<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Pu+Ra HPE concept | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Pu+Ra HPE concept

Non è stato ancora fatto nulla di concreto, MA, il solo fatto che se ne parli e che ci stiano lavorando, è un attestato di stima di Stellantis a lancia.
In periodo FCA non avremmo mai visto nulla del genere.

Poi per carità, se arriverà in produzione utilizzerà le solite meccaniche ex psa(pardon, "stellantis") ma va' bene così.

Il pianale non è tutto, quindi Francia ok per la base ma ancora credo che ci sia e ci sarà tanto di italiano sulle vetture dei marchi italiani.
Carrozzerie e interni sono tanta roba. Insomma Francia-Italia può anche essere un buon mix.
 
per me la cosa più interessante è il piano prodotto.. ho visto 4 modelli nei prossimi 5 anni.
Se si concretizzasse sarebbe decisamente il rilancio di un marchio che era stato dato per finito da FCA pochi anni fa.

"We are back" è significativo
 
Ultima modifica:
2024 New Ypsilon, 4 mt, hybrid ed elettrica
2025 Ypsilon HF, 4 cm più larga, più bassa. 240 cavalli
2026 Gamma, 4,70 cm carrozzeria sportback. Ipotesi 50% volumi Italia e 50% estero
2028 New Delta
 
2024 New Ypsilon, 4 mt, hybrid ed elettrica
2025 Ypsilon HF, 4 cm più larga, più bassa. 240 cavalli
2026 Gamma, 4,70 cm carrozzeria sportback. Ipotesi 50% volumi Italia e 50% estero
2028 New Delta
In realtà i modelli sono solo 3 dato che furbescamente hanno indicato la versione HF della Ypsilon come un modello a parte.
Staremo a vedere.
 
Caspita che bella sorpresa.

Peccato sia solo un concept.

Immaginatevi un'auto così per strada. Spaziale.

Mi piace... pensare che ero molto scettico.
 
Interessante come design moderno come lo sono molti prototipi o modelli di produzione china bev premiumm degli ultimi 2 anni. La calandra led a forma di ypsilon, sembra adattarsi bene addiritura all'ossatura cofano comune alle B psa come si nota dal photoshop dell'altro articolo.
Vedremo, in ogni caso niente a che vedere con il barocco da audi dei poveri di ds.
Interni c'è molto industriale design, ottimo con auto tutte uguale sulla stessa base francese potrebbe essere loro che faranno la differenza.
 
.
E' molto bella, ma anche se è marciante è dichiarata essere solo una dichiarazione di stile e di intenti.
Chissà come sarebbe se davvero volessero produrla e quindi scendere a patti con le dotazioni di sicurezza minime attive e passive.
Insomma, necessita di cinture di sicurezza e opzioni camporella come minimo.
:emoji_laughing:
Ci si potrebbe persino fare un pensierino.
 
I sedili di Cassina dovrebbero proporli davvero.

Il design dovrà essere l'arma delle proposte italiane marchiate Lancia, soprattutto negli interni. Vedendo la Pu+Ra HPE c'è tanta carne al fuoco. Più la vedo e più mi piace.

Dimenticavo... e non è un suv!
 
Ultima modifica:
è un concept e come tale nasce per far invecchiare tutto il listino :D
A parte gli scherzi abbiamo fame di concept e fame di saloni dell'auto dove esporli, spero di vedere sempre più concept anche dalla concorrenza perchè abbiamo bisogno di vedere il futuro.
BRAVA LANCIA!
 
Ricordo sempre che Napolitano ha detto di questa ""una casa da vivere più che un'auto vettura".
Farà zittire i vari ne led, no spigolo, no linee contemporanee e futuristiche....a no questa è lancia quindi va bene così:)
 
sinceramente? Ni...
L'interno mi pare più omogeneo dell'esterno, anche se quasi fin troppo "anni '70".
Fuori ci sono troppo "argomenti".
Dal mio punto di vista: per fortuna è solo una concept.
 
Mi unisco al coro dei "bellissima" e dei "per fortuna non è un suv", ma aggiungo l'augurio che il gruppone preveda meccaniche specifiche per i marchi premium: se intendono ricarrozzare le Peugeot sarà un po' come mettere la cravatta al maiale.
 
Back
Alto