<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Pu+Ra HPE concept | Il Forum di Quattroruote

Lancia Pu+Ra HPE concept

pilota54

0
Membro dello Staff
L'articolo di Quattroruote web su questa nuova concept Lancia, la (Emozione) Pu+Ra HPE, che verrà presentata il 15 aprile alla Milano Design Week e che anticiperebbe gli stilemi della nuova segmento B in arrivo nel 2024.
Ecco i primi teaser.

<La Lancia continua a far salire l'aspettativa per la Emozione Pu+Ra: la concept che sarà presentata il 15 aprile alla Milano Design Week e per la prima volta un teaser ne mostra una parte degli interni, aggiungendo un piccolo tassello al puzzle.

Uno scorcio degli interni. La concept ricopre un ruolo fondamentale per il rilancio del marchio: dopo quella totalmente concettuale del 2022, la Emozione Pu+Ra è infatti la prima vettura che anticipa i futuri stilemi delle Lancia di domani. La nuova immagine mostra gli interni dall'alto e mette in risalto alcuni elementi molto originali: i comandi per l'accensione e per la trasmissione sono stati infatti trasformati in pulsanti disposti su una sottilissima console centrale orizzontale, davanti alla quale è presente un elemento circolare simile a un piccolo tavolino. Il tema della figura tonda è ripreso dal tetto e da quello che sembra il parabrezza, anche se la prospettiva non aiuta a comprendere bene le proporzioni.>

Lancia Emozione Pu+Ra: interni e data d'uscita - Quattroruote.it

2023-Lancia-Emozione-Pura-01.jpg

2023-Lancia-Emozione-Pura-02.jpg

2023-Lancia-Emozione-Pura-03.jpg

2023-Lancia-Emozione-Pura-04.jpg
 
Ultima modifica:
ansia ansia ansia!!!! domani, quando arriva domani? :)
Fin'ora ho visto poco ma ho visto cose che mi piacciono, forme, colori, materiali, speriamo speriamo speriamo!!!
 
Il dramma è quello che (non) c'è sotto al cofano purtroppo... ieri ho incrociato una Kimera EVO 037, la prima che vedevo su strada... pelle d'oca.
è tutto un'altro genere di auto, lo dico ormai da anni, la Lancia è l'unico marchio al mondo ad avere una gamma ufficiale (Ypsilon) e una ufficiosa (Thornley Kelham Aurelia B20GT Outlaw, MAT Stratos, Amos Delta Futurista e Safarista, Martini-Biasion Delta Evo3, Kimera Evo37, Maturo Delta Stradale).
Questo concept è il futuro, può piacere o meno ma lo vedo più in linea con la filosofia di Vincenzo Lancia che guardava sempre e solo avanti, innovava, migliorava e non si voltava mai indietro. Benvengano i restomod e tutto il mondo delle auto classiche, la storia bisogna tenerla sempre viva ma è giusto anche guardare e sognare il futuro. Tutte le auto che ho citato sono dei capolavori d'ingegneria perchè partono da una base classica e la migliorano con tutta la tecnologia (meccanica ed elettronica) odierna, è un lavoro lodevole dedicato ad una ristrettissima nicchia di appassionani benestanti che possono comprarla, non c'è nulla di sbagliato.
 
Appunto, una visione "illuminata" non può guardare avanti e pensare ad un propulsore elettrico. E' una tecnologia vecchia, ritenuta obsoleta e inadatta alla mobilità privata più di un secolo fa. Dici: "lo stanno facendo un po' tutti i costruttori"... eh ma il problema è appunto quello: una totale e incomprensibile ubriacatura collettiva.
Ma mi taccio per non trascinare anche questo topic verso le ovvie condiserazioni che abbiamo fatto in altra sede.
 

Ho visto gran parte del filmato (sul cell. Perché sono fuori, poi lo rivedrò meglio al PC stasera).

Indubbiamente è una concept innovativa e proiettata nel futuro. La linea è molto migliore di come appariva dai primi teaser. E’ vero che richiama un po’ la Flaminia nella fiancata e la Stratos nel posteriore, con le veneziane nel lunotto che citano la Beta HPE.
Non è né brutta, né bella, per me, è unica, molto personale, e soprattutto NON è un Suv, tutt’altro.

Dentro è davvero sorprendente. Molto avveniristica e appare anche piuttosto comoda, un salotto viaggiante. Persino con un tavolino posteriore (deve essere piuttosto larga). Il cerchio è il motivo geometrico dominante, anche nel tetto apribile in vetro.

In definitiva si, la definirei sorprendente, non somiglia a nessuna auto, è un progetto esclusivo, molto particolare e mi sembra anche molto “Lancia”. Interessante il profilo a led anteriore che richiama in qualche modo il marchio.

Non dimentichiamo comunque che è una concept, le 3 vetture reali che “pescheranno” stilemi da questa saranno piuttosto diverse…
 
Ultima modifica:
mi piace davvero tanto, ha superato le mie aspettative, quasi la sogno stradale. Il design cita senza citare le Lancia del passato che sono state già citate, a me qualcosa ricorda anche il design spigoloso delle Fiat fine anni 70, la 131, la X1/9, sono solo impressioni perchè in realtà il design è tutto nuovo e originale. Bravi bravi bravi, adesso aspettiamo la Ypsilon e vedremo quanto e cosa sarà trasferito sulla utilitaria, com'è stato fatto in passato con la Nea o la Granturismo Stilnovo e anche la Fulvietta.
 
Non è stato ancora fatto nulla di concreto, MA, il solo fatto che se ne parli e che ci stiano lavorando, è un attestato di stima di Stellantis a lancia.
In periodo FCA non avremmo mai visto nulla del genere.

Poi per carità, se arriverà in produzione utilizzerà le solite meccaniche ex psa(pardon, "stellantis") ma va' bene così.
 
Back
Alto