha diffuso e che Automobilismo, sul suo sito, continua a riproporre non è credibile, si parla di prestazioni per i 280cv del benzina che sono quasi ridicole.
 
Scrivo in diretta dalla Cina. Qui circola un mare di macchinoni tre volumi e nessuna SW, la thema o chrysler mi parebbe perfettamente a casa. Forse pensano ai gusti di1600000000 di cinesi . . e non a quelli dei partecipanti a questo forum
 
GenLee ha scritto:
Come si era pronosticato, prezzi più bassi ma non a livello di saldo, come qualcuno auspicava. Dotazioni molto ricche. 8)

le versioni d'attacco sembrano partire a 4-5000 euro in meno della concorrenza tedesca, anche se bisognerebbe usare il configuratore per fare un paragone fra macchine allestite in modo simile.
 
Back
Alto