<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema: immatricolazioni? | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema: immatricolazioni?

Nelle statistiche UNRAE (Top 10 per segmento) non compare nè a dicembre nè a gennaio. Nel mese appena trascorso la decima posizione è della Mercedes CLS, con 102 pezzi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Quattroruote di febbraio riporta 41 Thema immatricolate a dicembre.

Sarebbero due vetture a regione, praticamente quelle da esposizione per gli showroom e stop... :shock:

In teoria quelle esposte dovrebbero averle immatricolate a novembre, dal momento che la Thema è stata presentata in quel mese.
Comunque dicembre non è un mese significativo, tutti aspettano l'anno nuovo per immatricolare; poi bisogna vedere quanto sono i tempi di consegna (se è vero che erano stati raccolti 2500 ordini...)
 
aamyyy ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Quattroruote di febbraio riporta 41 Thema immatricolate a dicembre.

Sarebbero due vetture a regione, praticamente quelle da esposizione per gli showroom e stop... :shock:

In teoria quelle esposte dovrebbero averle immatricolate a novembre, dal momento che la Thema è stata presentata in quel mese.
Comunque dicembre non è un mese significativo, tutti aspettano l'anno nuovo per immatricolare; poi bisogna vedere quanto sono i tempi di consegna (se è vero che erano stati raccolti 2500 ordini...)

Infatti generalmente i primi mesi dell'anno sono quelli con il maggior numero di immatricolazioni.
Questo vuol dire che a gennaio avranno immatricolato meno di un centinaio di thema....poco più di 4 per regione.

Perdiana, un aumento del 100% da dicembre!!!

:D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ormai mi pare in vendita da un mese pieno. Qualcuno ha qualche dato sulle immatricolazioni di Dicembre?
Che fai .... sfotti :D
La Thema al pari dell'improponibile e mastodontico monovolume faranno la muffa in un angolo delle concessionarie Fiat.
 
per quello che può contare: sabato mattina ero in una grande concessionaria dell'Emilia e c'erano 2 Thema in esposizione, una per test drive (l'unica auto disponibile insieme alla Panda) ed una in mostra statica, devo dire che TUTTE le persone che entravano nel salone la guardavano ammirati.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Quattroruote di febbraio riporta 41 Thema immatricolate a dicembre.

Sarebbero due vetture a regione, praticamente quelle da esposizione per gli showroom e stop... :shock:

un po' di più... ;)
mi sembra che a ottobre erano 189 (il mese in cui è stata presentata quindi con le immatricolazioni anche delle concessionarie), novembre e dicembre ca 100 pezzi...

se veramente gli ordini sono 2500, è chiaro che in italia è stata preferita da ben pochi clienti...

proprio oggi per la prima volta ne ho viste 2 a roma... una parcheggiata vicino casa e una in strada entrambe del classico marrone metalizzato... fa la sua figura non c'è dubbio... ma nel modello manca una motorizzazione 2.0 litri diesel magari biturbo... da alcuni dati che ho mi risulta che in questi ultimi mesi la concorrenza diretta stia immatricolando all'80-90% vetture con motorizzazioni diesel... Bmw 520d, Mercedes E220cdi ed E250cdi, Audi A6 2.0Tdi...

non so se tu come bmwista ne sai qualcosa di più... ;)

senza una motorizzazione meno ingombrante fiscalmente, dubito che si possa vendere qualcosa in più...
 
autofede2009 ha scritto:
da alcuni dati che ho mi risulta che in questi ultimi mesi la concorrenza diretta stia immatricolando all'80-90% vetture con motorizzazioni diesel... Bmw 520d, Mercedes E220cdi ed E250cdi, Audi A6 2.0Tdi...

non so se tu come bmwista ne sai qualcosa di più... ;)

Non ho dati ufficiali nè aggiornati, diciamo che qualche mese fa si sentiva parlare di una quota motorizzazione 520d del 60% sul totale. Il 90% mi parrebbe un po' troppo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
da alcuni dati che ho mi risulta che in questi ultimi mesi la concorrenza diretta stia immatricolando all'80-90% vetture con motorizzazioni diesel... Bmw 520d, Mercedes E220cdi ed E250cdi, Audi A6 2.0Tdi...

non so se tu come bmwista ne sai qualcosa di più... ;)

Non ho dati ufficiali nè aggiornati, diciamo che qualche mese fa si sentiva parlare di una quota motorizzazione 520d del 60% sul totale. Il 90% mi parrebbe un po' troppo.

mercedes mi risulta sia intorno al 90% per le Classe E motorizzate nelle varie declinazioni 200cdi ( :shock: ), 220 cdi e 250cdi...
forse Bmw è un filo più bassa... come anche Audi... ma penso comunque ben sopra il 70%... parlo chiaramente delle preferenze dell'ultimo trimestre 2011 e dell'inizio 2012...
 
La gente ha paura di vedersi derubare i soldi dallo Stato perché ha osato comprarsi una macchina per piacere o per lavoro.
 
Back
Alto